20th Century

Visualizzazione di 133-144 di 237 risultati

  • Esaurito

    Bellissima grande carta pittorica dell’Italia edita per la prima volta nel 1946 come seguito della monumentale opera Imago Italiae concepita da Giovanni del Agostini con il testo di Lang e qui riproposta nel 1960 dalla Motta per scopi promozionali. (In catalogo anche la terza edizione, con la presenza del Molise, edita nel 1978). La grande mappa mostra la penisola divisa per regioni e descritta con tutte le peculiarità produttive, naturali e artistiche dei territori attraverso…

    • Autore: Federico De Agostini / Vsevolod P. Nicouline
    • Dimensione: 80 x 64 cm.
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1960
  • Esaurito

    Bella e grande carta pittorica dell’Italia disegnata dall’illustratore  Nicouline edita per la prima volta nel 1946 e ristampata successivamente con modifiche nel cartiglio e nel disegno per riflettere il cambiamento dei confini in Istria e nell’aggiunta del Molise. Questo esemplare è il quarto stato pubblicato a Milano nel 1989 per la casa editrice Continetal di Bergamo. La grande mappa mostra la penisola divisa per regioni ognuna ricchissima di deliziose vignette che descrivono le peculiarità produttive,…

    • Autore: Vsevolode Nicouline
    • Dimensione: 80 x 64 cm.
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1989
  • Esaurito

    Non comune bella guida in francese edita dal Vespa club d’Italia per promuovere i viaggi nel Bel Paese e scoprirne le bellezze in Vespa. La divertente guida è corredata da 14 carte geografiche pittoriche disegnate dall’illustratore Nicouline che mostrano le regioni italiane con le loro peculiarità e luoghi da visitare. Le carte sono completate dalle tabelle con l’indicazione delle salite e le altitudini da raggiungere nei vari itinerari. Il testo prevede anche i luoghi tipici per le soste, i rifornimenti, le officine specializzate e i cartelli per una guida sicura in Italia.

    • Autore: Vespa Club d'Italia
    • Dimensione: 21,5 x 12 cm
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1957
  • Esaurito

    Bella carta dell’Italia gastronomica in tipico stile Futurista commissionata dall’Ente nazionale per l’industria turistica (Enit) al pittore romagnolo Umberto Zimelli come brochure pieghevole per orientare i visitatori stranieri sulle delizie e i prodotti tipici delle varie regioni italiane. Al verso descrizione in francese. Una delle più interessanti mappe dell’Italia di questo particolare e curioso genere di rappresentazione.
    Confronta  Capatti, Alberto, & Montanari, Massimo, Italian Cuisine: A Cultural History, Columbia University, New York, 1999.
    Umberto Zimelli nato a Forlì nel 1898, formatosi all’Accademia di belle arti di Ravenna, allievo di Giovanni Guerrini, è soprattutto noto come abile ceramista e apprezzato docente alla Scuola professionale d’arte e all’Umanitaria di Milano e all’Istituto superiore industrie artistiche di Monza.

    • Autore: Umberto Zimelli
    • Dimensione: 66 x 48 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1931
  • pictorial map italy

    Questa curiosa e non comune carta geografica pittorica fu commissionata all’artista N. Nicouline dall’ED.A.S. di Roma, ente organizzatore dell’Anno Santo del 1950, e pubblicata a Milano nel 1949. Nicouline, vi rappresenta l’Italia mettendo in risalto le cattedrali, i santuari e i luoghi di nascita dei Santi, ciascuno indicato da raffinate vignette illustrate. L’intera rappresentazione si ispira alle antiche carte geografiche combinando il gusto classico delle mappe del ‘600 con un tratto vicino alla miniatura medievale…

    • Autore: Vsevolode Nicouline
    • Dimensione: 51 x 67 cm
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1949
  • Esaurito

