20th Century

Visualizzazione di 85-96 di 210 risultati

  • pictorial world map
    Esaurito

    Magnifica grande carta geografica pittorica del mondo disegnata “secondo la proiezione di Mercatore” da Jacques de Duve e pubblicata a Bruxelles presso Les Editions De Visscher nel 1951. De Duve concepisce la carta con un fine enciclopedico e mostra tutti paesi del mondo con le proprie peculiarità storiche, produttive, sociali, architettoniche, commerciali attraverso belle e colorate vignette. L’autore usa una riuscita commistione fra modernità del tratto a lo stile classico delle antiche carte geografiche seicentesche…

    • Autore: Jacques de Duve
    • Dimensione: 75 x 104 cm
    • Luogo di stampa: Bruxelles
    • Anno: 1951
  • pictorial map caucasus
    Esaurito

    La rara mappa prospettica della regione del Caucaso pubblicata in cromolitografia dall’agenzia Russa Intourist nel 1930

    • Autore: Intourist
    • Dimensione: 43 x 61 cm
    • Luogo di stampa: Mosca
    • Anno: 1930
  • Esaurito
    Grande carta geo-pittorica di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo disegnata da Libra Studio nel 1950
    • Autore: Libra Studio
    • Dimensione: 99 x 60 cm
    • Luogo di stampa: Rotterdam
    • Anno: 1950
  • Esaurito

    Superba e rara grande carta geo-pittorica in 6 fogli uniti e riportati su tela pubblicata dal Service Geographique de Madagascar nel 1940 quando l’isola era ancora una colonia Francese. La carta mostra indicazioni pratiche per gli spostamenti come le principali vie di comunicazione, i fiumi, le foreste e le altezze in metri dei rilievi ed è ricchissima di vignette che rappresentano le peculiarità, edifici storici, flora e fauna del Madagascar. Completata in alto a sinistra…

    • Autore: Urbain Faurec (1893-1954)
    • Dimensione: 106 x 200 cm
    • Luogo di stampa: Tananarive (Madagascar)
    • Anno: 1940
  • red cross boucher world map

    Grande carta geo-pittorica del mondo disegnata da Lucien Boucher che celebra il centenario della fondazione della Croce Rossa (1863 – 1963). Il mappamondo è arricchito da un cartiglio a forma di cuore con il titolo, una rosa dei venti, balene e mostri marini di ispirazione classica nei mari. Le numerose numerose vignette sottolineano le culture e caratteristiche famose del mondo come per esempio lo skyline di New York, i Nativi Americani, i lama del Sud…

    • Autore: Lucien Boucher
    • Dimensione: 59 x 93 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1962
  • Esaurito

    Grande manifesto che mostra una mappa geo pittorica del Congo, oggi Repubblica Democratica del Congo, quando era colonia Belga. Le deliziose vignette rappresentano città, paesi, fiumi, fabbriche, porti, missioni cattoliche e protestanti, persone, prodotti agricoli, miniere e minerali, piante, animali, strade, ferrovie, vie aeree con le distanze, fiumi, corsi d’acqua, ecc. Disegnata da Frans Laboulais pubblicata a Bruxelles da Visscher nel 1949. La carta è arricchita nella parte inferiore da una grande scena di vita quotidiana presso una tribù congolese con gli oggetti tipici del loro artigianato. Intorno una decorativa cornice nel tipico stile folcloristico africano.

