Veneto
Visualizzazione di 1-12 di 48 risultati
-
Elegante incisione all’acquaforte e bulino di Carol Rembshart su disegno di Paul Decker raffigurante la battaglia del 9 Luglio 1701 presso Carpi d’Adige vicino a Legnago in provincia di Verona durante la guerra di successione Spagnola. L’incisione, riccamente decorata da bordura rococò eseguita con tratto raffinatissimo dallo specialista Abraham Drentwett, presenta nella parte superiore la pianta della battaglia con l’ubicazione degli accampamenti militari. Tratta dal celebre Repraesentatio Belli, ob successionem in Regno Hispanico … Der Spanische Successions-Krieg pubblicato ad Augsburg nel 1720 da Jeremias Wolff.
- Autore: DECKER Paul, Jeremias Wolff
- Anno: 1720
- Dimensione: 350 x 500 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Non comune piccola pianta della celebre battaglia di Carpi nei pressi di Legnago (in alto a sinistra) dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702. Arricchita in basso con legenda degli schieramenti.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 75 x 140 mm
- Luogo di stampa: Lipsia
-
Graziosa e raffinata veduta stampata in litografia. Tratta dall’opera “Guida generale del lago di Garda illustrata per G.B. Simeoni” stampata a Verona da Civelli nel 1878. Titolo sotto la stampa, a sinistra F.Penuti disegno’.
- Autore: PENUTI Fioravante
- Anno: 1878
- Dimensione: 90 x 155 mm
- Luogo di stampa: Verona
-
Esaurito
La deliziosa carta geografica gastronomica con i piatti e i prodotti tipici del territorio di Verona e del Lago di Garda.
- Autore: Gianni Ainardi
- Dimensione: 35 x 49 cm
- Luogo di stampa: Verona
- Anno: 1968
-
Esaurito
Suggestiva mappa del Dominio Veneto che mostra un’ampia zona dell’Italia nord-orientale con l’Istria sulla sponda settentrionale dell’Adriatico. La carta si concentra su Venezia ma si estende a sud fino a Firenze, a ovest fino a Piacenza, Ferrara e Crema e a nord fino alle Alpi. Il notevole livello di dettaglio permette di identificare anche strade e piccoli centri urbani. Arricchita in basso a sinistra da grande cartiglio con il titolo sormongtato da soldati, Mercurio e…
- Autore: HOMANN Johann Baptist
- Dimensione: 48,5 x 58 cm
- Luogo di stampa: Norimberga
- Anno: 1716
-
Raffinata e non comune acquatinta raffigurante la citt di Garda nonostante il titolo indichi erroneamente “Sal”. In basso, oltre al titolo, le firme dell’autore del disegno e dell’incisore e le indicazioni dell’editore. confronta “Il Garda nelle Stampe” nr. 244
- Autore: GANDAGLIA Giuseppe
- Anno: 1836
- Dimensione: 210 x 225 mm
- Luogo di stampa: Milano
-
Importante e rara veduta di Piazza dei Signori a Padova animata da personaggi e carrozze in primo piano. Sotto la veduta grande riquadro con stemma araldico, titolo in latino, italiano e francese e dedica. Incisione all’acquaforte di Marco Sebastiano Giampiccoli edita a Venezia nel 1780 circa. Piccola spellatura superficiale della carta con perdita di alcune lettere nel testo. Ottima e nitida impressione.
- Anno: 1780
- Autore: Marco Sebastiano Giampiccoli
- Dimensione: 325 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia