Carta geografica pittorica che mostra attraverso deliziose vignette i piatti e prodotti tipici del territorio Veronese e dell’area del Lago di Garda. Disegnata da Gianni Ainardi e stampata nel 1968 per scopi promozionali e turistici sotto l’egida dell’Accademia Italiana della Cucina e la supervisione di Giorgio Gioco. La bella mappa è arricchita in basso a sinistra dalla pianta topografica del centro della città di Verona, da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e sotto la firma dell’ autore, in basso a destra, dalla scala delle distanze. Al verso descrizione delle tipicità gastronomiche del territorio ed elenco di 78 locali e ristoranti con le loro specialità e informazioni per raggiungerli.
Carta Gastronomica del Veronese e del Garda
La deliziosa carta geografica gastronomica con i piatti e i prodotti tipici del territorio di Verona e del Lago di Garda.
- Autore: Gianni Ainardi
- Dimensione: 35 x 49 cm
- Luogo di stampa: Verona
- Anno: 1968
Prodotti correlati
-
Esaurito
Dipartimento del Mincio della Repubblica Italiana diviso ne i suoi distretti di Mantova, Verona, Revere e Castiglione delle Stiviere
Richiedi informazioniRara carta geografica firmata Giuseppe Boerio che non riporta sostanziali progressi cartografici (ma nella quale possiamo apprezzare una notevole accuratezza toponomastica) che mostra il Dipartimento del Mincio con l’interessantissima rappresentazione del territorio tra Verona e Mantova con le divisioni in distretti stabilite durante il periodo di dominazione Francese. (1797-1814). La carta venne stampata come foglio sciolto a Venezia nel 1802. Il Dipartimento del Mincio, costituito durante l’organizzazione territoriale effettuata successivamente alla presa della città di…
- Autore: Giuseppe Boerio
- Dimensione: 49,5 x 63 cm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1802
-
Non comune piccola pianta della celebre battaglia di Carpi nei pressi di Legnago (in alto a sinistra) dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702. Arricchita in basso con legenda degli schieramenti.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 75 x 140 mm
- Luogo di stampa: Lipsia
-
Rara litografia di Franz Adam che mostra l’assedio austriaco a Sommacampagna tratta dall’opera Erinnerungen an die Feldzuege der K.K. Oester. Armee in Italien pubblicata a Monaco di Baviera nel 1851 da F. Hacklander.
- Autore: ADAM Franz
- Anno: 1851
- Dimensione: 330 x 500 mm
- Luogo di stampa: Monaco
-
Bella pianta prospettica di Verona tratta dall’opera di J. Hondius Nova et Accurata Italiae Hoderniae Descriptio pubblicata a Leida presso gli editori Bonaventura e A. Elsevir nel 1627. L’Olandese Josse de Hondt, che latinizzò il proprio nome in Jodocus Hondius, diede inizio ad una generazione di editori fiamminghi, sopratutto di geografia, il cui lavoro continuò con grandissimo successo per tutto il ‘600. La sua attività fu continuata dal figlio Henricus e dal genero J. Jannsonius.
- Autore: HONDIUS Jodocus
- Anno: 1627
- Dimensione: 244 x 177 mm
- Luogo di stampa: Leida