Europa
Visualizzazione di 1-12 di 17 risultati
-
Grande manifesto firmato in basso a destra Hawes che mostra la mappa geo-pittorica dell’Europa e del nord Africa con evidenziate in rosso le rotte della compagnia aerea britannica BEA e delle affiliate Aer Lingus, Alitalia, Cyprus Airways, Gibraltar Airways e Malta Airlines. Le deliziose vignette descrivono e riassumono i costumi, i monumenti più famosi, animali, flora e fauna che caratterizzano ogni nazione e regione europea. La carta pubblicata a Londra nel 1953 da George Philip &…
- Autore: George Philip & Son, Hawes
- Dimensione: 85 x 109 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1953
-
Affascinante carta geografica che mostra i percorsi delle invasioni barbariche in Europa e nel Mediterraneo spiegata attraverso numerose note e riassunte in due grandi legende negli angoli. L’autore della raffinata mappa è Pietro Allodi che incide con tratto raffinato e preciso un disegno di Filippo Naymiller. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
-
Esaurito
Grande mappa geo-pittorica dell’Europa che mostra attraverso piccole e colorate vignette le bandiere, gli stereotipi, le uniformi militari e alcune delle caratteristiche principali di ogni nazione. Nel mare sono segnate le principali rotte navali. Pubblicata a Parigi nel 1950 da autore non identificato la carta illustra però il continente con una divisione politica di inizio secolo denotando quindi un’origine e uno scopo didattico ed educativo.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 60 x 80 mm
- Anno: 1950
-
In Evidenza
En 1788 Mirabeau disait deja: La Guerre est l’industrie Nationale de la Prusse
Richiedi informazioni € 900,00Suggestiva carta geografica di propaganda disegnata da Maurice Neumont, che mostra la Germania come un polpo mostruoso che minaccia l’Europa con i suoi tentacoli che si estendono non solo ad ovest verso la Francia, Inghilterra, Spagna e Italia, ma anche ad est verso i Balcani, Grecia, Turchia, Asia Minore, Romania e Russia. La Germania è rappresentata in diverse sfumature di rosso ad indicare le numerose annessioni dei territori circostanti degli ultimi 200 anni fino alla…
- Autore: Maurice Neumont
- Dimensione: 60 x 78 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1917
-
Esaurito
La bella carta geo-pittorica dell’Europa disegnata da Jopp Geesing per la compagnia aerea KLM, Royal Dutch Airlines nel 1957.
- Autore: Joop Geesink
- Dimensione: 40 x 54,5 cm
- Luogo di stampa: Haarlem
- Anno: 1957
-
Esaurito
Pregevole e rara veduta a volo d’uccello che mostra l’intera Europa dalle coste del Mediterraneo in primo piano fino all’Islanda, all’”Oceano Glaciale” e la curvatura terrestre sullo sfondo. Pubblicata dalla ditta Vallardi di Milano nel 1845 con un raffinatissimo tratto litografico e un decorativo e riuscito accostamento cromatico. I Vallardi furono una famiglia di editori, librai e tipografi milanesi.La storia della casa editrice inizia nel XVIII secolo, quando Francesco Cesare Vallardi (1736-1799) cominciò la produzione…
- Autore: Antonio Vallardi Editore
- Dimensione: 40 x 52 cm
- Luogo di stampa: Milano
-
Esaurito
Curiosa e non comune mappa raffigurante l’Europa pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean. I vari stati stati europei sono simboleggiati da piccole vignette: la Torre Eiffel per la Francia, il torero per la Spagna il giocatore di golf per l’Inghilterra, il ballerino in kilt per la Scozia, il taglialegna per la Svezia e Norvegia, il pescatore in Islanda, la birra in Germania, la gondola per l’Italia ecc.. In rosso sono evidenziate le colonie francesi in Nord Africa (Algeria, Tunisia) e in Medio Oriente (Siria). In alto a destra rosa dei venti.
- Dimensione: 310 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1939
-
Piccola e dettagliata carta geografica dell’ Europa tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta accompagnata da foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle citt maggiori. [cod.1026/15]
- Autore: STARLING Thomas
- Anno: 1833
- Dimensione: 145 x 90 mm
- Luogo di stampa: London
-
Esaurito
Raro manifesto di propaganda disegnato da Robert Louis che mostra il percorso della 1ª Divisione France Libre attraverso Africa, Europa e Medio Oriente arricchito in alto dallo stemma dell’organizzazione, l’emblema ufficiale (croce di Lorena) e una grande rosa dei venti. La grande rappresentazione è circondata dagli stemmi delle varie unità che componevano il movimento creato da Charles de Gaulle. Pubblicato dalla tipografia Draeger nel 1945 in 2975 esemplari numerati (questo è il numero 2685). cfr.…
- Autore: Robert Louis
- Dimensione: 85 x 62,5 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1945
-
L’Europe Divisee en touttes ses Regiones et Grand Estats… Par J.B. Nolin corrigee l’an 3 par Longchamps
Richiedi informazioni € 500,00Non comune carta geografica dell’Europa preparata da J.B Nolin e aggiornata secondo gli ultimi rilevamenti cartografici nel 1795 da Longchamps. Pubblicata presso l’editore Basset nel 1795 c. La carta è completata da interessanti pannelli laterali con descrizione dei vari paesi e imperi.
- Autore: NOLIN Jean Baptiste
- Anno: 1795
- Dimensione: 470 x 650 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Non comune carta geografica dell’intera Europa incisa con tratto raffinato e preciso da Elias Baeck tratta dall’operaDer curiose und … Nüssliche Dollmetscher.. di J.A. Erdman Machenbauer pubblicata ad Augsburg nel 1748. Arricchita ai lati da stemmi araldici delle nazioni europee, da decorativo cartiglio e graziosa coloritura coeva.
- Autore: ERDMAN MACHENBAUER J.A.
- Anno: 1748
- Dimensione: 220 x 160 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Non comune cartolina postale di propaganda che attacca l’impero Austro-Ungarico rappresentandolo come una grande piovra che con i suoi tentacoli avvolge i territori di Boemia, Galizia tra Polonia e Ucraina, Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania e le ex regioni italiane del Trentino e dell’Istria. Sebbene l’Italia avesse aderito alle potenze dell’Intesa contro la Germania e l’Austria nel maggio 1915 l’opinione pubblica e anche i partiti politici erano ancora divisi. A destra il motto: “Italiani se non vogliamo diventare schiavi dell’Impiccare, uniamoci tutti in una sola volontà e con una sola parola: Fuori i Tedeschi”. Pubblicata a Milano presso La Zincografica nel 1915.
- Autore: La Zincografica
- Dimensione: 9 x 14 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1915