Italia
Visualizzazione di 61-72 di 386 risultati
-
Esaurito
Carta del Territorio della Repubblica Cisalpina e di parte delli Stati Limitrofi
Richiedi informazioniPrima edizione della grande e interessantissima carta murale dell’alta Italia che documenta la situazione politica del paese alla fine del 1797. I confini della Cisalpina sono quelli deliberati con il Trattato di Capoformio e sul Veneto si legge: “Stati della Casa d’Austria”; la carta riporta i nomi dei dipartimenti, da cui si evince che Nizza e Savoia non appartengono più al Piemonte, e su Massa si legge “dipartimento delle Alpi Apuane” denominazione usata dalla metà…
- Autore: PAGNI Nicolo' - BARDI Luigi
- Anno: 1797
- Dimensione: 720 x 1445 mm
- Luogo di stampa: Firenze
-
Esaurito
Bella carta geografica di J. M. Ziegler che si focalizza sull’impianto viario stradale e ferroviario che si distingue, tra le altre produzioni simili, per l’attenzione all’orografia e per lo sforzo di rappresentare con precisione i valichi alpini in un tempo di viaggi in carrozza dove la differenza tra una strada di pianura e una di montagna era particolarmente sentita. Questa attenzione alle vie di comunicazione fa si che sulla carta spicchino, segnate in rosso le…
- Autore: Jakob Melchior Ziegler
- Dimensione: 42 x 74 cm
- Luogo di stampa: Winterthur
- Anno: 1853
-
Esaurito
Carta della Lombardia contenente le Provincie di Milano, Lodi, e Crema, Pavia, Brescia, Bergamo
Richiedi informazioniDettagliata carta geografica a stacchi della Lombardia con in bella evidenza, a sinistra, il confine con il Regno del Piemonte che divide in due il lago Maggiore e a destra il confine con il Veneto che divide il lago di Garda e segue il corso del suo emissario, il fiume Mincio, fino all’altezza di Volta Mantovana. Si trovano altresì indicati i confini con il Ducato di Parma e Piacenza, la Svizzera con l’enclave di Campione…
- Autore: Giovanni Brenna, Vittorio Angeli
- Dimensione: 79 x 57 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1835
-
Esaurito
Grande carta geografica del Regno Lombardo Veneto disegnata da Gaetano Monticelli qui nell’edizione definitiva del 1866 che si caratterizza per la bella e dettagliata rappresentazione dell’Istria. Interessante e precisa è l’orografia concepita con un particolare tratto a dare un senso di tridimensionalità ai rilievi. In evidenza l’importante apparato fluviale del territorio e la ricca toponomastica con l’indicazione di molti centri urbani anche anche minori. Sono indicate le vie di comunicazione di prima e seconda Classe…
- Autore: Gaetano Monticeli
- Dimensione: 52 x 89,5 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1866
-
Esaurito
Carta delle stazioni militari, navigazione e poste del Regno d’Italia eseguita nel Deposito generale della Guerra per ordine del ministero della guerra nell’anno 1808
Richiedi informazioniGrande carta geografica che mostra la porzione di territorio dell’Alta Italia che si estende fra Domodossola, Vipiteno, Istria a nord; Lucca e Pesaro a sud. Tutt’attorno alla carta vi è un’ampia fascia con aggiunte e iscrizioni. Sopra e nelle parti superiori dei lati, fuori scala, sono indicate le strade per Aosta, Losanna, Ginevra, Monaco, Vienna, Laybach; il motivo di questa attenzione alle vie di comunicazione è spiegata dal fatto che la carta, molto curata e…
- Autore: Deposito Generale della Guerra
- Dimensione: 95 x 127 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1810
-
Esaurito
Non comune carta geografica dello Stato di Milano disegnata dall’ingegnere militare Giovanni Battista Sesti e tratta dall’opera Piante delle città, piazze e castelli fortificati in questo stato di Milano edita da Francesco Agnelli nel 1707. Il territorio mostrato si allarga oltre lo Stato di Milano coprendo buona parte del Piemonte, della Repubblica di Genova, dello Stato di Parma e del Mantovano. L’incisione è di gran fascino principalmente per una certa semplicità compositiva ad esempio nell’orografia;…
- Autore: SESTI Giovanni Battista
- Dimensione: 31 x 20 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1707
-
Esaurito
Carta Fisica Corografica della Lombardia a tinte ipsometriche curata dal Prof. A. Ghisleri
Richiedi informazioniGrande carta geografica della Lombardia alla scala di 1:300.000 disegnata da Arcangelo Ghisleri e realizzata in litografia da Bolis che si focalizza sull’aspetto “fisico” della regione qui realizzata con un riuscito accostamento cromatico e bella scelta di colori. In alto a destra il grande inserto con il titolo, la legenda dei segni convenzionali e la tabella con il riepilogo delle “tinte ipsometriche”. In basso a destra un secondo inserto con una mappa dell’Italia con in…
- Autore: Arcangelo Ghisleri
- Dimensione: 81 x 101 cm
- Luogo di stampa: Bergamo
- Anno: 1913
-
Esaurito
La deliziosa carta geografica gastronomica con i piatti e i prodotti tipici del territorio di Verona e del Lago di Garda.
