Trentino Alto Adige
Visualizzazione di 5 risultati
-
Esaurito
Bella e dettagliata veduta a volo d’uccello di Bolzano arricchita a destra e a sinistra da pannelli con descrizione della città e 6 riferimenti ad altrettanti luoghi di interesse. Proveniente dall’opera “Curioses Staats und Kriegs Theatrum” di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725. Gabriel Bodenher (1664 – 1758) fu valente incisore e famoso editore.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 175 x 363 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Esaurito
Bella carta geografica disegnata da Giacomo Cantelli basata sui rilevamenti di Nicholas Sanson che mostra le Alpi e Dolomiti Italiane e Austriache con in bel dettaglio le rappresentazioni del Tirolo, Trento, Alto Adige e Südtirol e fino alla Svizzera orientale e ai Grigioni. Tratta dall’opera Mercurio Geografico overo Guida Geografica in tutte le tavole geografiche del Sansone Baudrand e Cantelli”, data in luce con direttione, e cura di Gio. Giacomo de Rossi nella sua Stamperia…
- Autore: Giacomo Cantelli (1643-1695)
- Dimensione: 44 x 56, 5 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1691
-
Graziosa e raffinata veduta stampata in litografia. Tratta dall’opera “Guida generale del lago di Garda illustrata per G.B. Simeoni” stampata a Verona da Civelli nel 1878. Titolo sotto la stampa, a sinistra F.P. disegno’.
- Autore: PENUTI Fioravante
- Anno: 1878
- Dimensione: 90 x 155 mm
- Luogo di stampa: Verona
-
Esaurito
Raffinata e precisa pianta prospettica di Trento tratta dall’opera Itinerarium Italiae Nova Antiqua… di Martin Zeiller pubblicata a Francoforte da Mattheus Merian nel 1640. Il Merian, famoso incisore Svizzero, nacque a Basilea nel 1593 e successivamente si trasferì a Zurigo per completare gli studi quindi a Francoforte dove incontrò Theodore de Bry e del quale sposò la figlia. Ebbe numerosi discendenti: due lo seguirono nell’attività editoriale mentre la figlia Anna Maria Sibylla Merian, nata nel 1647, diventerà famosa naturalista ed illustratrice. A Francoforte Merian spenderà gran parte della sua carriera editoriale e con Martin Zeiller, geografo tedesco, darà alla luce l’ambizioso progetto delle “Topographiae” che consisteva in 21 volumi illustrati da pregevoli e raffinate mappe, piante e vedute di città di tutto il mondo.
- Autore: MERIAN Mattheus
- Anno: 1640
- Dimensione: 334 x 251 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
-
Esaurito
Importante e suggestiva veduta prospettica della città di Trento tratta dall’opera Civitates Orbis Terrarum di Franz Hogenberg e George Braun pubblicata a Colonia nel 1572. La pregevole veduta incisa all’acquaforte dallo stesso Hogenberg e da Simon van der Neuvel presenta un tratto preciso e raffinato che permette di leggere con un bel dettaglio i punti di interesse più importanti come il Castello del Buonconsiglio, la Cattedrale di San Vigilio ecc… La carta è completata in basso da quattro personaggi in abiti tipici che contraddistinguono tutte le carte provenienti da questa celebre opera, primo atlante della storia a descrivere le città di tutto il mondo.
- Autore: BRAUN Georg - HOGENBERG Franz
- Anno: 1572
- Dimensione: 345 x 460 mm
- Luogo di stampa: Colonia