20th Century

Visualizzazione di 133-144 di 210 risultati

  • Esaurito

    Raffinata e grande carta geo-pittorica della Savoia disegnata dall’illustratore Jean Flormay e pubblicata a Parigi nel 1948 dalla casa editrice Compagnie des Arts Photomécaniques (CAP). La carta, molto decorativa, mostra le principali vie di comunicazione, l’orografia e l’apparato fluviale della regione con un elegante e riuscito accostamento cromatico. In basso una esaustiva legenda riassume le città e i luoghi meritevoli di una sosta o visita. Arricchita da tante vignette con le attrazioni storiche e turistiche, cartiglio di gusto classico con il titolo e stemma araldico e completata dalla raffigurazione allegorica dei paesi confinanti, Svizzera e Italia, come un tipico paesaggio montano e come un centurione romano.
    Nel 1932, la casa editrice Compagnie des Arts Photomécaniques (CAP) rilevò le attività dei tre maggiori editori francesi di cartoline dell’epoca: Ferrier-Soulier, Neurdein Frères e Lévy Fils et Cie. Pur avendo sede a Parigi, alla fine degli anni Trenta l’azienda si trasferisce nella zona di Schiltigheim, a Strasburgo, in Francia, dove viene rinominata prima Compagnie des Arts Photomécaniques Strasbourg-Schiltigheim e poi Compagnie Alsacienne des Arts Photomécaniques Strasbourg. Dopo la seconda guerra mondiale, l’azienda si trasferisce a Parigi.

    • Autore: Jean Flormay
    • Dimensione: 65 x 100 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1948
  • Esaurito

    Deliziosa piccola carta pittorica della Tunisia disegnata in tipico stile art Deco dal cartografo J Vanney e dall’illustratore J. Moretton e pubblicata dall’Imprimere Miller nel 1931. La carta mostra numerose città tra le quali Tunisi, Kairouan, Sousse, Sfax e Gabes e poiché la rappresentazione era rivolta ai turisti i luoghi di maggiore interesse, come per esempio, e rovine romane di El Djem e Dougga, la Moschea di Kairouan e le Gole di Selja sono illustrati…

    • Autore: J. Vanney
    • Dimensione: 30 x 21 cm
    • Luogo di stampa: Asnières-sur-Seine
    • Anno: 1931
  • Rara carta storico-geografica compilata da René Barbier che mostra i viaggi, le battaglie e le tappe fondamentali della vita di Napoleone. Pubblicata come foglio sciolto d Girard & Barrere nel 1943. Cfr: Bibliothèque nationale de France, département Cartes et plans, GE C-15230

    • Autore: René Barbier
    • Dimensione: 95 x 61 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1943
  • mappa lago di Como Maggiore e Garda
    Esaurito
    Elegante carta dei Laghi Lombardi  con il tipico gusto liberty e floreale di inizio secolo.
    • Dimensione: 45 x 57 cm
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1930
  • Esaurito

    Deliziosa carta geo-pittorica centrata sul Lago Maggiore che mostra anche il lago di Varese, d’Orta e di Lugano disegnata da Aldo Cigheri nel 1950. La mappa ricchissima di vignette, piccole illustrazioni, vedute ed elementi folklorostici mostra anche le principali vie di collegamento tra le città più importanti della zona. In basso a sinistra una legenda con i segni convenzionali e le principali attrazioni turistiche, naturali, santuari e luoghi meritevoli di una visita. Aldo Cigheri (1909–1995)…

    • Autore: Aldo Cigheri
    • Dimensione: 31 x 28
    • Anno: 1950
  • Esaurito

    Divertente brochure commissionata dall’ente del turismo tedesco per promuovere le bellezze della valle del Reno. La dettagliata mappa, disegnata con il l’inconfondibile stile spensierato da Leo Faller, si estende da Kleve e Emmerich fino a Pforzeheim. Al verso testo in inglese con descrizione dei luoghi di maggiore interesse.

    • Autore: Leo Faller
    • Dimensione: 40,5 x 77,5 cm
    • Luogo di stampa: Dusseldorf
    • Anno: 1951
  • Decorativa carta della dell’Alsazia, regione francese del superbo Riesling e dell’aromatico Gewürztraminer!

    Grande mappa che mostra la regione dell’Alsazia disegnata da Willy Fische e A. Cordier per pubblicizzare i celebri vini della regione Francese. Pubblicata a Strasburgo nel 1950 presso l’editore Michel, la carta mostra le città principali con i propri stemmi araldici ed è arricchita da numerose vignette che mostrano le attività produttive e le caratteristiche peculiari dei luoghi rappresentati. A destra grande cartiglio con il titolo e sopra di esso elenco dei vini dell’Alsazia.

    • Autore: Willy Fischer
    • Luogo di stampa: Strasbourg
    • Anno: 1950
    • Dimensione: 100 x 63 cm
  • Esaurito

    Curiosa carta pittorica del mondo disegnata nel 1947 dall’illustratore Lucien Boucher per la casa editrice Diamino di Parigi specializzata in giochi di società. La carta è il tabellone di un gioco di pirati originariamente pensato per essere giocato in due, ma che propone regole speciali che consentono la partecipazione di un massimo di 6 giocatori. La mappa propone rotte terrestri e marittime, alcune più convenienti di altre, su cui si muovevano delle figurine di pirati…

    • Autore: Lucien Boucher
    • Dimensione: 50 x 65 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1947
  • Esaurito

    Delizioso piccolo mappamondo che mostra la provenienza geografica degli animali usati per confezionare le pellicce disegnata dall’illustratore Paul Ternat (1897-1951) e pubblicata da A. Clerin nel 1930 per l’associazione francese degli atelier di pellicce. La decorativa e curiosa carta geo-pittorica è arricchita da tre grandi rose dei venti e galeoni nei mari.

    • Autore: Paul Ternat
    • Dimensione: 24 x 34,5 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1930
  • Deliziosa mappa pittoresca dell’Limousin in Francia. Mostra le città principali , la flora, la fauna, le risorse economiche e caratteristiche del luogo. In alto una rosa dei venti and indicare l’orientamento geografico. Da un disegno del celebre artista Jacques Liozu e pubblicata da Ode Paris nel 1951.

    • Autore: Jacques Liozu
    • Dimensione: 490 x 340 mm
    • Luogo di stampa: Paris
    • Anno: 1951
  • Esaurito

    Grande carta geografica “enciclopedica” della Lombardia pubblicata a Bologna nel 1957 dall’editore riminese Bruno Ghigi. La mappa disegnata alla scala di 1 a 25000 è arricchita da quasi duecento deliziose vignette con le rappresentazioni degli edifici e degli scorci lombardi più caratteristici e pittoreschi. Non mancano i ritratti dei personaggi illustri e, riportati sul territorio, le scenette con gli avvenimenti storici più importanti.

    • Autore: Bruno Ghigi Editore
    • Dimensione: 130 x 100 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1957
  • Esaurito

    Coloratissimo e vivace manifesto dell’artista Vouch Ludmila disegnato nel 1980 per l’Assessorato del Turismo della Lombardia. La grande rappresentazione, chiaramente ispirata al capolavoro “Il giardino delle delizie” di Hieronymus Bosch ne riprende la costruzione prospettica mostrando l’allegoria della regione attraverso i suoi  edifici, cattedrali e piazze più famose così come le montagne, i laghi, i fiumi  e le attività turistiche, commerciali e ricreative. Ricchissima di simboli e riferimenti alle peculiarità del territorio. Nel cielo un…

    • Autore: Vouch Ludmila
    • Dimensione: 98 x 68 cm
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1980