Africa

Visualizzazione di 1-12 di 27 risultati

  • Esaurito

    Grande manifesto pubblicitario della ditta francese Astra che mostra i paesi di provenienza degli ingredienti per la fabbricazione della sua margarina. La carta geografica mostra l’intera Africa con in evidenza, in elegante colore argento brillante, le aree di produzione (Africa equatoriale e occidentale francese) di olio di palma e di arachidi e con un riuscito l’espediente grafico (una sorta di foglio arrotolato) la porzione di Oceano Pacifico con la Polinesia Francese e l’indicazione dell’origine dell’olio…

    • Autore: Atelier Coubert
    • Dimensione: 120 x 80 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1955
  • Esaurito

    Bella carta geografica disegnata da S.J. Turner che mostra come veduta a volo d’uccello un’ampia porzione di territorio centrata sul Corno d’Africa durante la conquista italiana, che si estende dalla Somalia Italiana nella parte inferiore fino al Marocco e all’Italia appena sotto all’orizzonte e alla curvatura della Terra. L’elegante e riuscito stile grafico ricorda il lavoro di Richard Edes Harrison che usò questo tipo di rappresentazione cartografica agli albori “dell’era dell’aviazione” e che venne ripreso…

    • Autore: S.J. Turner
    • Dimensione: 69 x 47 cm
    • Luogo di stampa: Londra
    • Anno: 1938
  • pictorial map morocco
    Esaurito

    L’interessante carta geografica del Marocco che localizza le miniere di metalli dalla preistoria al XIX secolo.

    • Autore: Moussa Saadi
    • Dimensione: 52 x 72 cm
    • Luogo di stampa: Rabat
    • Anno: 1975
  • Non comune carta geografica dell’Africa di G. Kearsley incisa da James Barlow che descrive in bel dettaglio l’intero continente. Pubblicata a Londra nel 1807.

    • Autore: George Kearsley, James Barlow
    • Dimensione: 18 x 21,5 cm
    • Luogo di stampa: Londra
    • Anno: 1807
  • Interessante carta geografica dell’Africa del Nolin qui aggiornata secondo gli ultimi rilevamenti dal Denis. Pannelli laterali con descrizione dei vari paesi rappresentati in francese. Rara edizione datata secondo anno dopo la rivoluzione francese.

    • Autore: NOLIN Jean Baptiste
    • Anno: 1793
    • Dimensione: 470 x 650 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Esaurito

    Curiosa e non comune mappa raffigurante la parte equatoriale dell’Africa con il Madagascar e le isole Reunion pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean come celebrazione dei possedimenti francesi in Africa. Gli stati costituenti la colonia francese erano il Ciad, il Congo, Ubangi-Sciari (oggi Repubblica Centrafricana) e il Gabon qui simboleggiati da piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali di ogni regione.

    • Dimensione: 310 x 210 mm
    • Luogo di stampa: Paris
    • Anno: 1939
  • Esaurito

    Decorativa grande carta pittorica dell’Africa Equatoriale Francese (A.E.F), la federazione dei possedimenti francesi nell’Africa centrale che durante il colonialismo si estendevano dal fiume Congo fino al Sahara, disegnata dall’artista J. Choain Audiberti e pubblicata a Parigi nel 1950. La bella rappresentazione mostra attraverso raffinate vignette di animali, fattorie, indigeni ecc.. le peculiarità dei territori rappresentati. In basso a destra un grande cartiglio con una scena di un tradizionale villaggio Africano e la mappa generale del continente.

    • Autore: J. Choain Audiberti
    • Dimensione: 120 x 80 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1950
  • Raffinata e precisa carta geografica del Sud Africa con il Madagascar, Le Mauritius e le Seychelles. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera Š celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalit…. [cod.1091/15]

    • Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 350 x 480 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Esaurito

    Curiosa e non comune mappa raffigurante la parte occidentale dell’Africa pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean come celebrazione dei possedimenti francesi in Africa. La federazione francese riuniva i territori del Marocco, Tunisia, Algeria, Costa d’Avorio, Senegal, Guinea e Mali qui simboleggiati da piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali di ogni regione.

    • Dimensione: 310 x 210 mm
    • Luogo di stampa: Paris
    • Anno: 1939
  • Esaurito

    Stupenda carta geografica pittoresca dell’Africa dell’ovest disegnata da Leon Craste per promuovere il turismo e lo sviluppo commerciale nelle colonie francesi che, come federazione politica, è esistita fino al 1960. Pubblicata dal Ministero Francese d’Oltremare nel 1951. Il grande manifesto mostra l’area che va dall’oceano Atlantico al Chad e al Camerun e dall’Algeria al Togo comprese le colonie di Mauritania, Sudan, Senegal e Costa d’Avorio e alcuni territori a controllo Portoghese come Guinea-Bissau, Gambia, Ghana e Nigeria. La carta è riccamente illustrata da belle vignette che riassumono le caratteristiche principali delle zone rappresentate: le vedute delle città più importanti, prodotti agricoli, risorse naturali, tribù e animali esotici come elefanti, giraffe, leoni e gazzelle così come nomadi e cammelli nel deserto. In basso a destra un grande cartiglio allegorico e un inserto con la mappa dell’intera Africa.

    • Autore: Leon Craste
    • Dimensione: 120 x 80 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1951
  • Esaurito

    Grande mappa pittorica della città del Cairo in Egitto che presenta una curiosa distorsione prospettica che permette di identificare tutti i punti di interesse più importanti e specialmente di inserire una moltitudine di attività commerciali e i servizi aziendali, professionali e turistici proposti in città. Le carte di promozione degli interessi commerciali locali sono diventate popolari negli anni ’80 e ’90 e la particolarità di questa rappresentazione del Cairo è quella che contiene anche caricature…

    • Autore: 3d Promotion Inc
    • Dimensione: 62 x 95 cm
    • Luogo di stampa: Alessandria
    • Anno: 1984
  • Esaurito

    Stupenda carta geografica pittorica del Camerun disegnata da Leon Craste per promuovere il turismo e lo sviluppo commerciale nello Stato Africano e pubblicata dal Ministero Francese d’Oltremare nel 1950 presso l’Imprimerie A. Karcher. La grande mappa raffigura la porzione di territorio tra l’Africa occidentale francese (A.O.F.) e Nigeria e tra l’Africa equatoriale e il Lago Ciad fino al Gabon e alla Guinea spagnola. Il ricco apparato decorativo comprende affascinanti illustrazioni di tribù, delle foreste degli…

    • Autore: Leon Craste
    • Dimensione: 120 x 80 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1950