Carta del Lombardo-Veneto pubblicata in 4 fogli riportati su tela a stacchi e custoditi nell’astuccio originale in cartoncino verde. In basso a sinistra i due titoli, in italiano e in tedesco, la legenda con la spiegazione dei segni convenzionali, elenco delle divisioni territoriali in 17 provincie di Lombardia e Venezia, indicazioni editoriali e scala delle distanze. L’interessante orografia è rappresentata col tratteggio a luce zenitale nel territorio sono indicate le stazioni di posta, le miniere, le fabbriche, i passaggi sui fiumi, boschi, risaie, paludi, i confini politici ed amministrativi. Rara prima edizione pubblicata a Milano nel 1838.
Carta Generale del Regno Lombardo-Veneto ridotta dalla Carta Topografica nell’Istituto Geografico Militare dell’I.R. Stato Maggiore Generale
- Autore: Istituto Geografico Militare Austriaco
- Dimensione: 95 x 152 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1838
Prodotti correlati
-
Esaurito
Curiosa ed assai rara carta da gioco edita da Nicholas De Poilly nel 1763 che mostra la città di Verona come regina del seme della Repubblica di Venezia. La carta descrive la città veneta con essenziali note geografiche (fiumi, Alpi, confini ecc…).
Ogni seme era composto da un “Asso” (mostrava una carta geografica del territorio di riferimento) da nove “Carte” numerate (da II a X), ognuna con un numero di località corrispondente al valore della carta (vedi altre inserzioni in negozio); ed infine dalle tre “Figure” (Fante, Donna e Re) che mostrano le tre maggiori località relative al seme.- Autore: DE POILLY Nicholas
- Anno: 1763
- Dimensione: 60 x 80 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Rara litografia di Franz Adam che mostra l’assedio austriaco a Sommacampagna tratta dall’opera Erinnerungen an die Feldzuege der K.K. Oester. Armee in Italien pubblicata a Monaco di Baviera nel 1851 da F. Hacklander.
- Autore: ADAM Franz
- Anno: 1851
- Dimensione: 330 x 500 mm
- Luogo di stampa: Monaco
-
Bella pianta prospettica di Verona tratta dall’opera di J. Hondius Nova et Accurata Italiae Hoderniae Descriptio pubblicata a Leida presso gli editori Bonaventura e A. Elsevir nel 1627. L’Olandese Josse de Hondt, che latinizzò il proprio nome in Jodocus Hondius, diede inizio ad una generazione di editori fiamminghi, sopratutto di geografia, il cui lavoro continuò con grandissimo successo per tutto il ‘600. La sua attività fu continuata dal figlio Henricus e dal genero J. Jannsonius.
- Autore: HONDIUS Jodocus
- Anno: 1627
- Dimensione: 244 x 177 mm
- Luogo di stampa: Leida
-
Raffinata piccola mappa del territorio di Verona tratta dal celebre atlante tascabile di Abraham Ortelius Epitome du Theatre pubblicato ad Anversa nel 1598 con testo francese al verso. L’autore delle incisioni in rame e’ Philippe Galle.
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1598
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Antwerp