20th Century
Visualizzazione di 97-108 di 210 risultati
-
Esaurito
Bellissima e rara mappa pittorica disegnata nel 1947 dall’artista Neozelandese Leo Vernon Bensemann (firma in basso a destra) che mostra l’Africa orientale con gli attuali territori di Kenya, Tanzania, Zanzibar e Uganda. Arricchita da una decorativa cornice con animali, nativi, scorci tipici e completata in alto, sotto il grande titolo, da una breve descrizione geografica e dalla piccola rappresentazione del globo terrestre centrato sul continente africano. La carta che si estende dal lago Tanganica all’Oceano Indiano e dal confine tra Sudan ed Etiopia al fiume Ruvuma aveva lo scopo di promuovere il turismo in Africa orientale sottolineandone la flora esotica, gli innumerevoli e affascinanti animali selvatici e la facilità di spostamento grazie a una completa rete di trasporto stradale, ferroviario e aereo. In basso a sinistra una legenda elenca i prodotti agricoli coltivati e i simboli per identificare sulla mappa tribù, riserve di caccia, insediamenti, strade principali e campi di atterraggio per aerei. Pubblicata a Londra da Fosh & Cross Ltd. nel 1948.
- Autore: Leo Vernon
- Dimensione: 48 x 72 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1948
-
En 1788 Mirabeau disait deja: La Guerre est l’industrie Nationale de la Prusse
Richiedi informazioni € 900,00Suggestiva carta geografica di propaganda disegnata da Maurice Neumont, che mostra la Germania come un polpo mostruoso che minaccia l’Europa con i suoi tentacoli che si estendono non solo ad ovest verso la Francia, Inghilterra, Spagna e Italia, ma anche ad est verso i Balcani, Grecia, Turchia, Asia Minore, Romania e Russia. La Germania è rappresentata in diverse sfumature di rosso ad indicare le numerose annessioni dei territori circostanti degli ultimi 200 anni fino alla…
- Autore: Maurice Neumont
- Dimensione: 60 x 78 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1917
-
Esaurito
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante il sud dell’Inghilterra con il Galles edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo inoltre è arricchita da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e da deliziose vignette che mostrano le vedute di Canterbury, Winchester, Stratford e Windsor. Non comune.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Piacevolissima carta geografica di autore non identificato raffigurante l’Inghilterra del nord centrata su Manchester edita nel 1930 circa probabilmente per un uso turistico; la mappa mostra infatti le strade che uniscono le principali città rappresentate con il loro edificio o attrattiva più caratteristica per suggerirne una sosta o visita. La carta presenta un cartiglio di gusto classico con il titolo ed è arricchita da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico collocata in mezzo a tre cartelle con gli elenchi delle maggiori abbazie, castelli e cattedrali della porzione di territorio rappresentato. La carta, infine, è completata da inserti con deliziose vedute con i particolari delle città di York, Durham, del castello di Caernarfon e Moreton. Non comune.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 24 x 34 cm
- Anno: 1930
-
Esaurito
Curiosa e non comune mappa raffigurante gli insediamenti francesi in India (con sottolineata in alto a sinistra la Siria) pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean. L’India Francese era composta dalle città di Pondichéry, Chandernagor, Yanaon, Mahé e Karikal. Tutti questi insediamenti costituivano delle enclaves nel territorio dell’India britannica, e distavano uno dall’altro anche parecchie centinaia di chilometri. Unici tratti comuni di questi insediamenti erano lo sbocco al mare (salvo per Chandernagor) e l’esigua estensione territoriale. Nel sub continente indiano sono inserite piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali, risorse agricole e edifici caratteristici di ogni regione.
- Dimensione: 310 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1939
-
Esaurito
Rara mappa di propaganda che celebra l’amicizia degli Stati Uniti con la Francia durante la prima guerra mondiale.
- Dimensione: 65 x 100 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1917
-
La bella carta geo-pittorica dell’Europa disegnata da Jopp Geesing per la compagnia aerea KLM, Royal Dutch Airlines nel 1957.
- Autore: Joop Geesink
- Dimensione: 40 x 54,5 cm
- Luogo di stampa: Haarlem
- Anno: 1957
-
Esaurito
Pregevole e rara veduta a volo d’uccello che mostra l’intera Europa dalle coste del Mediterraneo in primo piano fino all’Islanda, all’”Oceano Glaciale” e la curvatura terrestre sullo sfondo. Pubblicata dalla ditta Vallardi di Milano nel 1845 con un raffinatissimo tratto litografico e un decorativo e riuscito accostamento cromatico. I Vallardi furono una famiglia di editori, librai e tipografi milanesi.La storia della casa editrice inizia nel XVIII secolo, quando Francesco Cesare Vallardi (1736-1799) cominciò la produzione…
- Autore: Antonio Vallardi Editore
- Dimensione: 40 x 52 cm
- Luogo di stampa: Milano
-
Esaurito
Curiosa e non comune mappa raffigurante l’Europa pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean. I vari stati stati europei sono simboleggiati da piccole vignette: la Torre Eiffel per la Francia, il torero per la Spagna il giocatore di golf per l’Inghilterra, il ballerino in kilt per la Scozia, il taglialegna per la Svezia e Norvegia, il pescatore in Islanda, la birra in Germania, la gondola per l’Italia ecc.. In rosso sono evidenziate le colonie francesi in Nord Africa (Algeria, Tunisia) e in Medio Oriente (Siria). In alto a destra rosa dei venti.
- Dimensione: 310 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1939
-
Deliziosa mappa pittoresca dell’Europa centrale che si estende dalla Grecia alla Russia con decorativo bordo con le bandiere degli Stati e bel cartiglio con il titolo. Mostra le città principali , la flora, la fauna, le risorse economiche e caratteristiche dei vari luoghi e regioni. In alto una rosa dei venti and indicare l’orientamento geografico. Da un disegno del celebre artista Jacques Liozu e pubblicata da Ode Paris nel 1951.
- Autore: Jacques Liozu
- Dimensione: 410 x 560 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1951
-
Esaurito
Ferien im Tessin – Vacances au Tessin – Vacanze in Ticino – Holidays in the Ticino
Richiedi informazioniBella carta geo-pittorica disegnata dall’artista svizzero Otto M. Muller e pubblicata nel 1939 dall’Ufficio Centrale Svizzero per la Promozione dei Trasporti con sede a Zurigo. La mappa, facente parte di una serie di 8 carte che coprono l’intero territorio Svizzero, ha lo scopo di mostrare attraverso l’immediatezza delle vignette e simboli grafici le ricchezze e le peculiarità del patrimonio culturale, artistico e gastronomico della Svizzera e come l’importante apparato dei trasporti ne permetteva una facile ed efficiente fruizione ai turisti.
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 36 x 54 cm
- Luogo di stampa: Zurigo
- Anno: 1939
-
Esaurito
Raro manifesto di propaganda disegnato da Robert Louis che mostra il percorso della 1ª Divisione France Libre attraverso Africa, Europa e Medio Oriente arricchito in alto dallo stemma dell’organizzazione, l’emblema ufficiale (croce di Lorena) e una grande rosa dei venti. La grande rappresentazione è circondata dagli stemmi delle varie unità che componevano il movimento creato da Charles de Gaulle. Pubblicato dalla tipografia Draeger nel 1945 in 2975 esemplari numerati (questo è il numero 2685). cfr.…
- Autore: Robert Louis
- Dimensione: 85 x 62,5 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1945