Non comune mappa geo pittorica della Papua Nuova Guinea orientale disegnata dall’artista Karl Voster (firma in basso a sinistra) per la Berlin Missionary Society nel 1950. La carta mostra attraverso deliziose vignette le missioni luterane, le stazioni governative, i collegi, le aree di atterraggio e le missioni di assistenza medica. L’apparato decorativo è completato dalle illustrazioni dei nativi, dagli animali tipici e da imbarcazioni nel mare. Al verso il foglio riporta la mappa della medesima area ma con in evidenza l’orografia, i fiumi, la topografia e i confini delle regioni. Cfr. Maslyn Williams Map Collection MFC 35 mappa nr.11
Lutheran Mission in New Guinea
- Autore: Karl Vöster
- Dimensione: 33,5 x 47,5 cm
- Luogo di stampa: Berlino
- Anno: 1950
Prodotti correlati
-
Bellissima carta geografica della provincia di Varese commissionata dall’Ente nazionale per l’industria turistica al pittore romagnolo Umberto Zimelli come brochure pieghevole pubblicata per orientare i visitatori stranieri sulle peculiarità della zona. La mappa è arricchita da un grande cartiglio con il titolo e personaggi in abiti tipici, una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico, un compasso sopra la scala delle distanze e, nella parte destra, una grande legenda con i segni convenzionali; il tutto, insieme alle innumerevoli illustrazioni di monumenti o che rappresentano i prodotti tipici delle singole località, in squisito gusto futurista. Al verso descrizione delle amenità del Lago Maggiore e delle Valli in italiano ed inglese. Una delle più interessanti e decorative mappe questo particolare genere di rappresentazione dei territori.
Umberto Zimelli nato a Forlì nel 1898, formatosi all’Accademia di belle arti di Ravenna, allievo di Giovanni Guerrini, è soprattutto noto come abile ceramista e apprezzato docente alla Scuola professionale d’arte e all’Umanitaria di Milano e all’Istituto superiore industrie artistiche di Monza.- Autore: Umberto Zimelli
- Dimensione: 47,5 x 34 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1949
-
Non comune bella guida in francese edita dal Vespa club d’Italia per promuovere i viaggi nel Bel Paese e scoprirne le bellezze in Vespa. La divertente guida è corredata da 14 carte geografiche pittoriche disegnate dall’illustratore Nicouline che mostrano le regioni italiane con le loro peculiarità e luoghi da visitare. Le carte sono completate dalle tabelle con l’indicazione delle salite e le altitudini da raggiungere nei vari itinerari. Il testo prevede anche i luoghi tipici per le soste, i rifornimenti, le officine specializzate e i cartelli per una guida sicura in Italia.
- Autore: Vespa Club d'Italia
- Dimensione: 21,5 x 12 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1957
-
Grande veduta a volo d’uccello del Golfo di Napoli con il Vesuvio fumante preso dal mare e disegnato dall’illustratore Ciavatti per l’ufficio del locale ente del turismo. La bella e decorativa rappresentazione si estende da Cuma fino a Salerno con in primo piano le isole di Ischia e Capri e sullo sfondo Benevento ed Avellino. Il particolare punto di vista prospettico permette di individuare anche i percorsi stradali tra le varie località le cui distanze da Napoli sono riportate nella legenda inferiore.
- Autore: F.E. Ciavatti
- Dimensione: 48 x 68 cm
- Luogo di stampa: Napoli
- Anno: 1950
-
Esaurito
Grande manifesto pubblicitario della ditta francese Astra che mostra i paesi di provenienza degli ingredienti per la fabbricazione della sua margarina. La carta geografica mostra l’intera Africa con in evidenza, in elegante colore argento brillante, le aree di produzione (Africa equatoriale e occidentale francese) di olio di palma e di arachidi e con un riuscito l’espediente grafico (una sorta di foglio arrotolato) la porzione di Oceano Pacifico con la Polinesia Francese e l’indicazione dell’origine dell’olio…
- Autore: Atelier Coubert
- Dimensione: 120 x 80 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1955