Italia

Visualizzazione di 1-12 di 28 risultati

  • manifesto vintage italia
    Esaurito

    Elegante manifesto celebrativo dell’Italia disegnato dall’artista americana Lucia Autorino Salemme e pubblicato nel 1955 dalla Divisione Culturale dell’Ambasciata Italiana negli Stati Uniti. Il testo in lingua inglese fornisce brevi informazioni biografiche e descrive gli eminenti italiani che hanno dato lustro alla propria Nazione nei più svariati campi delle arti e dei mestieri e include quindi scienziati e inventori, medici, artisti, teologi, esploratori, filosofi e tanti altri ancora. Tutti questi grandi figli e figlie d’Italia sono rappresentati in piccoli ritratti che adornano una mappa dell’Italia. Il testo aggiuntivo afferma che l’Italia è davvero la culla del mondo moderno. Il margine inferiore indica “Litho in the U.S.A. by the Bishop Litho Co., Inc. New York”.

    Lucia Autorino Salemme (1919-2010) è stata una artista e accademica Americana e le sue opere sono esposte presso il Whitney Museum of American Art e al Metropolitan Museum of Art.

    • Autore: Lucia Autorino Salemme
    • Dimensione: 88 x 56 cm
    • Luogo di stampa: New York
    • Anno: 1955
  • Esaurito

    Carta geografica pittorica dell’intera Italia edita come pieghevole per scopi promozionali dall’Aquila raffineria di oli minerali di Trieste che descrive i piatti tipici del Bel Paese per i viaggiatori stranieri. Ai lati legenda con la descrizione in inglese delle prelibatezze culinarie e al verso le caratteristiche e peculiarità delle varie regioni italiane. L’Abruzzo e il Moline ancora come un’unica regione. Stampata presto I.G.D.A di Novara nel 1959.

    • Autore: I.G.D.A Istituto Geografico De Agostini
    • Dimensione: 44 x 56 cm
    • Luogo di stampa: Novara
    • Anno: 1959
  • Curiosa e affascinante mappa Vietnamita delle “Meraviglie” d’Italia” che mostra la penisola circondata dalle illustrazioni di alcuni scorci di località italiane. Pubblicata dal Saigon Moi nel 1950.

    • Autore: Saigon Moi
    • Dimensione: 40 x 29 cm.
    • Luogo di stampa: Saigon
    • Anno: 1950
  • Esaurito

    Dettagliata carta geografica dell’Italia settentrionale sezionata in 32 riquadri riportati editorialmente su tela che mostra i confini del Regno al 1866. La legenda dei segni convenzionali riassume graficamente i simboli di prefetture, strade principali, secondarie, postali, città principali, comuni, borghi, santuari, luoghi fortificati e stazioni telegrafiche. Disegnata dal cartografo E. Tirone e pubblicata a Torino nel 1866 presso la litografia Giordana e Salussolia per conto del negozio di stampe A. Leonardi.

    • Autore: E. Tirone
    • Dimensione: 64 x 91 cm
    • Luogo di stampa: Torino
    • Anno: 1866
  • Esaurito

    Interessante carta geografica dell’Italia redatta dalla Direzione Generale delle Poste del Regno che mostra i percorsi postali ferroviari, stradali e le rotte marittime e lacustri. Poichè la densità di informazioni nei compartimenti di Torino e Alessandria e in quello di Milano e Brescia avrebbero creato confusione negli angoli sono presenti due grandi inserti con le aree rappresentate in una scala diversa per una migliore comprensione e lettura. In basso a destra una legenda riassume i…

    • Dimensione: 58 x 78,5 cm
    • Luogo di stampa: Torino
    • Anno: 1863
  • La rara carta elettorale dell’Italia che anticipa le  moderne tecniche di visualizzazione dei dati.

    • Autore: F.D. Guerzoni
    • Dimensione: 50 x 70 cm
    • Luogo di stampa: Firenze
    • Anno: 1913
  • Esaurito

    Carta geo-pittorica dell’Italia che mostra i collegamenti su rotaie nel territorio nazionale con le linee marittime verso la Sicilia e Sardegna. La mappa è arricchita in basso a sinistra una elegante legenda con i segni convenzionali e da velieri, imbarcazioni e una rosa dei venti nel mare. Sponsorizzata dalla Banca Nazionale del lavoro la bella carta che accompagna una interessante piccola guida con le nozioni utili per il viaggiatore, indica anche le distanze chilometriche tra…

    • Autore: Ferrovie dello Stato
    • Dimensione: 35 x 32 cm
    • Luogo di stampa: Torino
    • Anno: 1955
  • mappa geo pittorica italia otto muller
    Esaurito

    La superba grande carta geografica pittorica dell’Italia disegnata da Otto. M. Muller

    • Autore: Otto M. Muller
    • Dimensione: 100 x 140 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1965
  • Divertente carta dell’Italia divisa in regioni rappresentate come figure antropomorfe vincitrice nel 1908 del concorso geografico del Giornalino della Domenica, deliziosa pubblicazione per fanciulli, di Luigi Bertelli. Il giornalino della Domenica fu un settimanale creato il 24 giugno 1906 da Luigi Bertelli, alias Vamba, nome tratto da Ivanhoe. Scrissero per il giornalino, oltre allo stesso Vamba, scrittori e scrittrici celebri quali: Edmondo de Amicis, Luigi Capuana, Grazia Deledda, Ada Negri, Emilio Salgari, Antonio Beltramelli, Luisa Macina Gervasio (nota come Luigi di San Giusto). Nel 1925, confluì nel Giornalino della Domenica,…

    • Autore: Luigi Bertelli
    • Dimensione: 36 x 27,5 cm
    • Luogo di stampa: Firenze
    • Anno: 1908
  • Esaurito
    Una delle ultime carte geografiche dell’Italia pubblicate prima  dell’unità
    • Autore: Leonard Sagansas
    • Dimensione: 62 x 96 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1859
  • Carta geografica dell’Italia basata sulla medesima rappresentazione del Cellarius tratta dalla non comune opera Fortsetzung der Algemeinen Welthistorie del Gebauer pubblicata ad Halle nel 1755.

    • Autore: GEBAUER Johann Justus
    • Anno: 1755
    • Dimensione: 350 x 240 mm.
    • Luogo di stampa: Halle
  • Esaurito

    Dettagliatissima grande carta geografica in quattro fogli da unire che mostra lo scenario delle battaglie in Italia durante la terza guerra di indipendenza. In alto a destra un inserto descrive le vie di comunicazione per il viaggio da Vienna a Trieste. Pubblicata dallo stabilimento Giuseppe Civelli di Milano nel 1866.

    • Autore: Giuseppe Civelli
    • Dimensione: 96 x 100 cm
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1866