Bella carta geografica disegnata da S.J. Turner che mostra come veduta a volo d’uccello un’ampia porzione di territorio centrata sul Corno d’Africa durante la conquista italiana, che si estende dalla Somalia Italiana nella parte inferiore fino al Marocco e all’Italia appena sotto all’orizzonte e alla curvatura della Terra. L’elegante e riuscito stile grafico ricorda il lavoro di Richard Edes Harrison che usò questo tipo di rappresentazione cartografica agli albori “dell’era dell’aviazione” e che venne ripreso con grande successo durante la seconda guerra mondiale. Come con le mappe di Harrison, la prospettiva enfatizza la vicinanza di aree che nella realtà appaiono più lontane su una mappa convenzionale. La carta, come ricordato nel titolo, utilizza una scala a griglia con ogni bordo dei quadrati che formano il reticolo, che rappresenta circa 200 miglia. Pubblicata a Londra nel 1938 per il Daily Herald.
[Etiopia] Colour Relief Map of Abyssinia and War Zone
- Autore: S.J. Turner
- Dimensione: 69 x 47 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1938
Prodotti correlati
-
Raffinata carta geografica del Marocco tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflette’…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Afrique Meridionale, Comprenant la Guinee, Inferre, Mozambique, l’Hottentotie, La Colonie Du Cap
Richiedi informazioni € 150,00Raffinata e precisa carta geografica che mostra l’Africa meridionale con in bella evidenza Madagascar, Mauritius e le Seychelles. La mappa è completata da piccoli inserti con le rappresentazioni di Isola di Ascensione, Sant’Elena, Isole Mascarene, Reunion ecc.. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari…
- Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
- Anno: 1862
- Dimensione: 350 x 480 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Afrique Divisee en ses Grandes Regions et Subdivisee en ses Grands Estats… Corrigee l’An 2 par L. Denis
Richiedi informazioni € 600,00Interessante carta geografica dell’Africa del Nolin qui aggiornata secondo gli ultimi rilevamenti dal Denis. Pannelli laterali con descrizione dei vari paesi rappresentati in francese. Rara edizione datata secondo anno dopo la rivoluzione francese.
- Autore: NOLIN Jean Baptiste
- Anno: 1793
- Dimensione: 470 x 650 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Stupenda carta geografica pittorica disegnata da Herve Baille per promuovere le rotte nell’Oceano Indiano dei nuovi transatlantici delle Messageries Maritime “Ferdinand de Lesseps”, “Jean Laborde”, La Bourdonnais” e “Pierre Loti”. La grande scena, centrata su Madagascar, Reunion, Mauritius, Comoros e il Canale del Mozambico, è dominata dai quattro transatlantici in navigazione mentre altre raffinate vignette evidenziano flora, fauna e luoghi di interesse. Frédéric Marie Joseph Hervé Baille (21 gennaio 1896 – 3 giugno 1974) è…
- Autore: Frédéric Marie Joseph Hervé Baille
- Dimensione: 58 x 90 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1950