Dettagliata carta geografica incisa su acciaio e basata sulla cartografia di C. Franz Radefeld (1788-1874) raffigurante il Pacifico con in bella evidenza l’Oceania e il sud est asiatico. Tratta dall’opera Meyer’s Neuester Zeitungs Atlas pubblicata dal Bibliographischen Instituts a Hildburghausen tra il 1849 e il 1852. La caratteristica di questo atlante era la presenza, in quasi tutte le carte, di piccoli inserti con le piante topografiche delle maggiori città che permettevano al viaggiatore di avere un primo orientamento di base appena giunti a destinazione. Tutte le carte, finemente colorate a mano ad acquarello e matita furono incise con grande cura e con un notevolissimo dettaglio. “The finest “quarto” German atlas of the mid 19th century”. Jurgen Espenhorst – Petermann’s Planet – Guide to the great handatlases, 3.1.1
Der Grosse Ocean und Australien
- Autore: MEYER Joseph
- Anno: 1849
- Dimensione: 265 x 210 mm
- Luogo di stampa: Hildburghausen
€ 60,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Affascinante mappa pittorica giapponese che mostra il sud-est asiatico, l’Oceania e l’intero Oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La mappa è centrata sulle Filippine, l’Indonesia e la Papua Nuova Guinea e si estende fino ad includere l’Alaska e con, una proporzione differente rispetto alla scala del soggetto della carta, l’intera costa orientale degli Stati Uniti. Molte delle numerose vignette pittoriche sono spiegate, in giapponese, all’interno di un grande inserto nella parte inferiore; una seconda…
- Autore: Keiu Hatano
- Dimensione: 50 x 70 cm
- Anno: 1944
-
Non comune piccola e dettagliata carta geografica delle isole del Pacifico con un inserto con rappresentazione delle Hawaii. Tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta accompagnata da foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle citt maggiori.
- Autore: STARLING Thomas
- Anno: 1833
- Dimensione: 145 x 90 mm
- Luogo di stampa: London
-
Esaurito
Importante carta dei mari del sud con in evidenza le rotte e le scoperte di Cook lungo la costa orientale dell’Australia e della Nuova Zelanda effettuate durante il suo primo viaggio nel 1769-70. La mappa descrive anche la scoperta nel mare Pacifico di Tahiti da parte di Wallis, la scoperta dell’arcipelago Pitcairn da parte di Carteret e l’approfondimento relativo alle isole Salomone che lo spagnolo Mendana aveva avvistato nel 1568. In basso a destra il…
- Autore: ZATTA Antonio
- Dimensione: 30 x 40 cm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1796
-
Bella carta geografica dell’Australia con tutta l’Oceania e centrata sull’Oceano Pacifico che mostra le colonie Francesi, Inglesi, Olandesi, Giapponesi, Cilene, Portoghesi e Statunitensi divise per decorativi colori. La mappa è completata dalle principali rotte navali e dall’indicazione delle distanze tra i maggiori, porti, città e capitali. cfr: National Library of Australia, 6856870
- Autore: Girard et Barrère
- Dimensione: 51 x 66 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1912