Oceania

Visualizzazione di 11 risultati

  • Esaurito

    Grande manifesto pubblicitario della ditta francese Astra che mostra i paesi di provenienza degli ingredienti per la fabbricazione della sua margarina. La carta geografica mostra l’intera Africa con in evidenza, in elegante colore argento brillante, le aree di produzione (Africa equatoriale e occidentale francese) di olio di palma e di arachidi e con un riuscito l’espediente grafico (una sorta di foglio arrotolato) la porzione di Oceano Pacifico con la Polinesia Francese e l’indicazione dell’origine dell’olio…

    • Autore: Atelier Coubert
    • Dimensione: 120 x 80 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1955
  • Deliziosa carta geografica incisa su acciaio e basata sulla cartografia di C. Franz Radefeld (1788-1874) raffigurante in ottimo dettaglio l’Oceano Pacifico. Tratta dall’opera “Meyer’s Neuester Zeitungs Atlas” pubblicata […]

    • Autore: MEYER Joseph
    • Anno: 1849
    • Dimensione: 265 x 210 mm
    • Luogo di stampa: Hildburghausen
  • Esaurito

    Affascinante mappa pittorica giapponese che mostra il sud-est asiatico, l’Oceania e l’intero Oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La mappa è centrata sulle Filippine, l’Indonesia e la Papua Nuova Guinea e si estende fino ad includere l’Alaska e con, una proporzione differente rispetto alla scala del soggetto della carta, l’intera costa orientale degli Stati Uniti. Molte delle numerose vignette pittoriche sono spiegate, in giapponese, all’interno di un grande inserto nella parte inferiore; una seconda…

    • Autore: Keiu Hatano
    • Dimensione: 50 x 70 cm
    • Anno: 1944
  • Bella carta dell’Australia e della Nuova Zelanda che mostra anche in eccellente dettalio il Sud-est Asiatico e le isole nel Pacifico. Pubblicata a Weimar presso il “Geographisches Institut” nel 1801. [cod.1087/15]

    • Autore: REINECKE Johann Christoph
    • Anno: 1801
    • Dimensione: 450 x 600 mm
    • Luogo di stampa: Weimar
  • Dettagliata e precisa carta geografica dell’Oceano Pacifico con inserti raffiguranti le isole Hawaii e la Nuova Caledonia. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera Š celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di … [cod.1091/15]

    • Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
    • Anno: 1862
    • Dimensione: 350 x 490 mm
    • Luogo di stampa: Paris
  • Esaurito

    Non comune mappa geo pittorica della Papua Nuova Guinea orientale disegnata dall’artista Karl Voster (firma in basso a sinistra) per la Berlin Missionary Society nel 1950. La carta mostra attraverso deliziose vignette le missioni luterane, le stazioni governative, i collegi, le aree di atterraggio e le missioni di assistenza medica. L’apparato decorativo è completato dalle illustrazioni dei nativi, dagli animali tipici e da imbarcazioni nel mare. Al verso il foglio riporta la mappa della medesima…

    • Autore: Karl Vöster
    • Dimensione: 33,5 x 47,5 cm
    • Luogo di stampa: Berlino
    • Anno: 1950
  • Esaurito

    Coloratissima carta geo-pittorica della Nuova Caledonia disegnata da Monique Cras e pubblicata a Parigi nel 1953 dal Ministero francese d’oltremare per promuovere il turismo nell’area. La carta, ricchissima di particolari, annotazioni e avvenimenti storici, è completata dalla rappresentazione, dentro a una conchiglia, dell’emisfero meridionale del globo terrestre centrato sull’Oceania e dalle vignette degli abitanti autoctoni melanesiani e dallo sbarco di Cook nel suo viaggio del 1774. Monique Amélie Cras (1910-2007), è stata una celebre pittrice e…

    • Autore: Monique Cras
    • Dimensione: 42 x 62 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1953
  • Esaurito

    Importante carta dei mari del sud con in evidenza le rotte e le scoperte di Cook lungo la costa orientale dell’Australia e della Nuova Zelanda effettuate durante il suo primo viaggio nel 1769-70. La mappa descrive anche la scoperta nel mare Pacifico di Tahiti da parte di Wallis, la scoperta dell’arcipelago Pitcairn da parte di Carteret e l’approfondimento relativo alle isole Salomone che lo spagnolo Mendana aveva avvistato nel 1568. In basso a destra il…

    • Autore: ZATTA Antonio
    • Dimensione: 30 x 40 cm
    • Luogo di stampa: Venezia
    • Anno: 1796
  • Esaurito

    Interessante e dettagliata carta geografica di Eduard Dumas-Vorzet che descrive l’Australia (con in alto a destra un riquadro raffigurante le scoperte nel centro del territorio), la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico. Tratta dal celebre Atlas Universel d’Histoire et de Geographie di Marie Nicolas Bouillet edito a Parigi nel 1877.

    • Autore: Eduard Dumas-Vorzet
    • Anno: 1877
    • Luogo di stampa: Paris
    • Dimensione: 260 x 200 mm
  • Bella carta geografica dell’Australia con tutta l’Oceania e centrata sull’Oceano Pacifico che mostra le colonie Francesi, Inglesi, Olandesi, Giapponesi, Cilene, Portoghesi e Statunitensi divise per decorativi colori. La mappa è completata dalle principali rotte navali e dall’indicazione delle distanze tra i maggiori, porti, città e capitali. cfr: National Library of Australia, 6856870

    • Autore: Girard et Barrère
    • Dimensione: 51 x 66 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1912
  • Non comune piccola e dettagliata carta geografica delle isole del Pacifico con un inserto con rappresentazione delle Hawaii. Tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta Š accompagnata da foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle citt… maggiori.

    • Autore: STARLING Thomas
    • Anno: 1833
    • Dimensione: 145 x 90 mm
    • Luogo di stampa: London