20th Century
Visualizzazione di 121-132 di 149 risultati
-
Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement.
Richiedi informazioni € 250,00Manifesto di propaganda edito nel 1939 durante la Seconda Guerra Mondiale che mostra una carta del mondo con la Gran Bretagna, la Francia e le varie colonie di entrambe le nazioni evidenziate in rosso; la Germania in nero, mentre le aree dell’Europa centrale sotto il controllo tedesco, tra cui Polonia, Austria e Cecoslovacchia, colorate con linee diagonali nere. Lo slogan “Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement“: (vinceremo perchè…
- Autore: M. Dechaux
- Dimensione: 58 x 78 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1939
-
Bella carta geografica dell’Australia con tutta l’Oceania e centrata sull’Oceano Pacifico che mostra le colonie Francesi, Inglesi, Olandesi, Giapponesi, Cilene, Portoghesi e Statunitensi divise per decorativi colori. La mappa è completata dalle principali rotte navali e dall’indicazione delle distanze tra i maggiori, porti, città e capitali. cfr: National Library of Australia, 6856870
- Dimensione: 51 x 66 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1912
-
Esaurito
Deliziosa carta geo-pittorica che mostra l’area di Palermo disegnata da Aldo Cigheri nel 1950 commissionata per scopi turistici e promozionali. La mappa ricchissima di vignette, piccole illustrazioni, vedute ed elementi folkloristici mostra anche le principali vie di collegamento verso le altre città più importanti della Sicilia. Pubblicata a Genova presso la litografia S.A.I.G.A. nel 1950 a cura dell’Ente Provinciale per Turismo di Palermo Aldo Cigheri (1909–1995) è stato un pittore italiano che ha svolto un…
- Autore: Aldo Cigheri
- Dimensione: 23 x 30 cm
- Anno: 1950
- Luogo di stampa: Genova
-
In Evidenza
Elegante carta del mondo disegnata da John Philip pubblicata a New York nel 1959 come manifesto promozionale per la Pan America Airlines. Il mappamondo mostra le rotte aeree operate dalla compagnia e quelle di collegamento. In basso i fusi orari. La Pan American Airways, più comunemente nota come Pan Am, è stata la più grande e importante compagnia aerea degli Stati Uniti, di cui è anche stata considerata non ufficialmente compagnia di bandiera, dal 1927…
- Autore: John Philip
- Dimensione: 44 x 80 cm
- Luogo di stampa: New York
- Anno: 1959
-
Esaurito
Spettacolare, grande mappa pittorica disegnata da Walter Eckhard (1903-1982) che mostra, evidenziate con un cerchio rosso, le stazioni radio internazionali a onde corte sovrapposte a una ricchissima rappresentazione del mondo con i continenti zeppi di illustrazioni stereotipate (giraffe e nativi con lance in africa, igloo in Groenlandia, una teiera in Sri-Lanka ecc..) di ogni nazione. La carta pubblicata a Eindhoven nel 1953 dalla divisione radio della Philips presenta nella parte inferiore otto eleganti cartigli che…
- Autore: Walter Eckhard
- Dimensione: 119 x 75 cm
- Luogo di stampa: Eindhoven
- Anno: 1953
-
Deliziosa mappa pittoresca delle provincie del nord, l’attuale zona di Calais, in Francia. Mostra le città principali, i castelli, la flora, la fauna, le risorse economiche e caratteristiche del luogo. In alto una rosa dei venti and indicare l’orientamento geografico. Da un disegno del celebre artista Jacques Liozu e pubblicata da Ode Paris nel 1951.
- Autore: Jacques Liozu
- Dimensione: 490 x 320 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1951
-
Esaurito
Grande manifesto disegnato da Guy Hallart pubblicato come campagna pubblicitaria per promuovere il turismo nella regione Nord-Pas de Calais. La ricca rappresentazione geo-pittorica mostra attraverso centinaia di vignette le caratteristiche produttive e naturali del territorio, gli avvenimenti storici, i diversi monumenti e le attività ricreative che si possono svolgere nell’area. Pubblicata nel 1985 dal Conseil Régional du Nord presso L’Imprimerie d’Haussy. La regione era composta da 2 dipartimenti: Nord e Passo di Calais ma dal gennaio 2016…
- Autore: Guy Hallart
- Dimensione: 100 x 67 cm
- Luogo di stampa: Tourcoing
- Anno: 1985
-
Esaurito
Grande carta pittorica dell’Argentina disegnata da J. Pennacca che mostra attraverso deliziose illustrazioni flora, fauna, risorse naturali, attività turistiche e attrattive della nazione. Bella la rappresentazione, di reminiscenza Art Deco, dei treni che da Buenos Aires si dirigono verso le principali destinazioni del paese. In basso inserti con piccole carte geografiche dell’Argentina, Islas Orcadas del Sur, Islas Georgias del Sur e Islas Sandwich del Sur. Al verso del foglio carta stradale della nazione con in evidenza strade, ferrovie, suddivisioni amministrative, province, distanze ecc… Pubblicata a Buenos Aires nel 1946 dal Automovil Club Argentino – Oficina Cartografica in collaborazione con Ministero dei Trasporti.
- Autore: J. Pennacca
- Dimensione: 98 x 55 cm
- Luogo di stampa: Buenos Aires
- Anno: 1946
-
Esaurito
Decorativa carta geografica che raffigura la Romagna vista dal mare e con una inusuale vista prospettica rialzata. La bella mappa presenta l’indicazione dei numerosi toponimi dove sono ubicati i celebri castelli e forti romagnoli e in basso a sinistra una rosa dei venti di gusto classico con un putto che soffia ad indicare l’orientamento geografico. Disegnata da Sergio Selli e pubblicata a Bologna nel 1958 dal Comitato per la valorizzazione delle Rocche di Romagna come pieghevole di accompagnamento per i convegni e mostre di Imola e Forlì del 1958.
- Autore: Sergio Selli
- Dimensione: 39 x 56 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1958
-
Esaurito
Bellissima e atipica grande carta che mostra le rotte di Sabena Airlines in tutta l’Africa, il Medio Oriente e l’Europa creata con una bellissima texture di colori e con l’elegante blu degli oceani a dominare l’intera rappresentazione. Il gran numero di tratte che uniscono i due principali hub di Sabena, Bruxelles e Leopoldville, capitale del Congo Belga (ora Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo), le moltissime altre rotte aeree sono stampate in oro creando così un raffinatissimo apparato decorativo. Lo stile dominante è quello dell’arte tribale africana che è utilizzata, oltre che per il gusto dei colori, anche per la rappresentazione delle etnie nelle varie porzioni di territorio. La mappa è completata da una grande rosa dei venti, dal logo della compagnia aerea e da una legenda che riepiloga graficamente le tratte abituali, quelle stagionali e i vari collegamenti. Pubblicata a Bruxelles da Marci nel 1960.
- Dimensione: 100 x 64 cm
- Luogo di stampa: Bruxelles
- Anno: 1960
-
Esaurito
Vivace e non comune carta geografica pittorica che mostra la Costa Azzurra da Mentone e Montecarlo fino a Tolone e che celebra La corniche d’Or (o corniche de l’Estérel), la famosa strada che costeggia il Mediterraneo ai piedi del Massiccio dell’Estérel tra le località di Fréjus (Varo) e Mandelieu-la-Napoule (Alpi Marittime). La carta fu pubblicata nel 1950 per promuovere la SACO, société des Auto-Cars de la Corniche d’Or con sede a Saint-Raphaël che si occupava…
- Dimensione: 27 x 43 cm
- Anno: 1950