Stupendo e raro manifesto di promozione del turismo in Italia che mostra la penisola come una veduta prospettica e con interessantissime annotazioni che sottolineano i momenti, le attività produttive, le nuove risorse, i cambiamenti sociali ed economici che hanno permesso all’Italia di risollevarsi dopo la seconda guerra mondiale. Disegnata dalle Arti Grafiche Menaglia e pubblicata a Roma nel 1956 dal servizio stampa del ministero degli affari esteri per l’ambasciata italiana negli Stati Uniti con sede a New York.
Key points Of Italy’s Rebirth
Raro manifesto di promozione del turismo in Italia edito nel 1956 per l’Ambasciata Italiana negli Stati Uniti.
- Autore: Arti Grafiche G. Menaglia
- Dimensione: 100 x 70 cm.
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1956
Prodotti correlati
-
Decorativa carta geografica dell’Italia pubblicata da Mattheus Seutter nel 1734 e incisa all’acquaforte da Silbereysen. In alto a destra entro elaborato pannello troviamo la legenda con le spiegazioni su come leggere la carta e in basso tre scale metriche delle distanze. In basso a sinistra il titolo entro magnifico cartiglio allegorico con numerose figure.
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1734
- Dimensione: 490 x 573 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Suggestiva grande carta dell’Italia antica con margini graduati e reticolato geografico disegnata da Giovanni Giacomo Spinelli sulla cartografia del De L’Isle e incisa su rame da Leopold Mayr (firma in basso a destra). Nel mare di Sardegna una grande rosa dei venti indica l’orientamento geografico e in alto a destra entro cartiglio con le divinità romane di Mercurio e Saturno e un minotauro greco il titolo Italiae Antiquae Tabula Mediolani ex Typographia Soc. Palatinae MDCCXXIII.
- Autore: SPINELLI Giovanni Giacomo
- Anno: 1723
- Dimensione: 730 x 510 mm
- Luogo di stampa: Milano
-
Esaurito
Decorativa carta geografica dell’Italia tratta dall’Atlas Novus di M. Seutter pubblicato ad Agsburg nel 1725 ca. Titolo in alto entro drappeggio con putti e simboli religiosi. Presenta in basso a sinistra tre scale grafiche sormontate da figure allegoriche. Sotto alcune note e il privilegio concesso per la stampa. Bella coloritura originale.
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1725 ca.
- Dimensione: 573 x 490 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Esaurito
Bella carta pittoresca dell’Italia e dei sui costumi tipici disegnata con l’inconfondibile impronta Futurista del tempo. Fu commissionata dall’Ente nazionale per l’industria turistica (Enit) al pittore romagnolo Umberto Zimelli e alla stilista e storica di folklore italiano Emma Calderini per la realizzazione di una brochure promozionale della penisola. Pubblicata a Roma nel 1935 la carta mostra i costumi più caratteristici nelle versioni maschili e femminili per le regioni della Lombardia, Calabria, Sicilia, e Sardegna mentre la Basilicata , il Lazio, la Liguria e il Piemonte illustrano solo l’abito femminile.
- Autore: Emma Calderini, Umberto Zimelli
- Dimensione: 63,5 x 46,5 cm
- Luogo di stampa: Roma