20th Century

Visualizzazione di 181-192 di 224 risultati

  • Esaurito

    Elegante carta del mondo disegnata da John Philip pubblicata a New York nel 1959 come manifesto promozionale per la Pan America Airlines. Il mappamondo mostra le rotte aeree operate dalla compagnia e quelle di collegamento. In basso i fusi orari. La Pan American Airways, più comunemente nota come Pan Am, è stata la più grande e importante compagnia aerea degli Stati Uniti, di cui è anche stata considerata non ufficialmente compagnia di bandiera, dal 1927…

    • Autore: John Philip
    • Dimensione: 44 x 80 cm
    • Luogo di stampa: New York
    • Anno: 1959
  • Interessante e curiosa carta del mondo concepita come tabellone per un gioco da tavolo che consisteva in un percorso di 142 caselle numerate con partenza e arrivo a Parigi. La mappa, ricchissima di vignette che illustrano flora, fauna, popoli e luoghi caratteristici del mondo, è arricchita da vivaci illustrazioni con fenomeni naturali come l’aurora boreale, paesaggi ameni ed esotici transatlantici e aerei lungo le loro rotte. I quattro angoli simboleggiano Asia, Europa, America e Africa.…

    • Autore: Saussine Editeur
    • Dimensione: 60 x 84 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1930
  • paris pictorial map
    Esaurito

    Suggestiva mappa pittorica di Parigi disegnata dall’illustratore Willy Landelle e pubblicata ad Anjou nel 1949 dalla casa editrice Editions Jacques Petit. L’intera Parigi è rappresentata fino ai suoi limiti urbani e oltre, includendo i sobborghi di Clichy, St.Ouen e St.Denis a nord e Issy Les Moulineaux, Montrouge, Gentilly e Ivry a sud e raffigurando parti di Neuilly, il Bois de Boulogne e St.Cloud a ovest e Pantin, Les Lilas e Vincennes a ovest. La rappresentazione…

    • Autore: Willy Landelle
    • Dimensione: 72 x 52 cm
    • Luogo di stampa: Anjou
    • Anno: 1949
  • Esaurito

    Elegante grande carta geografica della Costa Azzurra e delle Alpi sud-occidentali disegnata da  Frederic Alexianu Hugo d’Alesi per promuovere il turismo ferroviario nella regione francese. La mappa si estende da Briançon a nord fino a Monaco a sudest e Aubagne a sudovest e in basso a destra un inserto mostra un particolare di Marsiglia e della sua area. Arricchita dal raffinato titolo dal gusto liberty. Frederic Alexianu Hugo d’Alesi è stato un importante artista francese…

    • Autore: Frederic Alexianu Hugo d'Alesi
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1907
  • Esaurito

    Spettacolare, grande mappa pittorica disegnata da Walter Eckhard (1903-1982) che mostra, evidenziate con un cerchio rosso, le stazioni radio internazionali a onde corte sovrapposte a una ricchissima rappresentazione del mondo con i continenti zeppi di illustrazioni stereotipate (giraffe e nativi con lance in africa, igloo in Groenlandia, una teiera in Sri-Lanka ecc..) di ogni nazione. La carta pubblicata a Eindhoven nel 1953 dalla divisione radio della Philips presenta nella parte inferiore otto eleganti cartigli che…

    • Autore: Walter Eckhard
    • Dimensione: 119 x 75 cm
    • Luogo di stampa: Eindhoven
    • Anno: 1953
  • Esaurito

    Rara carta geografica pittorica del mondo disegnato dal pittore e artista britannico Gordon Davey (1912-1992) per la compagnia aerea Pakistan Airlines. La carta è una interessante e curiosa commistione tra il gusto classico delle rappresentazioni geografiche seicentesche  (la grande rosa dei venti, i numerosi cartigli, mostri marini, galeoni) e stretta attualità moderna: in ogni nazione troviamo infatti riferimenti alle peculiarità che le hanno caratterizzate nei secoli e allo stesso tempo il riferimento moderno come, per…

    • Autore: Gordon Davey
    • Dimensione: 45,5 x 25,5 cm
    • Anno: 1960
  • Carta geo-pittorica del territorio di Bari realizzato come depliant pubblicitario dall’Ente del Turismo nel 1937 per promuovere la Fiera del Levante. La bella mappa mostra le località principali rappresentate dalla loro caratteristica principale come i trulli per Alberobello, la cattedrale di San Nicola Pellegrino a Trani, la bagnante con il costume tipico degli anni’30 a Polignano ecc.. Sono indicate le vie principali di collegamento, la direzione per i capoluoghi di provincia più vicini e una rosa dei venti in basso a sinistra indica l’orientamento geografico. La carta è completata nel mare Adriatico da da imbarcazioni a vela, un aereo e dalla grande caravella simbolo della Fiera del Levante. Al verso descrizione, indirizzi utili, fotografie e informazioni pratiche per i visitatori a Bari.

    • Autore: ENIT - Ente Nazionale del Turismo
    • Dimensione: 48 x 67 cm.
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1937
  • Curioso e raro mappamondo disegnato da Roberto Araujo nello stile dei portolani di inizio ‘500 con i classici ed eleganti accostamenti cromatici e le caratteristiche rose dei venti che enfatizza l’importanza del Portogallo come nazione che più delle altre, grazie ai suoi navigatori e alla lungimiranza dei suoi regnanti, ha permesso di conoscere la geografia e di scoprire i luoghi più remoti della Terra nell’età aurea delle esplorazioni tra il 1482 e il 1606. La…

    • Autore: Roberto Araujo
    • Dimensione: 43 x 63 cm
    • Luogo di stampa: Porto
    • Anno: 1940
  • Esaurito

    Carta geografica pittorica della Lombardia che riassume, attraverso vignette sul territorio, le opere di ricostruzione ferroviaria, di infrastrutture di utilità civile, nuove case, bonifiche e corsi per lavoratori e disoccupati da attuarsi con i fondi del Piano Marshall (formalmente E.R.P European Recovery Program) stanziati per la ricostruzione dell’Europa dopo la seconda Guerra Mondiale. Pubblicata a Roma dalla tipografia Apollon nel 1950 l’interessante documento era un prodotto della propaganda americana, facente capo alla “Divisione Informazioni della…

    • Dimensione: 35 x 25 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1950
  • Esaurito

    Carta geografica del Veneto e del Friuli Venezia Giulia che sottolinea, attraverso vignette sul territorio, le opere ferroviarie e di bonifica eseguite con i fondi del Piano Marshall (formalmente E.R.P European Recovery Program) stanziati per la ricostruzione dell’Europa dopo la seconda Guerra Mondiale. Pubblicata a Roma dalla tipografia Apollon nel 1949 la carta era un prodotto della propaganda americana, facente capo alla “Divisione Informazioni della Missione Americana per l’ERP in Italia”. Il Piano Marshall, ufficialmente…

    • Dimensione: 22,5 x 33 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1949
  • Deliziosa mappa pittoresca delle provincie del nord, l’attuale zona di Calais, in Francia. Mostra le città principali, i castelli, la flora, la fauna, le risorse economiche e caratteristiche del luogo. In alto una rosa dei venti and indicare l’orientamento geografico. Da un disegno del celebre artista Jacques Liozu e pubblicata da Ode Paris nel 1951.

    • Autore: Jacques Liozu
    • Dimensione: 490 x 320 mm
    • Luogo di stampa: Paris
    • Anno: 1951
  • Esaurito

    Deliziosa carta geo-pittorica disegnata da Aldo Cigheri che mostra la provincia di Ragusa in Sicilia con in evidenza i prodotti, le costruzioni e gli elementi folkloristici più importanti e caratteristici dell’area. Pubblicata a Genova presso la litografia S.A.I.G.A. nel 1956 a cura dell’Ente Provinciale per Turismo di Ragusa. Aldo Cigheri (1909–1995) è stato un pittore italiano che ha svolto un ruolo di fondamentale importanza nel panorama artistico XX secolo soprattutto nel campo dell’illustrazione pubblicitaria. Con…

    • Autore: Aldo Cigheri
    • Dimensione: 23 x 31 cm
    • Luogo di stampa: Genova
    • Anno: 1956