Bella carta geografica disegnata da S.J. Turner che mostra come veduta a volo d’uccello un’ampia porzione di territorio centrata sul Corno d’Africa durante la conquista italiana, che si estende dalla Somalia Italiana nella parte inferiore fino al Marocco e all’Italia appena sotto all’orizzonte e alla curvatura della Terra. L’elegante e riuscito stile grafico ricorda il lavoro di Richard Edes Harrison che usò questo tipo di rappresentazione cartografica agli albori “dell’era dell’aviazione” e che venne ripreso con grande successo durante la seconda guerra mondiale. Come con le mappe di Harrison, la prospettiva enfatizza la vicinanza di aree che nella realtà appaiono più lontane su una mappa convenzionale. La carta, come ricordato nel titolo, utilizza una scala a griglia con ogni bordo dei quadrati che formano il reticolo, che rappresenta circa 200 miglia. Pubblicata a Londra nel 1938 per il Daily Herald.
[Etiopia] Colour Relief Map of Abyssinia and War Zone
- Autore: S.J. Turner
- Dimensione: 69 x 47 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1938
Prodotti correlati
-
Esaurito
Bellissima e rara mappa pittorica disegnata nel 1947 dall’artista Neozelandese Leo Vernon Bensemann (firma in basso a destra) che mostra l’Africa orientale con gli attuali territori di Kenya, Tanzania, Zanzibar e Uganda. Arricchita da una decorativa cornice con animali, nativi, scorci tipici e completata in alto, sotto il grande titolo, da una breve descrizione geografica e dalla piccola rappresentazione del globo terrestre centrato sul continente africano. La carta che si estende dal lago Tanganica all’Oceano Indiano e dal confine tra Sudan ed Etiopia al fiume Ruvuma aveva lo scopo di promuovere il turismo in Africa orientale sottolineandone la flora esotica, gli innumerevoli e affascinanti animali selvatici e la facilità di spostamento grazie a una completa rete di trasporto stradale, ferroviario e aereo. In basso a sinistra una legenda elenca i prodotti agricoli coltivati e i simboli per identificare sulla mappa tribù, riserve di caccia, insediamenti, strade principali e campi di atterraggio per aerei. Pubblicata a Londra da Fosh & Cross Ltd. nel 1948.
- Autore: Leo Vernon
- Dimensione: 48 x 72 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1948
-
Raffinata e precisa carta geografica del Sud Africa con il Madagascar, Le Mauritius e le Seychelles. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalit . [cod.1091/15]
- Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
- Anno: 1862
- Dimensione: 350 x 480 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Grande manifesto che mostra una mappa geo pittorica del Congo, oggi Repubblica Democratica del Congo, quando era colonia Belga. Le deliziose vignette rappresentano città, paesi, fiumi, fabbriche, porti, missioni cattoliche e protestanti, persone, prodotti agricoli, miniere e minerali, piante, animali, strade, ferrovie, vie aeree con le distanze, fiumi, corsi d’acqua, ecc. Disegnata da Frans Laboulais pubblicata a Bruxelles da Visscher nel 1949. La carta è arricchita nella parte inferiore da una grande scena di vita quotidiana presso una tribù congolese con gli oggetti tipici del loro artigianato. Intorno una decorativa cornice nel tipico stile folcloristico africano.
- Autore: Frans Laboulais (1903 - 1988)
- Dimensione: 110 x 84 cm
- Luogo di stampa: Bruxelles
- Anno: 1949
-
Esaurito
Grande mappa pittorica della città del Cairo in Egitto che presenta una curiosa distorsione prospettica che permette di identificare tutti i punti di interesse più importanti e specialmente di inserire una moltitudine di attività commerciali e i servizi aziendali, professionali e turistici proposti in città. Le carte di promozione degli interessi commerciali locali sono diventate popolari negli anni ’80 e ’90 e la particolarità di questa rappresentazione del Cairo è quella che contiene anche caricature…
- Autore: 3d Promotion Inc
- Dimensione: 62 x 95 cm
- Luogo di stampa: Alessandria
- Anno: 1984