    Un’ingegnosa, rara busta postale ad uso dei militari giapponesi, che elenca e illustra le battaglie e le vittorie delle forze imperiali durante la Seconda Guerra Mondiale. La busta è di notevole interesse e curiosità infatti, quando viene aperta, spuntano due bastoncini di bambù con un sottile filo teso tra loro dal quale pendono piccole bandiere di carta, tra cui quelle dell’Italia fascista, del Giappone imperiale, della Germania nazista e della Francia di Vichy. Nel Pacifico…

    • Autore: Daito ShoJi (Big East Commercial Company)
    • Dimensione: 23 x 48 cm
    • Luogo di stampa: Tokyo
    • Anno: 1943
  • pictorial map italy
    Esaurito

    Raro manifesto di promozione del turismo in Italia edito nel 1956 per l’Ambasciata Italiana negli Stati Uniti.

    • Autore: Arti Grafiche G. Menaglia
    • Dimensione: 100 x 70 cm.
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1956
  • Bella guida riccamente illustrata che descrive in 48 pagine le tipicità gastronomiche delle regioni tedesche. Edita a Berlino dall’ufficio centrale del turismo di Germania nel 1953. Allegata alla pubblicazione una raffinata carta geografica, più volte ripiegata, di H. Schneider che illustra con tratto pittoresco le delizie culinarie e le peculiarità del territorio.

    • Autore: Hermann Schneider
    • Dimensione: 58 x 40 cm
    • Luogo di stampa: Berlino
    • Anno: 1953
  • Esaurito

    Manifesto di propaganda prodotto dallo stabilimento litografico Roberts & Leete per sottolineare l’impegno e gli sforzi della Gran Bretagna durante la Prima Guerra Mondiale. Stampata in lingua inglese, francese e italiano la carta era destinata anche ai paesi del Commonwealth e in particolare alla Nuova Zelanda che spesso è rappresentata come presenza attiva nei manifesti britannici di guerra.

    • Autore: Roberts & Leete
    • Dimensione: 38 x 51 cm
    • Luogo di stampa: London
    • Anno: 1916
  • Non comune cartolina postale di propaganda che attacca l’impero Austro-Ungarico rappresentandolo come una grande piovra che con i suoi tentacoli avvolge i territori di Boemia, Galizia tra Polonia e Ucraina, Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania e le ex regioni italiane del Trentino e dell’Istria. Sebbene l’Italia avesse aderito alle potenze dell’Intesa contro la Germania e l’Austria nel maggio 1915 l’opinione pubblica e anche i partiti politici erano ancora divisi. A destra il motto: “Italiani se non vogliamo diventare schiavi dell’Impiccare, uniamoci tutti in una sola volontà e con una sola parola: Fuori i Tedeschi”. Pubblicata a Milano presso La Zincografica nel 1915.

    • Autore: La Zincografica
    • Dimensione: 9 x 14 cm
    • Luogo di stampa: Milano
    • Anno: 1915
  • pictorial map italia
    Esaurito

    Divertente carta geografica pittorica dell’Italia disegnata da Fausto Borrani e pubblicata a Brescia dall’Editrice la Scuola nel 1950. La carta mostra attraverso deliziose vignette le peculiarità produttive, storiche, gastronomiche e turistiche di ogni regione. L’apparato decorativo è completato dalla bella rosa dei venti che contempla fiori e frutti tipici del Bel Paese. Una delle poche rappresentazioni pittoriche a mostrare il Territorio Libero di Trieste, lo Stato indipendente istituito nel 1947 come da accordi nel trattato…

    • Autore: Fausto Borrani
    • Dimensione: 42 x 53 cm
    • Luogo di stampa: Brescia
    • Anno: 1950
  • Stupenda carta geografica pittorica dell’Algeria e della Tunisia pubblicata nel 1940 per scopi promozionali dalla Banque National Pour Le Commerce et L’Industrie di Parigi presso la tipografia Draeger. La mappa mostra le città principali, fiumi, montagne e gli animali tipici delle due regioni in nord Africa mentre le località con sede della banca sono sottolineate dal logo della B.N.C.I. Decorata da una grande vignetta con un personaggio in abiti tipici e da galeoni nel mare…

    • Autore: Draeger
    • Dimensione: 44 x 54 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1940