Mappamondi e Celesti

Visualizzazione di 1-12 di 32 risultati

  • missionary world map vintage

    Interessante carta geografica che mostra le missioni protestanti tedesche nel mondo. Il titolo sottolinea che al momento della stampa (1936) i missionari tedeschi impegnati erano 6000 e tre inserti elencano l’ubicazione delle 57 missioni nei vari continenti e le relative città tedesche di provenienza.

    • Dimensione: 25 x 38 cm
    • Anno: 1936
  • pictorial map world

    Delizioso mappamondo geo-pittorico arricchito da un decorativo bordo di gusto classico e dagli stemmi delle principali città. La carta mostra i continenti senza divisioni geografiche e rappresentati solo da una vignetta che riassume flora, fauna, risorse economiche e caratteristiche dei vari luoghi e regioni. Disegnata dal celebre artista francese Jacques Liozu e pubblicata da Ode Paris nel 1951.

    • Autore: Jacques Liozu
    • Dimensione: 33 x 50 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1951
  • Esaurito

    Affascinante mappa geo pittorica del mondo pubblicata da Shōgakukan nel 1956 sotto la supervisione di Goo Taniguchi, insegnante della scuola superiore e della scuola media della Tokyo University of Education. La carta mostra attraverso piccole vignette le peculiarità produttive, flora e fauna di ogni regione del mondo così come le principali rotte aeree e navali. Shōgakukan (小学館 Shōgakukan) è una casa editrice giapponese fondata nel 1922 specializzata in dizionari, saggi, narrativa, manga pubblicati per scopi…

    • Autore: 小学館 Shōgakukan
    • Dimensione: 50 x 63 cm
    • Luogo di stampa: Osaka
    • Anno: 1956
  • Esaurito

    Il raro mappamondo geo-pittorico del celebre maestro della grafica pubblicitaria Herbert Leupin

    • Autore: Herbert Leupin
    • Dimensione: 46 x 80 cm
    • Luogo di stampa: Berna
    • Anno: 1945
  • Esaurito

    Manifesto celebrativo del primo volo Euro-Asiatico, da Tokyo a Roma del 1925

    • Autore: The Asahi Shimbun 朝日新聞
    • Dimensione: 54 x 78 cm
    • Luogo di stampa: Osaka
    • Anno: 1925
  • Decorativo planisfero pubblicato come depliant dall’Air France per pubblicizzare l’espansione delle rotte aere e la nuova flotta composta dal silenzioso e confortevole Vickers Viscount, il primo aereo commerciale alimentato da un motore turboelica che divenne uno dei velivoli più apprezzati e di maggior successo nei primi anni del dopoguerra.
    La grande carta mostra i toponimi principali e i continenti in una forma leggermente prospettica ed è completata da una bella rosa dei venti, dall’indicazione dei fusi orari e, ai lati, da pannelli con gli indirizzi delle agenzie di viaggio. In basso il motto “Air France : Sur le plus long reseau du monde, les appareils les plus modernes = On the world’s largest air network, the wolrd’s best new aircraft.”
    Al verso immagini dell’interno dell’aereo Vickers Viscount a sottolineare i confort e i servizi. Edito da Perceval a Parigi nel 1950 circa.

    • Autore: Perceval
    • Dimensione: 49 x 88 cm
    • Anno: 1950
    • Luogo di stampa: Parigi
  • Esaurito

    Decorativo planisfero pubblicato come depliant dall’Air France per pubblicizzare l’espansione delle rotte aere e la nuova flotta composta dal silenzioso e confortevole Vickers Viscount, il primo aereo commerciale alimentato da un motore turboelica che divenne uno dei velivoli più apprezzati e di maggior successo nei primi anni del dopoguerra.
    La grande carta mostra i toponimi principali e i continenti in una forma leggermente prospettica ed è completata da una bella rosa dei venti, dall’indicazione dei fusi orari e, ai lati, da pannelli con gli indirizzi delle agenzie di viaggio. In basso il motto “Air France : Sur le plus long reseau du monde, les appareils les plus modernes = On the world’s largest air network, the wolrd’s best new aircraft.”
    Al verso immagini dell’interno dell’aereo Vickers Viscount a sottolineare i confort e i servizi. Edito da Perceval a Parigi nel 1950 circa.

