Affascinante mappa pittorica giapponese che mostra il sud-est asiatico, l’Oceania e l’intero Oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La mappa è centrata sulle Filippine, l’Indonesia e la Papua Nuova Guinea e si estende fino ad includere l’Alaska e con, una proporzione differente rispetto alla scala del soggetto della carta, l’intera costa orientale degli Stati Uniti. Molte delle numerose vignette pittoriche sono spiegate, in giapponese, all’interno di un grande inserto nella parte inferiore; una seconda legenda riguarda i simboli bellici e comprendono tra gli altri basi navali e aeree, navi attive e affondate, roccaforti giapponesi e americane. L’apparato decorativo della grande mappa è completato dai diversi animali che arricchiscono molti territori come: canguri e struzzi in Australia, coccodrilli, scimmie e uccelli tropicali in Indonesia, così come rinoceronti e bufali d’acqua in Bangladesh e Birmania. In basso a destra un inserto mostra un planisfero nella proiezione di Mercatore con in evidenza l’area rappresentata. Pubblicata il 20 Giugno 1944 Keiu Hatano e Keizo Shimada.
Dia Toa Senka Gakushu Exu (Japanese WWII Pictorial Map of the Pacific)
- Autore: Keiu Hatano
- Dimensione: 50 x 70 cm
- Anno: 1944
Prodotti correlati
-
L’importante carta geografica del sud-est Asiatico di Vincenzo Coronelli.
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 610 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Raffinata grande carta geografica del Giappone orientata con il nord in alto a destra, disegnata da Seiken Gengyo e intagliata su legno da Takeguchi Takesaburo. La mappa copre l’intero Giappone da Ezo a Tsushima e Okinoerabujima e mostra in elevato dettaglio città, distretti, castelli, fiumi ecc… Include i grafici delle distanze, il Kuroshio (la seconda corrente oceanica più grande al mondo che lambisce il Giappone da sud) e la legenda con le spiegazioni per la…
- Autore: Seiken Gengyo
- Dimensione: 71 x 100 cm
- Anno: 1864
-
Raffinata carta geografica tratta dalla prima edizione della “Geographia di Claudio Tolomeo” di Girolamo Ruscelli pubblicata a Venezia nel 1561 presso Valgrisi. Caratteristica peculiare della sola prima edizione e’ la mancanza dell’impronta del rame al margine superiore. Infatti le mappe furono incise accoppiate su di una sola lastra e solo una volta stampato il foglio separate. L’Atlante del Ruscelli, edizione allargata di quella del 1548 curata dal Gastaldi compare tra la “Geographiae” del Wal
- Autore: RUSCELLI Girolamo
- Anno: 1561
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Shinsen Dai Nihon Zenzu [The Great Whole Map of Japan; Provinces in the Japanese Empire]
Richiedi informazioniStupenda e dettagliatissima carta geografica in due fogli uniti che mostra l’intero Giappone, orientato con il nord in alto a destra, comprese le sue isole più settentrionali e quelle a sud, come quelle della prefettura di Okinawa, ecc … La mappa include ai bordi deliziose vedute dei principali punti di interesse, città più importanti e porti mentre nella parte centrale grandi inserti descrivono mediante tabelle le infografiche le lunghezze dei fiumi e la tavola delle…
- Autore: Sagano Hikotaro
- Dimensione: 71,5 x 48 cm
- Anno: Meiji 22 [1889]