Roma

Visualizzazione di 1-12 di 17 risultati

  • Esaurito

    Divertente planisfero disegnato da Luigi Roveri e Giuseppe Orliani per la compagnia aerea Alitalia e pubblicato a Roma nel 1975 presso l’editore Daniele Cerretti. Destinata all’infanzia questa carta geografica-pittorica ben si fonde con lo stile grafico degli autori che avendo collaborato per la rivista Miao, nota per le sue storie senza testo, riesce a descrive in maniera sintetica ma riuscita i costumi e le peculiarità delle varie aree del mondo. Luigi Roveri è stato un…

    • Autore: Giuseppe Orliani (Nino Orlich), Luigi Roveri
    • Dimensione: 43 x 65 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1976
  • Manifesto pubblicitario che mostra disegno della Valle d’Aosta con monumenti e figure in abiti tradizionali affiancato da oggetti e monumenti tipici del territorio. In alto a destra figura allegorica e stilizzata delle tipicità della regione con fucile, sci, racchetta da tennis, picozza, corda e macchina fotografica. In basso a sinistra riquadro con carta del nord Italia e lungo i lati successione di otto stemmi per parte. Al verso fotografie di diverse località ed un testo illustrativo delle caratteristiche della Valle d’Aosta. Pubblicato dall’Ente Nazionale Industrie Turistiche presso lo stampatore Pizzi & Pizio nel 1937-38. Confronta Collezione Salce, Museo Nazionale 05165

    • Autore: Gugli Rossi
    • Dimensione: 48 x 68 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1937
  • Esaurito

    Bella carta geografica disegnata da Giacomo Cantelli basata sui rilevamenti di Nicholas Sanson che mostra la porzione di Italia Settentrionale che si estende dal Bergamasco fino all’Istria e dal Ducato di Parma e a quello di Modena fino alla Legazione di Bologna e di Romagna. In evidenza una dettagliata rappresentazione dell’apparato fluviale e la precisa toponomastica che nonostante la scala è ricca di località anche minori. Tratta dall’opera Mercurio geografico overo Guida geografica in tutte…

    • Autore: Giacomo Cantelli (1643-1695)
    • Dimensione: 57 x 42 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1691
  • mappa geo pittorica italia otto muller
    Esaurito

    La superba grande carta geografica pittorica dell’Italia disegnata da Otto. M. Muller

    • Autore: Otto M. Muller
    • Dimensione: 100 x 140 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1965
  • Esaurito

    Splendida e rara veduta a volo d’uccello della citta’ edita come separata pubblicazione a Roma nel 1600. Giacomo Lauro, cartografo e incisore attivo a Roma tra il 1585 e il 1612 e’ autore di diverse piante e vedute finemente intagliate a bulino. Eredita dal Lafrery la tradizione di pubblicare carte su richiesta ed entrando in concorrenza con gli altri editori romani del tempo come il Duchetti e l’Orlandi. Si distingue per l’estrema pulizia e raffinatezza…

    • Autore: LAURO Giacomo
    • Anno: 1600
    • Dimensione: 515 x 385 mm
    • Luogo di stampa: Roma
  • Veduta prospettica della città di Civitavecchia presa dal mare e decorata da un grande veliero e imbarcazioni che entrano in porto. Tratta dall’opera di Francesco Scoto Il nuovo itinerario d’Italia... nell’edizione stampata a Roma nel 1699 presso Rossi.

    • Autore: SCOTO Francesco
    • Anno: 1699
    • Dimensione: 120 x 172 mm
    • Luogo di stampa: Roma
  • Raffinata e decorativa grande acquaforte firmata in basso a sinistra “Joseph Vasi delin. et sculpt.”. Al centro, in basso, titolo e dediche con data 1742. Rappresenta la veduta del Duomo nuovo di Brescia animata da personaggi in primo piano. Rara. [cod.1266/15]

    • Autore: VASI Giuseppe
    • Anno: 1742
    • Dimensione: 655 x 442 mm
    • Luogo di stampa: Roma
  • Set completo in 12 fogli raffigurante il globo terrestre e celeste, opera del famoso cartografo Giovanni Maria Cassini anticamente estratti dal suo lavoro “Nuovo Atlante geografico” e rilegato in bella copertina in pelle comprensiva di frontespizio. La raccolta comprende oltre ai 24 fusi anche ulteriori 4 tavole con le calotte polari e materiale vario per la costruzione dei globi con relativi orizzonti e meridiani.

    • Autore: CASSINI Giovanni Maria
    • Anno: 1790
    • Dimensione: 320 x 490 mm
    • Luogo di stampa: Roma
  • pictorial map italy
    Esaurito

    Raro manifesto di promozione del turismo in Italia edito nel 1956 per l’Ambasciata Italiana negli Stati Uniti.

    • Autore: Arti Grafiche G. Menaglia
    • Dimensione: 100 x 70 cm.
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1956
  • Pianta topografica della città di Padova tratta dall’opera di Francesco Scoto Il nuovo itinerario d’Italia…  edita a Roma nel 1699 presso P.Rossi.

    • Autore: SCOTO Francesco
    • Anno: 1699
    • Dimensione: 120 x 176 mm
    • Luogo di stampa: Roma
  • Carta geo-pittorica del territorio di Bari realizzato come depliant pubblicitario dall’Ente del Turismo nel 1937 per promuovere la Fiera del Levante. La bella mappa mostra le località principali rappresentate dalla loro caratteristica principale come i trulli per Alberobello, la cattedrale di San Nicola Pellegrino a Trani, la bagnante con il costume tipico degli anni’30 a Polignano ecc.. Sono indicate le vie principali di collegamento, la direzione per i capoluoghi di provincia più vicini e una rosa dei venti in basso a sinistra indica l’orientamento geografico. La carta è completata nel mare Adriatico da da imbarcazioni a vela, un aereo e dalla grande caravella simbolo della Fiera del Levante. Al verso descrizione, indirizzi utili, fotografie e informazioni pratiche per i visitatori a Bari.

    • Autore: ENIT - Ente Nazionale del Turismo
    • Dimensione: 48 x 67 cm.
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1937
  • Esaurito

    Carta geografica pittorica della Lombardia che riassume, attraverso vignette sul territorio, le opere di ricostruzione ferroviaria, di infrastrutture di utilità civile, nuove case, bonifiche e corsi per lavoratori e disoccupati da attuarsi con i fondi del Piano Marshall (formalmente E.R.P European Recovery Program) stanziati per la ricostruzione dell’Europa dopo la seconda Guerra Mondiale. Pubblicata a Roma dalla tipografia Apollon nel 1950 l’interessante documento era un prodotto della propaganda americana, facente capo alla “Divisione Informazioni della…

    • Dimensione: 35 x 25 cm
    • Luogo di stampa: Roma
    • Anno: 1950