Carta geografica pittorica che mostra attraverso deliziose vignette i piatti e prodotti tipici del territorio Veronese e dell’area del Lago di Garda. Disegnata da Gianni Ainardi e stampata nel 1968 per scopi promozionali e turistici sotto l’egida dell’Accademia Italiana della Cucina e la supervisione di Giorgio Gioco. La bella mappa è arricchita in basso a sinistra dalla pianta topografica del centro della città di Verona, da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e sotto la firma dell’ autore, in basso a destra, dalla scala delle distanze. Al verso descrizione delle tipicità gastronomiche del territorio ed elenco di 78 locali e ristoranti con le loro specialità e informazioni per raggiungerli.
Carta Gastronomica del Veronese e del Garda
La deliziosa carta geografica gastronomica con i piatti e i prodotti tipici del territorio di Verona e del Lago di Garda.
- Autore: Gianni Ainardi
- Dimensione: 35 x 49 cm
- Luogo di stampa: Verona
- Anno: 1968
Prodotti correlati
-
Esaurito
Carta geografica orientata con il nord a destra che descrive i territori di Verona e Vicenza tratta dall’opera di J. Hondius Nova et Accurata Italiae Hoderniae Descriptio pubblicata a Leida presso gli editori Bonaventura e A. Elsevir nel 1627. L’olandese Josse de Hondt, che latinizzò il proprio nome in Jodocus Hondius, diede inizio ad una generazione di editori fiamminghi, sopratutto di geografia, il cui lavoro continuò con grande successo per tutto il ‘600. La sua attività fu continuata dal figlio Henricus e dal genero J. Jannsonius.
- Autore: HONDIUS Jodocus
- Anno: 1627
- Dimensione: 244 x 175 mm
- Luogo di stampa: Leida
-
Esaurito
Rara e affascinante carta geografica che descrive il territorio di Verona così come era conosciuto al tempo dell’antica Roma. In alto a destra un inserto mostra uno scorcio di Verona con in evidenza le mura, le porte di ingresso, l’Arena e, sulla riva sinistra del fiume Adige, il teatro romano. La carta disegnata dal letterato e storico Giovanni Jacopo Dionisi proviene dalla sua opera De duobus episcopis Aldone et Notingo Veronensi pubblicata a Verona con…
- Autore: Giovanni Jacopo Dionisi
- Dimensione: 22,5 x 32,5 cm
- Luogo di stampa: Verona
- Anno: 1758
-
Esaurito
[Verona] La città di Verona capitale della provincia Veronese nel Dominio Veneto
Richiedi informazioniBella veduta panoramica di Verona incisa all’acquaforte da Francesco Cepparuli (monogramma “FC” in basso a destra” tratta dalla non comune opera Lo Stato Presente di Tutti i Paesi e Popoli del Mondo … parte dell’Italia dedicata a Ignazio Boncompagni Ludovisi… pubblicata a Napoli presso Vincenzo Mazzola nel 1754: si tratta della celebre versione non autorizzata, e quindi uno dei primi esami di plagio editoriale, dell’opera di Tommaso Salmon (Lo Stato Presente di Tutti i Popoli…
- Autore: Francesco Cepparuli
- Dimensione: 16 x 31 cm
- Luogo di stampa: Napoli
- Anno: 1754
-
Bella carta geografica del territorio di Verona orientato con il nord a destra, basata sui rilevamenti cartografici di Giovanni Antonio Magini e tratta dall’Atlas Novus di Henricus Hondius pubblicato ad Amsterdam nel 1639 presso J. Jannsonius. La raffinata rappresentazione, ricchissima di toponimi anche minori e caratterizzata da un ottimo apparato fluviale, è arricchita da un grande cartiglio allegorico con il titolo sorretto da due personaggi in abiti tipici e da un secondo inserto, in alto…
- Autore: HONDIUS Henricus
- Anno: 1639
- Dimensione: 380 x 486 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam