Bologna

Visualizzazione di 11 risultati

  • Rara pubblicazione allegorica dell’Impero britannico qui disegnato come il Colosso di Rodi a cavallo sullo stretto dei Dardanelli, di fronte al Mar di Marmara, al Bosforo e al Mar Nero. In una mano “John Bull” (la personificazione dell’Impero Britannico) regge un sacchetto di lire e nell’altra un barile di polvere da sparo fumante e nonostante l’apparenza comica la figura, con un ghigno sinistro, indossa armi e ricchezze e dalle tasche fuoriescono una nave da guerra…

    • Autore: Augusto Grossi
    • Dimensione: 40 x 56 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1877
  • Esaurito

    Rara pubblicazione satirica sulle lotte per l’indipendenza all’interno dell’impero ottomano e che mostra una raffinata veduta di Istanbul e del Bosforo con, in primo piano, grandi figure stereotipate a rappresentare Grecia, Romania, Montenegro, Bulgaria, Macedonia e Armenia che guardano una mongolfiera sgonfia (il “Concerto Europeo”) atterrata in maniera maldestra e a forma antropomorfa con testa di Inglese e il corpo vagamente in sembianza di Europa. L’interessantissima rappresentazione era allegata al numero de “il Pappagallo” stampato…

    • Autore: Augusto Grossi
    • Dimensione: 40 x 56 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1899
  • mappa veneto
    Esaurito

    Fondamentale carta geografica dello Stato Veneto che mostra in bel dettaglio la porzione dell’Italia nord orientale che si estende da Milano fino al Golfo di Venezia e all’Istria disegnata da Giovanni Antonio Magini e pubblicata postuma dal figlio Fabio nel 1620 come tavola numero 18 dell’atlante “Italia”.

    • Autore: MAGINI Giovanni Antonio
    • Dimensione: 49,5 x 31,5 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1620
  • Rara pubblicazione satirica che mostra il “giudizio universale politico”, una raffinata litografia disegnata da F. Barbieri che riassume in maniera allegorica lo scenario internazionale nel 1898. In alto a destra l’Italia con una stampella e una gamba fasciata ricorda la pesante sconfitta nella battaglia di Adua in Abissinia contro Menelik (rappresentato a destra in mezzo a due carabinieri inglesi e interrogato da un angelo). In mezzo la giustizia dei popoli porta su un piatto della…

    • Autore: Augusto Grossi
    • Dimensione: 56 x 34 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1898
  • Esaurito

    Grande carta geografica “enciclopedica” della Lombardia pubblicata a Bologna nel 1957 dall’editore riminese Bruno Ghigi. La mappa disegnata alla scala di 1 a 25000 è arricchita da quasi duecento deliziose vignette con le rappresentazioni degli edifici e degli scorci lombardi più caratteristici e pittoreschi. Non mancano i ritratti dei personaggi illustri e, riportati sul territorio, le scenette con gli avvenimenti storici più importanti.

    • Autore: Bruno Ghigi Editore
    • Dimensione: 130 x 100 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1957
  • Rara pubblicazione satirica che mostra i politici europei con le loro problematiche e turbative rappresentate come gravosi pesi da portare sulle spalle. L’interessantissima rappresentazione era allegata al numero 6 de “il Pappagallo” stampato il 10 Febbraio 1878. Il Pappagallo, pubblicazione satirica dedicata esclusivamente alla politica internazionale fondata da Augusto Grossi a Bologna nel 1873, è famoso per le sue raffinate e coloratissime caricature sul nascente impero germanico e sugli imperi russo e inglese protagonisti della…

    • Autore: Augusto Grossi
    • Dimensione: 40 x 56 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1899
  • Esaurito

    Decorativa carta geografica che raffigura la Romagna vista dal mare e con una inusuale vista prospettica rialzata. La bella mappa presenta l’indicazione dei numerosi toponimi dove sono ubicati i celebri castelli e forti romagnoli e in basso a sinistra una rosa dei venti di gusto classico con un putto che soffia ad indicare l’orientamento geografico. Disegnata da Sergio Selli e pubblicata a Bologna nel 1958 dal Comitato per la valorizzazione delle Rocche di Romagna come pieghevole  di accompagnamento per i convegni e mostre di Imola e Forlì del 1958.

    • Autore: Sergio Selli
    • Dimensione: 39 x 56 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1958
  • Esaurito

    Importante e rara carta geografica che mostra la porzione di territorio nel nord Italia scenario delle battaglie combattute durante la guerra di successione spagnola da Eugenio di Savoia. La mappa è di grande interesse anche perchè documenta una produzione cartografica a Bologna ed è inoltre una rappresentazione originale non basata su prototipi o carte precedenti ma ottenuta da rilevamenti diretti sul campo: l’autore infatti inquadra nel suo disegno solo i territori effettivamente percorsi degli eserciti…

    • Autore: DURELLO Simone
    • Anno: 1702
    • Dimensione: 461 x 690 mm
    • Luogo di stampa: Bologna
  • antica mappa territorio di verona
    Esaurito
    La fondamentale carta geografica del territorio di Verona disegnata da Giovanni Antonio Magini.
    • Autore: MAGINI Giovanni Antonio
    • Dimensione: 34,5 x 45,5 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1620
  • Esaurito

    Raffinata carta geografica incisa dallo stabilimento litografico Turati che mostra la topografia del Lago di Garda con l’indicazione delle rotte dei battelli a vapore e del territorio che lo circonda caratterizzato da una precisa rappresentazione dei fiumi e dell’orografia. Sotto il titolo una legenda riassume le distanze in km via acqua tra le principali località della sponda bresciana e quella veronese. La carta era a corredo della rara “Guida del Lago di Garda” edita dalla…

    • Autore: Giuseppe Civelli
    • Dimensione: 17,5 x 31 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1889
  • Rara caricatura allegorica tratta dall’edizione francese del giornale satirico “il Pappagallo” di Augusto Grossi che raffigura l’Impero britannico a cavallo tra Regno Unito, America e India con l’Europa al centro. John Bull, la personificazione dell’Impero, si morde le mani perché nonostante le ricchezze e l’oro non trova un alleato per dominare il mondo. Nel frattempo un grande temporale e i conseguenti giorni bui si avvicinano. Il Pappagallo, pubblicazione satirica dedicata esclusivamente alla politica internazionale fondata…

    • Autore: Augusto Grossi
    • Dimensione: 40 x 56 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1878