Interessante carta geografica che mostra le missioni protestanti tedesche nel mondo. Il titolo sottolinea che al momento della stampa (1936) i missionari tedeschi impegnati erano 6000 e tre inserti elencano l’ubicazione delle 57 missioni nei vari continenti e le relative città tedesche di provenienza.
Prodotti correlati
-
Raffinato pieghevole pubblicitario che mostra le rotte della compagnia aerea francese UTA Union de Transports Aériens su di un planisfero centrato sulle isole del Pacifico. Il mondo è qui rappresentato come fisico senza divisioni territoriali e con una riuscita gamma di colori e accostamenti cromatici. I voli della UTA partivano dall’hub di Parigi e si dirigevano principalmente verso le ex colonie francesi nell’Africa occidentale nonché verso Karachi, Atene, Bangkok, Saigon, Singapore, Giacarta, Darwin e la Polinesia francese. Nei primissimi anni ’60 vennero inaugurate, grazie alla fusione con la compagnia TAI, le rotte per Honolulu e Los Angeles da Papeete. La UTA fu costituita nel 1963 con la fusione di Union Aéromaritime de Transport (UAT) e Transports Aériens Intercontinentaux (TAI). Fu la compagnia privata più grande di Francia fino al suo assorbimento in Air France nel 1990.
- Autore: UTA [Union de Transports Aériens]
- Dimensione: 49 x 68 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1965
-
Air France. Sur Les Ailes D’Air France Decouvrez Le Monde A Votre Tour
Richiedi informazioni € 500,00Elegante carta del mondo disegnata da Lucien Boucher per la compagnia aerea Air France e pubblicata a Parigi presso l’atelier Perceval nel 1952. La mappa presenta un raffinatissimo accostamento cromatico dominato dal blu dei due emisferi che contrasta con il bordeaux della ricca cornice e con l’oro satinato con il quale sono stati rifiniti l’equatore e i meridiani e paralleli; le rotte aeree di Air France sono invece evidenziate in rosso. All’interno degli emisferi Boucher…
- Autore: Lucien Boucher
- Dimensione: 35 x 58 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1952
-
Grande e decorativa carta murale del mondo centrato sul Giappone pubblicata come sugoroku (un gioco da tavolo giapponese le cui regole sono simili al backgammon) nel 1930 dal Osaka Mainichi Shimbun newspaper. L’interessante carta è disegnata secondo la proiezione cartografica di Mollweide che prevede, a differenza della più comune protezione di Mercatore, che l’equatore sia rappresentato come una linea retta orizzontale perpendicolare ad un meridiano centrale passante per il suo punto medio. (Gli altri paralleli…
- Autore: Osaka Mainichi Shinbun
- Dimensione: 1070 x 770 mm
- Luogo di stampa: Osaka
- Anno: 1930
-
Affascinante piccola carta del mondo in proiezione ovale disegnata dal geografo Giovanni Antonio Magini e incisa all’acquaforte da Girolamo Porro per l’opera Geografia di Claudio Tolomeo pubblicata a Padova nel 1621 presso l’editore Galignani. La fonte cartografica e la rappresentazione ovale è da ricondursi al modello di Abraham Ortelius che segue molto da vicino come si può notare per esempio, dalle grandi masse Terra Incognita e Terra Australis ai due poli. Arricchita da sei graziosi…
- Autore: MAGINI Giovanni Antonio - TOLOMEO Claudio
- Anno: 1621
- Dimensione: 14 x 18 cm
- :