Non comune mappa geo pittorica della Papua Nuova Guinea orientale disegnata dall’artista Karl Voster (firma in basso a sinistra) per la Berlin Missionary Society nel 1950. La carta mostra attraverso deliziose vignette le missioni luterane, le stazioni governative, i collegi, le aree di atterraggio e le missioni di assistenza medica. L’apparato decorativo è completato dalle illustrazioni dei nativi, dagli animali tipici e da imbarcazioni nel mare. Al verso il foglio riporta la mappa della medesima area ma con in evidenza l’orografia, i fiumi, la topografia e i confini delle regioni. Cfr. Maslyn Williams Map Collection MFC 35 mappa nr.11
Lutheran Mission in New Guinea
- Autore: Karl Vöster
- Dimensione: 33,5 x 47,5 cm
- Luogo di stampa: Berlino
- Anno: 1950
Prodotti correlati
-
Bella carta geografica dell’Australia con tutta l’Oceania e centrata sull’Oceano Pacifico che mostra le colonie Francesi, Inglesi, Olandesi, Giapponesi, Cilene, Portoghesi e Statunitensi divise per decorativi colori. La mappa è completata dalle principali rotte navali e dall’indicazione delle distanze tra i maggiori, porti, città e capitali. cfr: National Library of Australia, 6856870
- Autore: Girard et Barrère
- Dimensione: 51 x 66 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1912
-
Dettagliata carta geografica incisa su acciaio e basata sulla cartografia di C. Franz Radefeld (1788-1874) raffigurante il Pacifico con in bella evidenza l’Oceania e il sud est asiatico. Tratta dall’opera Meyer’s Neuester Zeitungs Atlas pubblicata dal Bibliographischen Instituts a Hildburghausen tra il 1849 e il 1852. La caratteristica di questo atlante era la presenza, in quasi tutte le carte, di piccoli inserti con le piante topografiche delle maggiori città che permettevano al viaggiatore di avere…
- Autore: MEYER Joseph
- Anno: 1849
- Dimensione: 265 x 210 mm
- Luogo di stampa: Hildburghausen
-
Esaurito
Grande e decorativa carta pittorica della Slesia in Polonia disegnata con un elegante tratto di reminiscenza gotica dal pittore Maximilian Hüttisch (1911-1988) e pubblicata a Monaco nel 1950 presso la tipografia Christ Unterwegs. La carta, centrata su Breslavia, mostra le località più importanti attraverso il loro edificio storico più caratteristico ed è completata da piccole vignette che rappresentano graficamente le peculiarità, risorse naturali e industriali del territorio. L’importante apparato decorativo è completato dal grande titolo…
- Autore: Maximilian Hüttisch
- Dimensione: 54 x 85 cm
- Luogo di stampa: Monaco
- Anno: 1950
-
Divertente carta dell’Italia divisa in regioni rappresentate come figure antropomorfe vincitrice nel 1908 del concorso geografico del Giornalino della Domenica, deliziosa pubblicazione per fanciulli, di Luigi Bertelli. Il giornalino della Domenica fu un settimanale creato il 24 giugno 1906 da Luigi Bertelli, alias Vamba, nome tratto da Ivanhoe. Scrissero per il giornalino, oltre allo stesso Vamba, scrittori e scrittrici celebri quali: Edmondo de Amicis, Luigi Capuana, Grazia Deledda, Ada Negri, Emilio Salgari, Antonio Beltramelli, Luisa Macina Gervasio (nota come Luigi di San Giusto). Nel 1925, confluì nel Giornalino della Domenica,…
- Autore: Luigi Bertelli
- Dimensione: 36 x 27,5 cm
- Luogo di stampa: Firenze
- Anno: 1908