Africa

Visualizzazione di 1-12 di 42 risultati

  • Esaurito

    Grande manifesto pubblicitario della ditta francese Astra che mostra i paesi di provenienza degli ingredienti per la fabbricazione della sua margarina. La carta geografica mostra l’intera Africa con in evidenza, in elegante colore argento brillante, le aree di produzione (Africa equatoriale e occidentale francese) di olio di palma e di arachidi e con un riuscito l’espediente grafico (una sorta di foglio arrotolato) la porzione di Oceano Pacifico con la Polinesia Francese e l’indicazione dell’origine dell’olio…

    • Autore: Atelier Coubert
    • Dimensione: 120 x 80 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1955
  • Esaurito

    Bella carta geografica disegnata da S.J. Turner che mostra come veduta a volo d’uccello un’ampia porzione di territorio centrata sul Corno d’Africa durante la conquista italiana, che si estende dalla Somalia Italiana nella parte inferiore fino al Marocco e all’Italia appena sotto all’orizzonte e alla curvatura della Terra. L’elegante e riuscito stile grafico ricorda il lavoro di Richard Edes Harrison che usò questo tipo di rappresentazione cartografica agli albori “dell’era dell’aviazione” e che venne ripreso…

    • Autore: S.J. Turner
    • Dimensione: 69 x 47 cm
    • Luogo di stampa: Londra
    • Anno: 1938
  • pictorial map morocco
    Esaurito

    L’interessante carta geografica del Marocco che localizza le miniere di metalli dalla preistoria al XIX secolo.

    • Autore: Moussa Saadi
    • Dimensione: 52 x 72 cm
    • Luogo di stampa: Rabat
    • Anno: 1975
  • Esaurito

    Affascinante e rara carta geografica pittorica della Sierra Leone con le sue divisioni amministrative e principali vie di collegamento e che mostra attraverso deliziose vignette i prodotti tipici e le industrie dello Stato dell’Africa Occidentale al tempo del colonialismo Britannico. In alto due pannelli riassumono le importazioni e le esportazioni mentre la parte inferiore è dominata dalla legenda con i segni convenzionali, la tipologia delle industrie e l’elenco grafico delle vignette con i prodotti agricoli.…

    • Autore: W.E.D. Campbell
    • Dimensione: 50 x 38 cm
    • Luogo di stampa: Londra
    • Anno: 1925
  • Affascinante piccola carta geografica dell’Africa e della Penisola Arabica basata sul prototipo di Abraham Ortelius, incisa all’acquaforte da Girolamo Porro e tratta dall’opera Geografia di Claudio Tolomeo di Giovanni Antonio Magini pubblicata a Padova nel 1621. Interessante la rappresentazione dei fiumi dell’Africa centrale e settentrionale e la concezione tolemaica dell’origine del Nilo situata in due laghi a sud dell’Equatore. Giovanni Antonio Magini (Padova, 13 giugno 1555 – Bologna, 11 febbraio 1617) è stato un affermato…

    • Autore: MAGINI Giovanni Antonio - TOLOMEO Claudio
    • Anno: 1621
    • Dimensione: 14 x 18 cm
    • Luogo di stampa: Padova
  • antica carta geografica sud africa

    Interessante carta geografica del Sud Africa tratta dalla più rara ed elegante opera di Francesco Celestino Marmocchi il Corso di Geografia Commerciale pubblicato a Genova nel 1858. La mappa incisa da C. Poggiali (firma in basso a destra) presenta uno stile molto raffinato, un riuscito accostamento cromatico per i confini acquarellati a mano e interessanti toponimi. Francesco Costantino Marmocchi (1805 – 1858) trascorse la fanciullezza in Maremma, dove il padre lavorava e dove ebbe ben…

    • Autore: Francesco Costantino Marmocchi
    • Dimensione: 29 x 34 cm
    • Luogo di stampa: Genova
    • Anno: 1858
  • Non comune carta geografica dell’Africa di G. Kearsley incisa da James Barlow che descrive in bel dettaglio l’intero continente. Pubblicata a Londra nel 1807.

    • Autore: George Kearsley, James Barlow
    • Dimensione: 18 x 21,5 cm
    • Luogo di stampa: Londra
    • Anno: 1807
  • Esaurito

    Carta geografica pittorica dell’Africa Orientale Italiana disegnata dal pittore e illustratore Emilio Kalchschmidt e pubblicata a Milano dalle Officine Grafiche Parini Vanoni per la Banca Popolare di Milano nel 1936, l’anno in cui fu stabilita la colonia. La mappa mostra le suddivisioni territoriali di Somalia, Arrar, Galla-Sidamo, Addis Abeba, Amhara, Eritrea ed è ricca di informazioni e molti toponimi che includono anche piccoli villaggi. Non mancano le illustrazioni degli animali tipici africani come leoni, elefanti,…

    • Autore: Emilio Kalchschmidt
    • Dimensione: 48 x 69 cm
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1936
  • “This is one of the most decorative and popular of all the early maps of Africa”  [Norwich]

    • Autore: BLAEU Johannis
    • Dimensione: 41 x 55,5 cm
    • Luogo di stampa: Amsterdam
    • Anno: 1635
  • Esaurito

    Stupenda, grande e dettagliatissima carta geografica dell’Africa pubblicata nel 1914, poco prima lo scoppio della guerra mondiale, che pubblicizza le rotte tra la Germania e il continente africano, operate dalle compagnie navali tedesche: Woermann-Linie, Deutsche Ost-Afrika Linie, Hamburg-Amerika Linie, Hamburg-Bremer Afrika-Linie. Queste compagnie di navigazione vennero create come alternative a quelle britanniche e rappresentavano gli sforzi marittimi della Germania nel tentativo di stabilire una presenza in Africa. In alto a destra un inserto descrive la…

    • Autore: Wagner & Debes
    • Dimensione: 78 x 100 cm
    • Luogo di stampa: Lipsia
    • Anno: 1914
  • Interessante carta geografica dell’Africa del Nolin qui aggiornata secondo gli ultimi rilevamenti dal Denis. Pannelli laterali con descrizione dei vari paesi rappresentati in francese. Rara edizione datata secondo anno dopo la rivoluzione francese.

    • Autore: NOLIN Jean Baptiste
    • Anno: 1793
    • Dimensione: 470 x 650 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Esaurito

    Curiosa e non comune mappa raffigurante la parte equatoriale dell’Africa con il Madagascar e le isole Reunion pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean come celebrazione dei possedimenti francesi in Africa. Gli stati costituenti la colonia francese erano il Ciad, il Congo, Ubangi-Sciari (oggi Repubblica Centrafricana) e il Gabon qui simboleggiati da piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali di ogni regione.

    • Dimensione: 310 x 210 mm
    • Luogo di stampa: Paris
    • Anno: 1939