Asia
Visualizzazione di 1-12 di 40 risultati
-
Esaurito
Grande mappa pittorica della città di Erevan, la capitale armena, redatta in cirillico russo e caratterizzata dal tipico gusto grafico sovietico di metà secolo filtrato attraverso la tradizione armena, eseguita dall’importante geografo e statista Grigor Yeremovich Avagyan e pubblicato a Erevan nel 1971 dall’Autorità per la Conservazione Culturale. Yerevan essendo stata fondata nel 782 AC è una delle più antiche città ininterrottamente abitate al mondo. Nel 1920, quando divenne capitale dell’Armenia sovietica, Yerevan era un…
- Autore: Grigor Yeremovich Avagyan
- Dimensione: 82,5 x 62 cm
- Luogo di stampa: Erevan
- Anno: 1971
-
Esaurito
[Armenia] сохраним наши исторические памятники – Preservare i nostri monumenti storici!
Richiedi informazioniGrande mappa pittorica in lingua russa disegnata da Grigor Yeremovich Avagyan e pubblicata ad Erevan nel 1868 dall’Armenian SSR (Dipartimento speciale di ricerca per il restauro dei monumenti storici e culturali armeni) per promuovere i monumenti culturali e storici dall’Armenia sovietica. La carta ricchissima di illustrazioni, inserti, vedute e note mostra l’intero territorio dell’Armenia con i confini dei distretti, le vie di comunicazione più importanti e i toponimi rappresentati dalla vignetta con il loro monumento…
- Autore: Grigor Yeremovich Avagyan
- Dimensione: 60 x 82 cm
- Luogo di stampa: Erevan
- Anno: 1968
-
Esaurito
Rara pubblicazione separata di propaganda che mostra la carta geografica della Cina circondata da otto medaglioni con i ritratti del leader militari cinesi con Mao Tse Toung in alto al centro. La carta mostra in basso l’epilogo della guerra civile cinese con un soldato che infilza una bandiera nella schiena del generale Chiang Kai-shek. Il primo ottobre 1949 Mao Tse-tung e le truppe dell’Esercito di Liberazione del Popolo entrarono a Piazza Tienanmen, sconfiggendo definitivamente i…
- Dimensione: 48 x 36 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1949
-
Esaurito
Raffinata grande carta geografica del Giappone orientata con il nord in alto a destra, disegnata da Seiken Gengyo e intagliata su legno da Takeguchi Takesaburo. La mappa copre l’intero Giappone da Ezo a Tsushima e Okinoerabujima e mostra in elevato dettaglio città, distretti, castelli, fiumi ecc… Include i grafici delle distanze, il Kuroshio (la seconda corrente oceanica più grande al mondo che lambisce il Giappone da sud) e la legenda con le spiegazioni per la…
- Autore: Seiken Gengyo
- Dimensione: 71 x 100 cm
- Anno: 1864
-
Esaurito
Grande carta geo-pittorica del Giappone pubblicata nel 1958 per scopi didattici e sociali.
- Autore: le no Hikari
- Dimensione: 51 x 72 cm
- Luogo di stampa: Tokyo
- Anno: 1958
-
Esaurito
Carta geografica pittorica della Russia disegnata per l’Expo ’58, l’Esposizione Universale di Bruxelles che si tenne dal 17 aprile al 19 ottobre 1958. Fu la prima esposizione mondiale su larga scala del secondo dopoguerra. Una volta terminata la fiera, il padiglione sovietico fu smontato e riportato in Russia ad eccezione del modello dello Sputnik, che scomparve misteriosamente. La mappa descrive attraverso deliziose vignette sul territorio le risolse naturali e produttive della nazione. In alto a destra una poesia di Vladimir Vladimirovič Majakovskij.
- Autore: Vneshtorgizdat
- Dimensione: 44 x 57 cm
- Anno: 1958
-
Esaurito
Rara pubblicazione satirica sulle lotte per l’indipendenza all’interno dell’impero ottomano e che mostra una raffinata veduta di Istanbul e del Bosforo con, in primo piano, grandi figure stereotipate a rappresentare Grecia, Romania, Montenegro, Bulgaria, Macedonia e Armenia che guardano una mongolfiera sgonfia (il “Concerto Europeo”) atterrata in maniera maldestra e a forma antropomorfa con testa di Inglese e il corpo vagamente in sembianza di Europa. L’interessantissima rappresentazione era allegata al numero de “il Pappagallo” stampato…
- Autore: Augusto Grossi
- Dimensione: 40 x 56 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1899
-
Esaurito
Rara grande carta geografica della Turchia che mostra attraverso deliziose vignette le attività economiche e le risorse naturali ed industriali della nazione. Arricchita da elegante margine in tipico stile bizantino, dalla grande bandiera nazionale e negli angoli da immagini fotografiche di luoghi famosi come il Bosforo visto da Istanbul o la Moschea di Edirne in Tracia. La carta è completata da una rosa dei venti, dalle scale delle distanze e da un testo descrittivo con i riferimenti all’Impero Turco e Bizantino. Firmata in basso a sinistra Liam Dunne. Pubblicata a New York nel 1950 circa.
- Autore: Liam Dunne
- Dimensione: 51 x 81 cm
- Luogo di stampa: New York
- Anno: 1950
-
Raffinata carta geografica raffigurante l’Arabia Saudita, Yemen, Oman, Bahrein e Qatar tratta dalla prima edizione della “Geographia di Claudio Tolomeo” di Girolamo Ruscelli pubblicata a Venezia nel 1561 presso Valgrisi. Caratteristica peculiare della sola prima edizione e’ la mancanza dell’impronta del rame al margine superiore. Infatti le mappe furono incise accoppiate su di una sola lastra e solo una volta stampato il foglio separate. L’Atlante del Ruscelli, edizione allargata di quella del 1548 curata dal…
- Autore: RUSCELLI Girolamo
- Anno: 1561
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Piccolissima e curiosa carta geografica dell’Asia tratta dall’opera Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman. Rara.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
-
Deliziosa carta geografica incisa su acciaio e basata sulla cartografia di C. Franz Radefeld (1788-1874) raffigurante l’intera Asia. Tratta dall’opera “Meyer’s Neuester Zeitungs Atlas” pubblicata dal Bibliographischen Instituts a Hildburghausen tra il 1849 e il 1852. La caratteristica di questo atlante la presenza, in quasi tutte le carte, di piccoli inserti con le piante delle maggiori citt che permettevano al viaggiatore di avere un primo orientamento di base appena giunti a destinazione. T
- Autore: MEYER Joseph
- Anno: 1849
- Dimensione: 180 x 220 mm
- Luogo di stampa: Hildburghausen
-
Carte d’une Partie des Indes Orientales, etats du Mogol le Cotes de Malabar et de Coromandel…
Richiedi informazioni € 550,00Grande e dettagliata carta geografica della parte meridionale dell’india con Ceylon e le Maldive. Basata sulla cartografia del De l’Isle e tratta dall’ Atlas nouveau, contenant toutes les parties su Monde? pubblicato ad Amsterdam dagli editori Covens & Mortier nel 1730 circa.
- Autore: COVENS Johannes & MORTIER Pierre
- Anno: 1730 ca.
- Dimensione: 500 x 590 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam