Affascinante carta geografica raffigurante l’Arabia Saudita, Yemen, Oman, Bahrein e Qatar tratta dalla prima edizione della Geographia di Claudio Tolomeo di Girolamo Ruscelli pubblicata a Venezia nel 1561 presso Valgrisi. Caratteristica peculiare della sola prima edizione e’ la mancanza dell’impronta del rame al margine superiore. Infatti le mappe furono incise accoppiate su di una sola lastra e solo una volta stampato il foglio separate. L’Atlante del Ruscelli, edizione allargata di quella del 1548 curata dal Gastaldi compare tra la Geographiae del Waldseemuller del 1513 e il Theatrum Orbis Terrarum di Abraham Ortelius segnando una svolta nella storia della cartografia.
[Arabia] Arabia Felice Nuova Tavola
- Autore: RUSCELLI Girolamo
- Anno: 1561
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Venezia
€ 400,00
Prodotti correlati
-
Piccolissima e curiosa carta geografica dell’Asia tratta dall’opera Neu aussgeffertigter kleiner Atlas di J. Muller pubblicato a Francoforte nel 1702 presso Johann Philip Andrea. Le carte sono incise da G. Karsch e G. Bodeneher su disegno di Sigismund G. Hipschman. Rara.
- Autore: MULLER Johann Ulrich
- Anno: 1702
- Dimensione: 70 x 80 mm
- Luogo di stampa: Franckfurt
-
Carta geografica centrata sulla Tartaria Cinese che mostra anche Corea, Mongolia e Giappone. La grande muraglia cinese è evidenziata dalla coloritura in outline. La mappa è tratta dal celebre Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. In eccellente stato di conservazione con bella coloritura d’epoca.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 315 x 405 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Affascinante piccola mappa dell’Asia basata sul prototipo di Ortelius dal quale differisce per l’aggiunta di uno stretto che divide la parte meridionale della penisola malese. Interessante la rappresentazione del Giappone e curiosamente non vi è traccia della Corea. La carta include la regione a sud della Nova Guinea contrassegnata come Terrae Incognita Australis separata dalla Nuova Guinea da uno stretto canale. Inciso da Girolamo Porro per la “Geografia di Claudio Tolomeo” di Giovanni Antonio Magini…
- Autore: MAGINI Giovanni Antonio - TOLOMEO Claudio
- Anno: 1621
- Dimensione: 14 x 18 cm
- Luogo di stampa: Padova
-
Penisola dell’Indo di qua del Gange e l’Isola di Ceilan nelle Indie Orientali
Richiedi informazioni € 600,00Raffinata e decorativa carta geografica dell’India posta sotto il Tropico del Cancro con riquadri con Ceylon e della citt di Trincomalee. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle citt ecc……
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 454 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia