Piemonte - Valle d'Aosta
Visualizzazione di 1-12 di 22 risultati
-
Manifesto pubblicitario che mostra disegno della Valle d’Aosta con monumenti e figure in abiti tradizionali affiancato da oggetti e monumenti tipici del territorio. In alto a destra figura allegorica e stilizzata delle tipicità della regione con fucile, sci, racchetta da tennis, picozza, corda e macchina fotografica. In basso a sinistra riquadro con carta del nord Italia e lungo i lati successione di otto stemmi per parte. Al verso fotografie di diverse località ed un testo illustrativo delle caratteristiche della Valle d’Aosta. Pubblicato dall’Ente Nazionale Industrie Turistiche presso lo stampatore Pizzi & Pizio nel 1937-38. Confronta Collezione Salce, Museo Nazionale 05165
- Autore: Gugli Rossi
- Dimensione: 48 x 68 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1937
-
Pianta schematica delle mura e delle fortificazioni di Serravalle Scrivia tratta dall’opera Piante delle città , piazze e castelli fortificati dello Stato di Milano di G. B. sesti pubblicata a Milano nel 1707.
- Autore: SESTI Giovanni Battista
- Anno: 1707
- Dimensione: 195 x 150 mm
- Luogo di stampa: Milano
-
Non comune piccola pianta topografica della città di Arona sul Lago Maggiore ispirata dalla cartografia del Coronelli e tratta dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 130 mm
- Luogo di stampa: Lipsia
-
Interessante mappa che mostra i percorsi e i sentieri consigliati per le escursioni a piedi nella zona di Courmayeur. La carta, stampata in litografia su carta sottilissima, presenta un preciso apparato fluviale con l’altitudine di ogni località, colle o luogo di interesse. In alto a sinistra una legenda con gli itinerari e la durata in ore per la loro percorrenza mentre in basso a sinistra troviamo la pubblicità del celebre Vermouth della Cinzano. Disegnata da Gino Veragnez-Marino e pubblicata per l’azienda del Turismo di Courmayeur dalla casa editrice Guide Illustrate Reynaudi di Torino.
- Autore: Gino Veragnez Marino
- Dimensione: 24 x 29 cm
- Luogo di stampa: Torino
- Anno: 1920
-
Importante e rara veduta a volo d’uccello della città di Casale inserita in bel paesaggio agreste e animata da viandanti in primo piano.
Incisa all’acquaforte e bulino con tratto preciso e raffinatissimo da Pierre Aveline e pubblicata a Parigi nel 1710. In basso a sinistra legenda con quattro riferimenti ad altrettanti punti di interesse.- Autore: AVELINE Pierre
- Anno: 1710
- Dimensione: 315 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Non comune piccola pianta prospettica della città di Valenza ispirata dalla cartografia del Coronelli e tratta dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 130 mm
- Luogo di stampa: Lipsia
-
Raffinata piccola carta geografica del Monferrato centrata su Asti tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas del Mercator nominandolo appunto Atlas Minor: le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606.
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 203 x 150 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Non comune piccola pianta topografica di Novara ispirata dalla cartografia del Coronelli e tratta dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 130 mm
- Luogo di stampa: Lipsia
-
Esaurito
Graziosa piccola mappa del Piemonte che si estende fino alla Liguria tratta da Epitome Theatri Orbis Terraum, il celebre atlante tascabile di Abraham Ortelius, pubblicato ad Amsterdam nel 1602 con testo francese al verso. Le mappe sono basate sul lavoro precedente di P. Galle e qui incise con notevole cura ed eleganza. Questa edizione e’ facilmente riconoscibile dalla presenza del doppio bordo che include la longitudine e la latitudine.
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1602
- Dimensione: 85 x 115 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Pedemontana Regio cum Genvensium Territorio & Montisferrati Marchionatu
Richiedi informazioni € 180,00Raffinata carta geografica del Piemonte e del Monferrato che si estende fino alla Liguria e alle Cinque Terre tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas del Mercator nominandolo appunto Atlas Minor: le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606.
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 140 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Piccolissima carta geografica del Piemonte centrata su Torino e comprendente anche la Repubblica di Genova tratta da Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt