Esaurito
Interessante carta geografica del nord Italia centrata sul Lago di Garda che si estende in notevolissimo dettaglio dal Lago di Costanza fino al Golfo di Venezia e il delta del Po. La mappa è arricchita da un raffinato cartiglio con il titolo che descrive anche l’attività militare nell’area Alpina durante la Guerra di Successione Spagnola attraverso l’immagine di un cannone e di un soldato che viene issato con una carrucola su una parete rocciosa. Pubblicata…
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Dimensione: 47 x 57 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1730
Elegante incisione all’acquaforte e bulino di Carol Rembshart su disegno di Paul Decker raffigurante la battaglia del 9 Luglio 1701 presso Carpi d’Adige vicino a Legnago in provincia di Verona durante la guerra di successione Spagnola. L’incisione, riccamente decorata da bordura rococò eseguita con tratto raffinatissimo dallo specialista Abraham Drentwett, presenta nella parte superiore la pianta della battaglia con l’ubicazione degli accampamenti militari. Tratta dal celebre Repraesentatio Belli, ob successionem in Regno Hispanico … Der Spanische Successions-Krieg pubblicato ad Augsburg nel 1720 da Jeremias Wolff.
- Autore: DECKER Paul, Jeremias Wolff
- Anno: 1720
- Dimensione: 350 x 500 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
Non comune piccola pianta della celebre battaglia di Carpi nei pressi di Legnago (in alto a sinistra) dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702. Arricchita in basso con legenda degli schieramenti.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 75 x 140 mm
- Luogo di stampa: Lipsia
Graziosa e raffinata veduta stampata in litografia. Tratta dall’opera “Guida generale del lago di Garda illustrata per G.B. Simeoni” stampata a Verona da Civelli nel 1878. Titolo sotto la stampa, a sinistra F.Penuti disegno’.
- Autore: PENUTI Fioravante
- Anno: 1878
- Dimensione: 90 x 155 mm
- Luogo di stampa: Verona
Esaurito
Carta del Lombardo-Veneto pubblicata in 4 fogli riportati su tela a stacchi e custoditi nell’astuccio originale in cartoncino verde. In basso a sinistra i due titoli, in italiano e in tedesco, la legenda con la spiegazione dei segni convenzionali, elenco delle divisioni territoriali in 17 provincie di Lombardia e Venezia, indicazioni editoriali e scala delle distanze. L’interessante orografia è rappresentata col tratteggio a luce zenitale nel territorio sono indicate le stazioni di posta, le miniere,…
- Autore: Istituto Geografico Militare Austriaco
- Dimensione: 95 x 152 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1838
Esaurito
Importante grande carta dell’Italia settentrionale in quattro fogli, montata su tela a stacchi e conservata nel suo cofanetto disegnata da Jean Baptiste Hyppolyte Chauchard (ingegnere e cartografo specializzato in accampamenti militari) e pubblicata a Parigi nel 1971 da J.C. Dezauche. La carta è molto dettagliata non solo per la precisa toponomastica ma anche per quanto riguarda l’orografia Alpina (gli Appennini sono di contro trascurati) e le vie di comunicazione. Si tratta di una carta leggendaria:…
- Autore: Jean Baptiste Hyppolyte Chauchard
- Dimensione: 98 x 166 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1791
Esaurito
Importante e grande carta geografica incisa in rame da Antonio Barbey su tre fogli uniti che mostra l’intero Corso del fiume Po attraverso l’Italia settentrionale. Basata sui rilevamenti del cartografo Agostino Cerruti e pubblicata a Roma da Domenico de Rossi nel 1703. Nell’angolo inferiore sinistro vi è un cartiglio contenente il titolo “Dato in Luce da Domenico de Rossi dalle sue Stampe in Roma alla Pace / con licenza de Superiori, e Priuilegio del Sommo…
- Autore: Domenico De Rossi
- Dimensione: 58 x 120,5 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1703
Esaurito
Raffinata carta geografica di Wenzel August Neumann che descrive lo scenario delle battaglie nell’Italia settentrionale durante la seconda guerra di indipendenza. Disegnata con tratto elegante e preciso da J.J. Pauliny la mappa è arricchita da una elegante cornice. Pubblicata a Vienna nel 1859 da Rudolf Lechner presso Reiffenstein & Rösch.
- Autore: Wenzel August Neumann
- Dimensione: 28 x 60 cm
- Luogo di stampa: Vienna
- Anno: 1859
Esaurito
Rara carta geografica firmata Giuseppe Boerio che non riporta sostanziali progressi cartografici (ma nella quale possiamo apprezzare una notevole accuratezza toponomastica) che mostra il Dipartimento del Mincio con l’interessantissima rappresentazione del territorio tra Verona e Mantova con le divisioni in distretti stabilite durante il periodo di dominazione Francese. (1797-1814). La carta venne stampata come foglio sciolto a Venezia nel 1802. Il Dipartimento del Mincio, costituito durante l’organizzazione territoriale effettuata successivamente alla presa della città di…
- Autore: Giuseppe Boerio
- Dimensione: 49,5 x 63 cm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1802
Esaurito
Suggestiva mappa del Dominio Veneto che mostra un’ampia zona dell’Italia nord-orientale con l’Istria sulla sponda settentrionale dell’Adriatico. La carta si concentra su Venezia ma si estende a sud fino a Firenze, a ovest fino a Piacenza, Ferrara e Crema e a nord fino alle Alpi. Il notevole livello di dettaglio permette di identificare anche strade e piccoli centri urbani. Arricchita in basso a sinistra da grande cartiglio con il titolo sormongtato da soldati, Mercurio e…
- Autore: HOMANN Johann Baptist
- Dimensione: 48,5 x 58 cm
- Luogo di stampa: Norimberga
- Anno: 1716
Esaurito
Fondamentale carta geografica dello Stato Veneto che mostra in bel dettaglio la porzione dell’Italia nord orientale che si estende da Milano fino al Golfo di Venezia e all’Istria disegnata da Giovanni Antonio Magini e pubblicata postuma dal figlio Fabio nel 1620 come tavola numero 18 dell’atlante “Italia”.
- Autore: MAGINI Giovanni Antonio
- Dimensione: 49,5 x 31,5 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1620