Mappamondi e Celesti
Visualizzazione di 1-12 di 52 risultati
-
Interessante carta geografica che mostra le missioni protestanti tedesche nel mondo. Il titolo sottolinea che al momento della stampa (1936) i missionari tedeschi impegnati erano 6000 e tre inserti elencano l’ubicazione delle 57 missioni nei vari continenti e le relative città tedesche di provenienza.
- Dimensione: 25 x 38 cm
- Anno: 1936
-
Esaurito
[Japanese satirical pictorial map of the world] Hitome de wakaru sekai genjyo chizu
Richiedi informazioniAffascinante e rara mappa pittorica satirica che illustra la situazione politica del mondo anticipando, di fatto, lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Le illustrazioni a fumetti (“manga”) sono state realizzate da Sako (o Sagyo) Shishido (1888-1969) e raffigurano chiaramente gli stereotipi e le relazioni ostili tra i Paesi (in particolare tra Giappone e Stati Uniti). Sono presenti decine di caricature di personaggi famosi come: Herbert Hoover, Babe Ruth e Jack Dempsey negli Stati Uniti; Chiang…
- Autore: Shishido Sako (Sagyo)
- Dimensione: 107 x 75 cm
- Luogo di stampa: Tokyo
- Anno: 1932
-
Delizioso mappamondo geo-pittorico arricchito da un decorativo bordo di gusto classico e dagli stemmi delle principali città. La carta mostra i continenti senza divisioni geografiche e rappresentati solo da una vignetta che riassume flora, fauna, risorse economiche e caratteristiche dei vari luoghi e regioni. Disegnata dal celebre artista francese Jacques Liozu e pubblicata da Ode Paris nel 1951.
- Autore: Jacques Liozu
- Dimensione: 33 x 50 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1951
-
[Pictorial World Map] Im Auftrage der Schweizerischen National …. von Herbert Leupin
Richiedi informazioni € 800,00Il raro mappamondo geo-pittorico del maestro della grafica pubblicitaria Herbert Leupin
- Autore: Herbert Leupin
- Dimensione: 46 x 80 cm
- Luogo di stampa: Berna
- Anno: 1945
-
Esaurito
Affascinante mappa geo pittorica del mondo pubblicata da Shōgakukan nel 1956 sotto la supervisione di Goo Taniguchi, insegnante della scuola superiore e della scuola media della Tokyo University of Education. La carta mostra attraverso piccole vignette le peculiarità produttive, flora e fauna di ogni regione del mondo così come le principali rotte aeree e navali. Shōgakukan (小学館 Shōgakukan) è una casa editrice giapponese fondata nel 1922 specializzata in dizionari, saggi, narrativa, manga pubblicati per scopi…
- Autore: 小学館 Shōgakukan
- Dimensione: 50 x 63 cm
- Luogo di stampa: Osaka
- Anno: 1956
-
Esaurito
Manifesto celebrativo del primo volo Euro-Asiatico, da Tokyo a Roma del 1925
- Autore: The Asahi Shimbun 朝日新聞
- Dimensione: 54 x 78 cm
- Luogo di stampa: Osaka
- Anno: 1925
-
Esaurito
Decorativo planisfero pubblicato come depliant dall’Air France per pubblicizzare l’espansione delle rotte aere e la nuova flotta composta dal silenzioso e confortevole Vickers Viscount, il primo aereo commerciale alimentato da un motore turboelica che divenne uno dei velivoli più apprezzati e di maggior successo nei primi anni del dopoguerra.
La grande carta mostra i toponimi principali e i continenti in una forma leggermente prospettica ed è completata da una bella rosa dei venti, dall’indicazione dei fusi orari e, ai lati, da pannelli con gli indirizzi delle agenzie di viaggio. In basso il motto “Air France : Sur le plus long reseau du monde, les appareils les plus modernes = On the world’s largest air network, the wolrd’s best new aircraft.”
