Rara pubblicazione satirica che mostra i politici europei con le loro problematiche e turbative rappresentate come gravosi pesi da portare sulle spalle. L’interessantissima rappresentazione era allegata al numero 6 de “il Pappagallo” stampato il 10 Febbraio 1878. Il Pappagallo, pubblicazione satirica dedicata esclusivamente alla politica internazionale fondata da Augusto Grossi a Bologna nel 1873, è famoso per le sue raffinate e coloratissime caricature sul nascente impero germanico e sugli imperi russo e inglese protagonisti della difficile partita dei Balcani. Nel 1876 sull’onda del grande seguito, compare un’edizione francese “Le Perroquet” e nel 1878 un’ edizione inglese, “The Parrot”. Le pubblicazioni cesseranno il 23 maggio 1915 con l’entrata in guerra dell’Italia.
Pesi Graditi e Sgraditi
- Autore: Augusto Grossi
- Dimensione: 40 x 56 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1899
Prodotti correlati
-
Rara pubblicazione satirica che mostra il “giudizio universale politico”, una raffinata litografia disegnata da F. Barbieri che riassume in maniera allegorica lo scenario internazionale nel 1898. In alto a destra l’Italia con una stampella e una gamba fasciata ricorda la pesante sconfitta nella battaglia di Adua in Abissinia contro Menelik (rappresentato a destra in mezzo a due carabinieri inglesi e interrogato da un angelo). In mezzo la giustizia dei popoli porta su un piatto della…
- Autore: Augusto Grossi
- Dimensione: 56 x 34 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1898
-
Elegante incisione all’acquaforte che mostra vascelli Olandesi e britannici entro ricca cornice decorativa. Tratta dal monumentale Atlante Veneto del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi.. [cod.1081/15]
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 255 x 395 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Vascello che prodegia quando il vento passato il ponente – Nave di mercantia Olandese che va all Indie Orientali
Richiedi informazioni € 600,00Elegante incisione all’acquaforte che mostra vascelli Olandesi entro ricca cornice decorativa. Tratta dal monumentale Atlante Veneto del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei … [cod.1081/15]
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 250 x 390 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Elegante incisione all’acquaforte che mostra vascelli Olandesi entro ricca cornice decorativa. Tratta dal monumentale Atlante Veneto del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi … [cod.1081/15]
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 255 x 395 mm
- Luogo di stampa: Venezia