- Autore: Gianni Ainardi
- Dimensione: 35 x 49 cm
- Luogo di stampa: Verona
- Anno: 1968
-
Esaurito
Dettagliata carta geografica del Lombardo-Veneto pubblicata in litografia su quattro fogli separati, riportati su tela a stacchi e custoditi in elegante astuccio originale in cartoncino marmorizzato. La carta come riportato nel decorativo e grande cartiglio con il titolo è opera dell’Ufficiale tecnico G. G. Paulini e basata sulla mappa del Lombardo Veneto pubblicata per la prima volta nel 1838 e successivamente, corretta, nel 1856 dell’ I.R. Istituto geografico militare Austriaco. La carta presenta una attenta…
- Autore: G. G. Paulini
- Dimensione: 72 x 80 cm
- Luogo di stampa: Vienna
- Anno: 1862
-
Carta Generale del Regno Lombardo-Veneto ridotta dalla Carta Topografica nell’Istituto Geografico Militare dell’I.R. Stato Maggiore Generale
Richiedi informazioni € 500,00Carta del Lombardo-Veneto pubblicata in 4 fogli riportati su tela a stacchi e custoditi nell’astuccio originale in cartoncino. In basso a sinistra i due titoli, in italiano e in tedesco, la legenda con la spiegazione dei segni convenzionali, elenco delle divisioni territoriali in 17 provincie di Lombardia e Venezia, indicazioni editoriali e scala delle distanze. L’interessante orografia è rappresentata col tratteggio a luce zenitale nel territorio sono indicate le stazioni di posta, le miniere, le…
- Autore: Istituto Geografico Militare
- Dimensione: 95 x 152 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1856
-
Esaurito
Carta geografica del Lombardo – Veneto. Teatro della guerra. “Alla generosa Armata italiana”
Richiedi informazioniCarta geografica del Lombardo Veneto disegnata da Enrico Corty in previsione della seconda guerra d’indipendenza italiana del 1859 e pubblicata a Bologna presso lo stesso Corty. La carta mette in evidenza le vie di comunicazione, le piazzeforti e le strade strategiche. Interessante la rappresentazione del complesso apparato montano con l’indicazione dei passaggi e tanti centri minori. Enrico Corty nato a Schwerin in Germania nel 1808 si trasferisce a Bologna nel 1833 dove morì nel 1860.…
- Autore: Enrico Corty
- Dimensione: 28 x 43 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1859
-
Esaurito
Carta Geografica e Postale del Regno Lombardo Veneto compilata sulle migliori Carte generali e provinciali … disegnata da Domenico Lillié
Richiedi informazioniCarta geografica del Regno Lombardo Veneto incisa da Giuseppe Pezze sotto la direzione dell’I. R. Primo Tenente Ingegnere Geografo in pensione Giovanni Brenna. Nell’angolo in alto a sinistra un riquadro con il titolo, le attribuzioni di responsabilità e i dati editoriali mentre nell’angolo in basso a destra sotto l’indicazione delle scale metriche sono riportati i segni convenzionali che riguardano le Poste, Porti e Passaggi, Strade Postali e Provinciali. In basso a sinistra una interessante tabella…
- Autore: Domenico Lilliè, Giuseppe Pezze
- Dimensione: 45 x 79 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1848