    • Autore: Perceval
    • Dimensione: 49 x 88 cm
    • Anno: 1950
    • Luogo di stampa: Parigi
  • Esaurito

    Raffinatissima carta celeste disegnata da Lucien Boucher per Air France, che mostra le costellazioni nei cieli del nord e del sud con in basso al centro un elegante globo con le rotte della compagnia aerea. Nel 1951, anno di realizzazione della carta, i voli da Parigi si estendevano già verso tutte le principali destinazioni del mondo: New York, Buenos Aires, Reunion, Teheran, Shanghai e dozzine di altre località.
    Nella volta celeste sono riportate ognuna con il proprio nome e con un carattere diverso, le costellazioni e i segni dello zodiaco e molti particolari, come la linea dell’eclittica o i quattro putti negli angoli, sono rifiniti in elegante colore oro. Molto suggestiva è la rappresentazione della Via Lattea che attraversa il cielo e scopre con delicatezza le stelle. L’intera rappresentazione è infine completata in alto da un grande festone e da una rosa dei venti con il logo e il nome della compagnia aerea francese.

    • Autore: Lucien Boucher
    • Dimensione: 35 x 58 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1951
  • Esaurito

    Divertente planisfero disegnato da Luigi Roveri e Giuseppe Orliani per la compagnia aerea Alitalia e pubblicato a Roma nel 1975 presso l’editore Daniele Cerretti. Destinata all’infanzia questa carta geografica-pittorica ben si fonde con lo stile grafico degli autori che avendo collaborato per la rivista Miao, nota per le sue storie senza testo, riesce a descrive in maniera sintetica ma riuscita i costumi e le peculiarità delle varie aree del mondo. Luigi Roveri è stato un…

    • Autore: Giuseppe Orliani (Nino Orlich), Luigi Roveri
    • Dimensione: 43 x 65 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1976
  • Esaurito

    Questa mappa, disegnata dal cartografo George Annand, è stata pubblicata nel 1934 per celebrare la seconda delle avventure di Byrd sulle coste dell’Antartide. La carta geo-pittorica mostra il continente ghiacciato attraverso una proiezione polare, con la punta del Sud America visibile nella parte superiore dell’immagine e con una porzione di Nuova Zelanda disegnata in basso a sinistra. Grandi aree sono etichettate come inesplorate, inaccessibili o “rivendicate”. Due grandi inserti mostrano riquadri, rispettivamente in alto a…

    • Autore: George Annand
    • Dimensione: 44 x 58 cm
    • Anno: 1934
  • Esaurito

    Raro mappamondo disegnato da G. Bormann con uno stile minimalista e un riuscito accostamento cromatico che mostra le rotte aeree della compagnia Lufthansa e che evidenzia con deliziose vignette alcune delle città principali, popoli e caratteristiche pittoriche del mondo. Arricchito da un grande aereo che sorvola la scena e da una rosa dei venti che include il logo della compagnia. Pubblicato nel 1962 questo mappamondo verrà usato anche come modello per creare pieghevoli e depliant pubblicitari della compagnia tedesca.

    • Autore: G. Bormann
    • Dimensione: 46,5 x 72 cm
    • Luogo di stampa: Berlin-Schonefeld
    • Anno: 1962
  • Esaurito

    Grande e dettagliatissima carta pittoresca del mondo disegnata da F. Heinrichsen che mostra attraverso deliziose vignette l’ingegno e l’operosità dell’uomo e le caratteristiche di tutte le aeree della Terra: accanto a ogni toponimo sono infatti riportate le caratteristiche del luogo come per esempio il tabacco a Cuba, il rum e lo zucchero nelle isole caraibiche, oro e diamanti in alcune aree dell’Africa, petrolio in Arabia, le famose olive di Creta o le vignette degli agrumi…

    • Autore: F. Heinrichsen
    • Dimensione: 114 x 66,5 cm
    • Luogo di stampa: Stoccarda
    • Anno: 1947