Rara pubblicazione satirica sulle lotte per l’indipendenza all’interno dell’impero ottomano e che mostra una raffinata veduta di Istanbul e del Bosforo con, in primo piano, grandi figure stereotipate a rappresentare Grecia, Romania, Montenegro, Bulgaria, Macedonia e Armenia che guardano una mongolfiera sgonfia (il “Concerto Europeo”) atterrata in maniera maldestra e a forma antropomorfa con testa di Inglese e il corpo vagamente in sembianza di Europa. L’interessantissima rappresentazione era allegata al numero de “il Pappagallo” stampato il 26 Febbraio 1899. Il Pappagallo, pubblicazione satirica dedicata esclusivamente alla politica internazionale fondata da Augusto Grossi a Bologna nel 1873, è famoso per le sue raffinate e coloratissime caricature sul nascente impero germanico e sugli imperi russo e inglese protagonisti della difficile partita dei Balcani. Nel 1876 sull’onda del grande seguito, compare un’edizione francese “Le Perroquet” e nel 1878 un’ edizione inglese, “The Parrot”. Le pubblicazioni cesseranno il 23 maggio 1915 con l’entrata in guerra dell’Italia.
[Turchia] Il Pallone del Concerto Europeo (Istanbul – Costantinopoli)
- Autore: Augusto Grossi
- Dimensione: 40 x 56 cm
- Luogo di stampa: Bologna
- Anno: 1899
Prodotti correlati
-
Chorographia Palestinae, seu Ter.re Sanctae. Delineavit Pater Cosmographus Vincentius Coronelli Venetus M.DCCXIV
Richiedi informazioni € 350,00Non comune e dettagliata carta geografica che mostra l’intera Palestina centrata su Gerusalemme, orientata con il nord a sinistra, e basata sulla mappa dell’Adrichom del 1590. Anche se nel titolo l’attribuzione è quella del Padre Coronelli, l’autore rimane a tutt’oggi sconosciuto considerato che il vulcanico cosmografo Veneziano non ha mai prodotto una mappa di questa zona. In basso legenda con l’elenco delle tribù di Israele. Probabilmente edita per accompagnare una pubblicazione in 8° (date le quattro pieghe editoriali) forse francese. Non repertoriata nel Laor.
- Autore: Anon.
- Dimensione: 21,5 x 49,5
- Anno: 1714
-
Palestinae sive Totius Terrae Promissionis Nova Descriptio Auctore Tilemanno Stella Sigenens
Richiedi informazioni € 150,00Raffinata piccola mappa della Palestina tratta dall’opera “Epitome du Theatre” pubblicata ad Anversa nel 1598 con testo francese al verso. L’autore delle incisioni in rame e’ Philippe Galle..
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1598
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
-
Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflette’ in un enorme successo editoriale e alla pubblicazione di continui aggiornamenti ed arrichimenti. Circa 20 anni dopo Joannes J
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 196 x 134 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Una delle piu antiche carte geografiche della Terra Santa rappresentata secondo la cartografia moderna. Tratta dall’opera di Sebastian Munster Geographia Universalis, Vetus et Nova pubblicata a Basilea nel 1552. Decorativa incisione al verso attribuita a Hans Holbein.
- Autore: MUNSTER Sebastian
- Anno: 1552
- Dimensione: 285 x 378 mm
- Luogo di stampa: Basle