20th Century
Visualizzazione di 97-108 di 224 risultati
-
Esaurito
Stupenda mappa pittorica disegnata da Leslie MacDonald Gill che mostra i collegamenti via autobus tra Londra e le principali località nei dintorni. Stampata per la prima volta nel 1928 da Waterlow & Sons questa è la versione di dimensioni minori edita ad Edimburgo nel 1978 da John Bartholomew. Cfr. Rumsey 12393.000 Leslie MacDonald Gill (6 ottobre 1884 – 14 gennaio 1947), è stato un cartografo, architetto e grafico britannico. Conosciuto come MacDonald Gill o Max…
- Autore: Leslie MacDonald Gill
- Dimensione: 89 x 74 cm
- Luogo di stampa: Edimburgo
- Anno: 1978
-
Esaurito
Decorativa e grande carta pittorica del nord ovest dell’Africa disegnata da Lucien Boucher per la banca francese Crédit Lyonnais e pubblicata nel 1950 presso l’atelier Perceval. In alto a sinistra una legenda entro drappo sormontato da stemma araldico elenca le agenzie dell’istituto bancario. La carta è ricchissima di deliziose e raffinate vignette che illustrano le caratteristiche principali delle vari luoghi con i rispettivi edifici più importanti, oasi, attrazioni e vie di collegamento. Il mare è animato da numerose imbarcazioni, piroscafi, velieri e animali marini. In basso a sinistra una grande rosa dei venti indica l’orientamento geografico Il Crédit Lyonnais, fondato nel 1863, rappresenta il prototipo di banca moderna voluto e introdotto da Napoleone III.
- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 95 x 69 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1950
-
Bella mappa pittorica dell’isola di Cipro disegnata dall’artista greco Spyros Vassiliou e pubblicata ad Atene nel febbraio del 1965 dall’ufficio stampa e informazione del governo. La carta mostra luoghi celebri, mitologici e descrive avvenimenti storici attraverso raffinate vignette. In basso a destra un cartiglio di gusto classico mostra la densità della popolazione divisa per tra turchi e greci mentre un secondo inserto in alto a sinistra evidenzia la posizione di Cipro nel mondo. In basso…
- Autore: Spyros Vassiliou
- Dimensione: 69 x 53 cm
- Luogo di stampa: Atene
- Anno: 1965
-
Esaurito
Grande carta geografica pittorica della Germania concepita in collaborazione da Fritz Hölzel (topografia), Karl-Heinz Schelling (illustrazioni), Manfred Langhans-Ratzeburg e pubblicata a Darmstadt nel 1954 con la direzione di Karl-Otto Gassdorf. La mappa mostra l’intera nazione “dalle Alpi al mare” con centinaia di deliziose vignette a sottolineare gli aspetti storici, architettonici, industriali, produttivi e turistici della Germania. Il sottotitolo fa presente che si tratta della parte prima della mappa poichè seguirà una seconda parte (si noti anche il piccolo richiamo nel margine destro fra le lettere F e G) con la descrizione del territorio lungo il confine con la Polonia, carta che per motivi di opportunità politica non vedrà mai la luce.
- Autore: Karl-Otto Gassdorf
- Dimensione: 86 x 123 cm
- Luogo di stampa: Darmstadt
- Anno: 1954
-
Esaurito
Raro mappamondo disegnato da G. Bormann con uno stile minimalista e un riuscito accostamento cromatico che mostra le rotte aeree della compagnia Lufthansa e che evidenzia con deliziose vignette alcune delle città principali, popoli e caratteristiche pittoriche del mondo. Arricchito da un grande aereo che sorvola la scena e da una rosa dei venti che include il logo della compagnia. Pubblicato nel 1962 questo mappamondo verrà usato anche come modello per creare pieghevoli e depliant pubblicitari della compagnia tedesca.