Al verso immagini dell’interno dell’aereo Vickers Viscount a sottolineare i confort e i servizi. Edito da Perceval a Parigi nel 1950 circa.- Autore: Perceval
- Dimensione: 49 x 88 cm
- Anno: 1950
- Luogo di stampa: Parigi
-
Esaurito
Decorativo planisfero pubblicato come depliant dall’Air France per pubblicizzare l’espansione delle rotte aere e la nuova flotta composta dal silenzioso e confortevole Vickers Viscount, il primo aereo commerciale alimentato da un motore turboelica che divenne uno dei velivoli più apprezzati e di maggior successo nei primi anni del dopoguerra.
La grande carta mostra i toponimi principali e i continenti in una forma leggermente prospettica ed è completata da una bella rosa dei venti, dall’indicazione dei fusi orari e, ai lati, da pannelli con gli indirizzi delle agenzie di viaggio. In basso il motto “Air France : Sur le plus long reseau du monde, les appareils les plus modernes = On the world’s largest air network, the wolrd’s best new aircraft.”
Al verso immagini dell’interno dell’aereo Vickers Viscount a sottolineare i confort e i servizi. Edito da Perceval a Parigi nel 1950 circa.- Autore: Perceval
- Dimensione: 49 x 88 cm
- Anno: 1950
- Luogo di stampa: Parigi
-
Air France “Nova et Vetera” Sur la Vieille Terre des Chemins Nouveaux
Richiedi informazioni € 900,00Stupendo poster pubblicitario disegnato da Lucien Boucher per la compagnia Air France e pubblicato a Parigi da Perceval nel 1939 agli albori della seconda guerra mondiale. Si tratta di una delle primissime carte del mondo della compagnia aerea francese, fondata nell’ottobre del 1933, a mostrare le sue rotte aeree che partendo dall’hub di Parigi si dirigono verso le principali località del mondo. La rotta Parigi-New York, ancora in fase di studio nel 1939 (verrà inaugurata…
- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 60 x 96 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1939
-
Esaurito
Raffinatissima carta celeste disegnata da Lucien Boucher per Air France, che mostra le costellazioni nei cieli del nord e del sud con in basso al centro un elegante globo con le rotte della compagnia aerea. Nel 1951, anno di realizzazione della carta, i voli da Parigi si estendevano già verso tutte le principali destinazioni del mondo: New York, Buenos Aires, Reunion, Teheran, Shanghai e dozzine di altre località.
Nella volta celeste sono riportate ognuna con il proprio nome e con un carattere diverso, le costellazioni e i segni dello zodiaco e molti particolari, come la linea dell’eclittica o i quattro putti negli angoli, sono rifiniti in elegante colore oro. Molto suggestiva è la rappresentazione della Via Lattea che attraversa il cielo e scopre con delicatezza le stelle. L’intera rappresentazione è infine completata in alto da un grande festone e da una rosa dei venti con il logo e il nome della compagnia aerea francese.- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 35 x 58 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1951
-
Stupendo, grande manifesto promozionale disegnato da Lucien Boucher che mostra le numerose rotte aeree dell’Air France con le nuove tratte a est verso il Giappone e a ovest verso le Americhe rappresentate con una linea punteggiata. Numerose vignette, nel tipico stile grafico del Boucher, illustrano le principali caratteristiche di ogni continente come gli edifici famosi, costumi, flora e animali. Pubblicato a Parigi nel 1959 presso l’atelier Perceval. Lucien Boucher (1889-1971) è stato un celebre illustratore…
- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 95 x 58 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1959
-
Non comune versione ridotta dell’elegante poster disegnato da Lucien Boucher nel 1948 che mostra l’espansione significativa della compagnia aerea Air France con le nuove rotte a est verso il Giappone e a ovest verso le Americhe. Numerose vignette, nel tipico stile grafico del Boucher, illustrano le principali caratteristiche di ogni continente come persone, costumi, flora e animali. Lucien Boucher (1889-1971) è stato un celebre illustratore francese. Diplomato all’Ecole de céramiques de Sèvres, inizia la sua…
- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 33 x 58 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1948