Mondo

Visualizzazione di 1-12 di 146 risultati

  • Esaurito

    Grande mappa pittorica della città di Erevan, la capitale armena, redatta in cirillico russo e caratterizzata dal tipico gusto grafico sovietico di metà secolo filtrato attraverso la tradizione armena, eseguita dall’importante geografo e statista Grigor Yeremovich Avagyan e pubblicato a Erevan nel 1971 dall’Autorità per la Conservazione Culturale. Yerevan essendo stata fondata nel 782 AC è una delle più antiche città ininterrottamente abitate al mondo. Nel 1920, quando divenne capitale dell’Armenia sovietica, Yerevan era un…

    • Autore: Grigor Yeremovich Avagyan
    • Dimensione: 82,5 x 62 cm
    • Luogo di stampa: Erevan
    • Anno: 1971
  • Esaurito

    Grande mappa pittorica in lingua russa disegnata da Grigor Yeremovich Avagyan e pubblicata ad Erevan nel 1868 dall’Armenian SSR (Dipartimento speciale di ricerca per il restauro dei monumenti storici e culturali armeni) per promuovere i monumenti culturali e storici dall’Armenia sovietica. La carta ricchissima di illustrazioni, inserti, vedute e note mostra l’intero territorio dell’Armenia con i confini dei distretti, le vie di comunicazione più importanti e i toponimi rappresentati dalla vignetta con il loro monumento…

    • Autore: Grigor Yeremovich Avagyan
    • Dimensione: 60 x 82 cm
    • Luogo di stampa: Erevan
    • Anno: 1968
  • Esaurito

    Grande manifesto pubblicitario della ditta francese Astra che mostra i paesi di provenienza degli ingredienti per la fabbricazione della sua margarina. La carta geografica mostra l’intera Africa con in evidenza, in elegante colore argento brillante, le aree di produzione (Africa equatoriale e occidentale francese) di olio di palma e di arachidi e con un riuscito l’espediente grafico (una sorta di foglio arrotolato) la porzione di Oceano Pacifico con la Polinesia Francese e l’indicazione dell’origine dell’olio…

    • Autore: Atelier Coubert
    • Dimensione: 120 x 80 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1955
  • china map
    Esaurito

    Rara pubblicazione separata di propaganda che mostra la carta geografica della Cina circondata da otto medaglioni con i ritratti del leader militari cinesi con Mao Tse Toung in alto al centro. La carta mostra in basso l’epilogo della guerra civile cinese con un soldato che infilza una bandiera nella schiena del generale Chiang Kai-shek. Il primo ottobre 1949 Mao Tse-tung e le truppe dell’Esercito di Liberazione del Popolo entrarono a Piazza Tienanmen, sconfiggendo definitivamente i…

    • Dimensione: 48 x 36 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1949
  • Esaurito

    Bella carta geografica disegnata da S.J. Turner che mostra come veduta a volo d’uccello un’ampia porzione di territorio centrata sul Corno d’Africa durante la conquista italiana, che si estende dalla Somalia Italiana nella parte inferiore fino al Marocco e all’Italia appena sotto all’orizzonte e alla curvatura della Terra. L’elegante e riuscito stile grafico ricorda il lavoro di Richard Edes Harrison che usò questo tipo di rappresentazione cartografica agli albori “dell’era dell’aviazione” e che venne ripreso…

    • Autore: S.J. Turner
    • Dimensione: 69 x 47 cm
    • Luogo di stampa: Londra
    • Anno: 1938
  • missionary world map vintage

    Interessante carta geografica che mostra le missioni protestanti tedesche nel mondo. Il titolo sottolinea che al momento della stampa (1936) i missionari tedeschi impegnati erano 6000 e tre inserti elencano l’ubicazione delle 57 missioni nei vari continenti e le relative città tedesche di provenienza.

    • Dimensione: 25 x 38 cm
    • Anno: 1936
  • Esaurito

    Raffinata grande carta geografica del Giappone orientata con il nord in alto a destra, disegnata da Seiken Gengyo e intagliata su legno da Takeguchi Takesaburo. La mappa copre l’intero Giappone da Ezo a Tsushima e Okinoerabujima e mostra in elevato dettaglio città, distretti, castelli, fiumi ecc… Include i grafici delle distanze, il Kuroshio (la seconda corrente oceanica più grande al mondo che lambisce il Giappone da sud) e la legenda con le spiegazioni per la…

    • Autore: Seiken Gengyo
    • Dimensione: 71 x 100 cm
    • Anno: 1864
  • Esaurito

    Grande carta geo-pittorica del Giappone pubblicata nel 1958 per scopi didattici e sociali.

    • Autore: le no Hikari
    • Dimensione: 51 x 72 cm
    • Luogo di stampa: Tokyo
    • Anno: 1958
  • pictorial map world

    Delizioso mappamondo geo-pittorico arricchito da un decorativo bordo di gusto classico e dagli stemmi delle principali città. La carta mostra i continenti senza divisioni geografiche e rappresentati solo da una vignetta che riassume flora, fauna, risorse economiche e caratteristiche dei vari luoghi e regioni. Disegnata dal celebre artista francese Jacques Liozu e pubblicata da Ode Paris nel 1951.

    • Autore: Jacques Liozu
    • Dimensione: 33 x 50 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1951
  • pictorial map morocco
    Esaurito

    L’interessante carta geografica del Marocco che localizza le miniere di metalli dalla preistoria al XIX secolo.

    • Autore: Moussa Saadi
    • Dimensione: 52 x 72 cm
    • Luogo di stampa: Rabat
    • Anno: 1975
  • Esaurito

    Rara carta geografica pittorica dell’artista russo naturalizzato italiano Vsevolod Petrovič Nikulin (Nicouline) che descrive il Peru attraverso bellissime vignette che sottolineano gli abiti tipici, gli edifici caratteristici, i punti di interesse, la flora, la fauna e le attività agricole, commerciali, turistiche ed industriali nelle varie aree della nazione sudamericana. Pubblicata a Lima presso l’Istituto Peruano del Libro nel 1940.

    Petrovic Nicouline (1890-1962) fu un rinomato pittore, incisore, ceramista, designer e illustratore russo nato in Ucraina nel 1890. Iniziò nel mondo del lavoro come insegnante presso l’Accademia Imperiale di Pietroburgo ma la sua carriera fu interrotta dalla rivoluzione bolscevica: costretto a fuggire, dopo un audace viaggio, arrivò a Costantinopoli accompagnato dalla contessa Bossalinie Aida che in seguito divenne sua moglie. Dopo il soggiorno in Turchia sopravvissuti grazie a umili lavori furono finalmente in grado di raggiungere i parenti a Genova nel 1920, dove tenne la sua prima mostra. Nel 1922 si trasferì a Nervi, aprendo uno studio nella prima residenza polacca, incontrando altri esiliati russi. I suoi anni in Italia furono ricchi di frequentazioni sia nel mondo letterario, che gli permisero di illustrare oltre 100 libri per bambini, sia artistico. Tra i suoi lavori anche molte scenografie per il Teatro alla Scala e il Metropolitan di New York.

    • Autore: Vsevolode Nicouline
    • Dimensione: 59,5 x 40 cm
    • Luogo di stampa: Lima
    • Anno: 1940
  • Esaurito

    Affascinante mappa geo pittorica del mondo pubblicata da Shōgakukan nel 1956 sotto la supervisione di Goo Taniguchi, insegnante della scuola superiore e della scuola media della Tokyo University of Education. La carta mostra attraverso piccole vignette le peculiarità produttive, flora e fauna di ogni regione del mondo così come le principali rotte aeree e navali. Shōgakukan (小学館 Shōgakukan) è una casa editrice giapponese fondata nel 1922 specializzata in dizionari, saggi, narrativa, manga pubblicati per scopi…

    • Autore: 小学館 Shōgakukan
    • Dimensione: 50 x 63 cm
    • Luogo di stampa: Osaka
    • Anno: 1956