    • Autore: Frans Laboulais (1903 - 1988)
    • Dimensione: 110 x 84 cm
    • Luogo di stampa: Bruxelles
    • Anno: 1949
  • Esaurito

    Stupenda mappa pittorica disegnata da Leslie MacDonald Gill che mostra i collegamenti via autobus tra Londra e le principali località nei dintorni. Stampata per la prima volta nel 1928 da Waterlow & Sons questa è la versione di dimensioni minori edita ad Edimburgo nel 1978 da John Bartholomew. Cfr. Rumsey 12393.000 Leslie MacDonald Gill (6 ottobre 1884 – 14 gennaio 1947), è stato un cartografo, architetto e grafico britannico. Conosciuto come MacDonald Gill o Max…

    • Autore: Leslie MacDonald Gill
    • Dimensione: 89 x 74 cm
    • Luogo di stampa: Edimburgo
    • Anno: 1978
  • Esaurito

    Decorativa e grande carta pittorica del nord ovest dell’Africa disegnata da Lucien Boucher per la banca francese Crédit Lyonnais e pubblicata nel 1950 presso l’atelier Perceval. In alto a sinistra una legenda entro drappo sormontato da stemma araldico elenca le agenzie dell’istituto bancario. La carta è ricchissima di deliziose e raffinate vignette che illustrano le caratteristiche principali delle vari luoghi con i rispettivi edifici più importanti, oasi, attrazioni e vie di collegamento. Il mare è animato da numerose imbarcazioni, piroscafi, velieri e animali marini. In basso a sinistra una grande rosa dei venti indica l’orientamento geografico Il Crédit Lyonnais, fondato nel 1863, rappresenta il prototipo di banca moderna voluto e introdotto da Napoleone III.

    • Autore: Lucien Boucher
    • Dimensione: 95 x 69 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1950
  • Esaurito

    Raro mappamondo disegnato da G. Bormann con uno stile minimalista e un riuscito accostamento cromatico che mostra le rotte aeree della compagnia Lufthansa e che evidenzia con deliziose vignette alcune delle città principali, popoli e caratteristiche pittoriche del mondo. Arricchito da un grande aereo che sorvola la scena e da una rosa dei venti che include il logo della compagnia. Pubblicato nel 1962 questo mappamondo verrà usato anche come modello per creare pieghevoli e depliant pubblicitari della compagnia tedesca.

    • Autore: G. Bormann
    • Dimensione: 46,5 x 72 cm
    • Luogo di stampa: Berlin-Schonefeld
    • Anno: 1962
  • Esaurito

    Affascinante mappa pittorica giapponese che mostra il sud-est asiatico, l’Oceania e l’intero Oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La mappa è centrata sulle Filippine, l’Indonesia e la Papua Nuova Guinea e si estende fino ad includere l’Alaska e con, una proporzione differente rispetto alla scala del soggetto della carta, l’intera costa orientale degli Stati Uniti. Molte delle numerose vignette pittoriche sono spiegate, in giapponese, all’interno di un grande inserto nella parte inferiore; una seconda…

    • Autore: Keiu Hatano
    • Dimensione: 50 x 70 cm
    • Anno: 1944
  • Esaurito

    Grande e dettagliatissima carta pittoresca del mondo disegnata da F. Heinrichsen che mostra attraverso deliziose vignette l’ingegno e l’operosità dell’uomo e le caratteristiche di tutte le aeree della Terra: accanto a ogni toponimo sono infatti riportate le caratteristiche del luogo come per esempio il tabacco a Cuba, il rum e lo zucchero nelle isole caraibiche, oro e diamanti in alcune aree dell’Africa, petrolio in Arabia, le famose olive di Creta o le vignette degli agrumi…

    • Autore: F. Heinrichsen
    • Dimensione: 114 x 66,5 cm
    • Luogo di stampa: Stoccarda
    • Anno: 1947
  • Esaurito

    Bellissima mappa dell’Africa orientale che mostra i territori di Uganda, Kenya, Tanzania e Zanzibar disegnata da Hameed Moghul per la East African Wildlife Society e pubblicata a Nairobi nel 1973. La mappa indica l’ubicazione dei parchi nazionali, tribù, delle riserve, delle aree di caccia ed è riccamente illustrata da vignette con nativi africani in abiti tipici, uccelli, felini e molti grandi animali da safari tra cui giraffe, zebre, elefanti, coccodrilli ecc…

    • Autore: Hameed Moghul
    • Dimensione: 48 x 67 cm
    • Luogo di stampa: Nairobi
    • Anno: 1973