Grande manifesto promozionale che mostra una carta geografica pittorica di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo decorate da deliziose vignette con l’attrazione principale di ogni città. Nei quattro punti cardinali un aereo riporta le distanze in ore di viaggio dagli aeroporti di Amsterdam e Bruxelles verso le capitali più importanti del mondo. La carta è completata con gli elenchi delle località sedi di importanti orchestre, architetture di design, musei, università e chiese. Progettata da Libra Studio e pubblicata a Rotterdam presso Kuhn en Zoon nel 1950.
Carte touristique de la Belgique, de la Hollande et du Luxembourg … Benelux
Grande carta geo-pittorica di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo disegnata da Libra Studio nel 1950
- Autore: Libra Studio
- Dimensione: 99 x 60 cm
- Luogo di stampa: Rotterdam
- Anno: 1950
Prodotti correlati
-
Bella pianta prospettiva di Friburgo completata ai lati da pannelli con descrizione della città tratta dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenher pubblicata ad Augsburg nel 1725.
- Autore: BODENHER Gabriel
- Anno: 1725
- Dimensione: 285 x 160 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Importante e rara veduta generale della città di Amsterdam arricchita da imbarcazioni in primo piano e da due angeli che reggono drappi con legenda dei punti di interesse. In basso pannello descrittivo con testo in latino e tedesco. Pubblicata ad Augsburg dal Leopold nel 1730.
- Autore: LEOPOLD Johann Christian
- Anno: 1730
- Dimensione: 300 x 200 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Importante e bellissima veduta panoramica di San Gallo nell’omonimo cantone della Svizzera. La pregevole e decorativa litografia è opera di C. Matter su disegno di E. Federle come indicato in basso a sinistra “dessine d’apres nature par Egid. Federle”. Pubblicata presso l’editore J.U. Locher nel 1860.
- Autore: LOCHER Johann Ulrich
- Anno: 1860
- Dimensione: 460 x 310 mm
- Luogo di stampa: San Gallo
-
Raffinata carta geografica dei Paesi Bassi tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 205 x 160 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam