Stampe Decorative
Visualizzazione di 1-12 di 13 risultati
-
Baleinier Americain : Ameuant ses Embarcations pour Donner la Chasse a une Baleine
Richiedi informazioni € 600,00Suggestiva e bellissima rappresentazione di caccia alla balena da parte di veliero Americano. Animata da scialuppe con cacciatori nei pressi del cetaceo e uccelli marini che seguono la scena. Rara opera in litografia di Lous Le Breton e pubblicata a Parigi presso Savary et Cie Editeurs nel 1860 circa. [cod.1075/15]
- Autore: LE BRETON Louis
- Anno: 1860
- Dimensione: 400 x 250 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Magnifica litografia che mostra il tarabuso tratta dal celebre “Birds of Great Britain” di John Gould. [cod.1078/15]
- Autore: GOULD John
- Anno: 1862
- Dimensione: 480 x 350 mm
- Luogo di stampa: London
-
Magnifica litografia che mostra il fistione turco tratta dal celebre “Birds of Great Britain” di John Gould. [cod.1079/15]
- Autore: GOULD John
- Anno: 1862
- Dimensione: 470 x 320 mm
- Luogo di stampa: London
-
Bella scena navale con vascello Francese in primo piano e a vele spiegate. Disegno e litografia di C. Dubreuil pubblicata a Parigi presso Jacomme nel 1860 circa. Tratta dal magnifico Atlas Maritime. [cod.1080/15]
- Autore: DUBREUIL Cheri Francois
- Anno: 1860
- Dimensione: 505 x 310 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Bella incisione all’acquaforte e bulino di Francesco del Pedro (1740- 1806) raffigurante il celebre ratto delle fanciulle Veneziane da parte dei Triestini. Tratta dalla serie Fasti Veneti o Collezione de’ più illustri fatti della Repubblica Veneziana insino a Bajamonte Tiepolo pubblicata nel 1796. Interessante e raffinato documento di storia Veneta.
- Autore: Francesco Del Pedro
- Dimensione: 28,5 x 31,5 cm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1796
-
Elegante incisione all’acquaforte che mostra vascelli Olandesi e britannici entro ricca cornice decorativa. Tratta dal monumentale Atlante Veneto del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi.. [cod.1081/15]
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 255 x 395 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Bella scena navale con vascello Francese in primo piano e a vele spiegate. Disegno e litografia di C. Dubreuil pubblicata a Parigi presso Jacomme nel 1860 circa. Tratta dal magnifico Atlas Maritime. [cod.1080/15]
- Autore: DUBREUIL Cheri Francois
- Anno: 1860
- Dimensione: 485 x 320 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Rara pubblicazione satirica che mostra il “giudizio universale politico”, una raffinata litografia disegnata da F. Barbieri che riassume in maniera allegorica lo scenario internazionale nel 1898. In alto a destra l’Italia con una stampella e una gamba fasciata ricorda la pesante sconfitta nella battaglia di Adua in Abissinia contro Menelik (rappresentato a destra in mezzo a due carabinieri inglesi e interrogato da un angelo). In mezzo la giustizia dei popoli porta su un piatto della…
- Autore: Augusto Grossi
- Dimensione: 56 x 34 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1898
-
Magnifica litografia che mostra lo smergo dal ciuffo tratta dal celebre “Birds of Great Britain” di John Gould. [cod.1079/15]
- Autore: GOULD John
- Anno: 1862
- Dimensione: 450 x 350 mm
- Luogo di stampa: London
-
Elegante incisione all’acquaforte che mostra vascelli Olandesi entro ricca cornice decorativa. Tratta dal monumentale Atlante Veneto del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi … [cod.1081/15]
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 255 x 395 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Rara pubblicazione satirica che mostra i politici europei con le loro problematiche e turbative rappresentate come gravosi pesi da portare sulle spalle. L’interessantissima rappresentazione era allegata al numero 6 de “il Pappagallo” stampato il 10 Febbraio 1878. Il Pappagallo, pubblicazione satirica dedicata esclusivamente alla politica internazionale fondata da Augusto Grossi a Bologna nel 1873, è famoso per le sue raffinate e coloratissime caricature sul nascente impero germanico e sugli imperi russo e inglese protagonisti della…
- Autore: Augusto Grossi
- Dimensione: 40 x 56 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1899
-
Rara caricatura allegorica tratta dall’edizione francese del giornale satirico “il Pappagallo” di Augusto Grossi che raffigura l’Impero britannico a cavallo tra Regno Unito, America e India con l’Europa al centro. John Bull, la personificazione dell’Impero, si morde le mani perché nonostante le ricchezze e l’oro non trova un alleato per dominare il mondo. Nel frattempo un grande temporale e i conseguenti giorni bui si avvicinano. Il Pappagallo, pubblicazione satirica dedicata esclusivamente alla politica internazionale fondata…
- Autore: Augusto Grossi
- Dimensione: 40 x 56 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1878