- Autore: G. Bormann
- Dimensione: 46,5 x 72 cm
- Luogo di stampa: Berlin-Schonefeld
- Anno: 1962
-
Esaurito
Affascinante mappa pittorica giapponese che mostra il sud-est asiatico, l’Oceania e l’intero Oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La mappa è centrata sulle Filippine, l’Indonesia e la Papua Nuova Guinea e si estende fino ad includere l’Alaska e con, una proporzione differente rispetto alla scala del soggetto della carta, l’intera costa orientale degli Stati Uniti. Molte delle numerose vignette pittoriche sono spiegate, in giapponese, all’interno di un grande inserto nella parte inferiore; una seconda…
- Autore: Keiu Hatano
- Dimensione: 50 x 70 cm
- Anno: 1944
-
Esaurito
Diese Weltkarte zeigt die Arbeit des Menschen und die Schätze und Wirtschaftsgüter der Erde
Richiedi informazioniGrande e dettagliatissima carta pittoresca del mondo disegnata da F. Heinrichsen che mostra attraverso deliziose vignette l’ingegno e l’operosità dell’uomo e le caratteristiche di tutte le aeree della Terra: accanto a ogni toponimo sono infatti riportate le caratteristiche del luogo come per esempio il tabacco a Cuba, il rum e lo zucchero nelle isole caraibiche, oro e diamanti in alcune aree dell’Africa, petrolio in Arabia, le famose olive di Creta o le vignette degli agrumi…
- Autore: F. Heinrichsen
- Dimensione: 114 x 66,5 cm
- Luogo di stampa: Stoccarda
- Anno: 1947
-
Esaurito
Bellissima mappa dell’Africa orientale che mostra i territori di Uganda, Kenya, Tanzania e Zanzibar disegnata da Hameed Moghul per la East African Wildlife Society e pubblicata a Nairobi nel 1973. La mappa indica l’ubicazione dei parchi nazionali, tribù, delle riserve, delle aree di caccia ed è riccamente illustrata da vignette con nativi africani in abiti tipici, uccelli, felini e molti grandi animali da safari tra cui giraffe, zebre, elefanti, coccodrilli ecc…
- Autore: Hameed Moghul
- Dimensione: 48 x 67 cm
- Luogo di stampa: Nairobi
- Anno: 1973
-
Esaurito
Bellissima e rara mappa pittorica disegnata nel 1947 dall’artista Neozelandese Leo Vernon Bensemann (firma in basso a destra) che mostra l’Africa orientale con gli attuali territori di Kenya, Tanzania, Zanzibar e Uganda. Arricchita da una decorativa cornice con animali, nativi, scorci tipici e completata in alto, sotto il grande titolo, da una breve descrizione geografica e dalla piccola rappresentazione del globo terrestre centrato sul continente africano. La carta che si estende dal lago Tanganica all’Oceano Indiano e dal confine tra Sudan ed Etiopia al fiume Ruvuma aveva lo scopo di promuovere il turismo in Africa orientale sottolineandone la flora esotica, gli innumerevoli e affascinanti animali selvatici e la facilità di spostamento grazie a una completa rete di trasporto stradale, ferroviario e aereo. In basso a sinistra una legenda elenca i prodotti agricoli coltivati e i simboli per identificare sulla mappa tribù, riserve di caccia, insediamenti, strade principali e campi di atterraggio per aerei. Pubblicata a Londra da Fosh & Cross Ltd. nel 1948.
- Autore: Leo Vernon
- Dimensione: 48 x 72 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1948
-
En 1788 Mirabeau disait deja: La Guerre est l’industrie Nationale de la Prusse
Richiedi informazioni € 900,00Suggestiva carta geografica di propaganda disegnata da Maurice Neumont, che mostra la Germania come un polpo mostruoso che minaccia l’Europa con i suoi tentacoli che si estendono non solo ad ovest verso la Francia, Inghilterra, Spagna e Italia, ma anche ad est verso i Balcani, Grecia, Turchia, Asia Minore, Romania e Russia. La Germania è rappresentata in diverse sfumature di rosso ad indicare le numerose annessioni dei territori circostanti degli ultimi 200 anni fino alla…
- Autore: Maurice Neumont
- Dimensione: 60 x 78 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1917
-
Esaurito
Encyclopedic Map of Greece by “Hellenic Pictorial Cartography” of Varvatis Bros
Richiedi informazioniStupenda e dettagliatissima mappa pittorica della Grecia scritta sia in inglese che in greco pubblicata dalla casa editrice greco-americana dei fratelli Varvatis che iniziò l’attività editoriale a New York nel 1930. La mappa è ricca di deliziose vignette e illustrazioni relative alla storia, alla cultura e all’attività economica della Grecia dall’antichità alla data di pubblicazione nei primi anni ’60. Il disegno del cartiglio per il titolo incorpora una bandiera greca e una bandiera dell’Epiro settentrionale…
- Autore: Varvatis Bros.
- Dimensione: 55 x 68 cm
- Luogo di stampa: New York
- Anno: 1962
-
Esaurito
Curiosa e non comune mappa raffigurante gli insediamenti francesi in India (con sottolineata in alto a sinistra la Siria) pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean. L’India Francese era composta dalle città di Pondichéry, Chandernagor, Yanaon, Mahé e Karikal. Tutti questi insediamenti costituivano delle enclaves nel territorio dell’India britannica, e distavano uno dall’altro anche parecchie centinaia di chilometri. Unici tratti comuni di questi insediamenti erano lo sbocco al mare (salvo per Chandernagor) e l’esigua estensione territoriale. Nel sub continente indiano sono inserite piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali, risorse agricole e edifici caratteristici di ogni regione.
- Dimensione: 310 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1939