Superba e rara grande carta geo-pittorica in 6 fogli uniti e riportati su tela pubblicata dal Service Geographique de Madagascar nel 1940 quando l’isola era ancora una colonia Francese. La carta mostra indicazioni pratiche per gli spostamenti come le principali vie di comunicazione, i fiumi, le foreste e le altezze in metri dei rilievi ed è ricchissima di vignette che rappresentano le peculiarità, edifici storici, flora e fauna del Madagascar. Completata in alto a sinistra da un inserto con le isole Comore, da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e dalle belle illustrazioni di navi, vascelli e balene nell’Oceano. La mappa è opera del pittore, incisore e illustratore Urbain Faurec (pseudonimo di Urbain Marie Eustache Faure) che arrivato da bambino a Tananarive visse tutta la sua vita sull’isola fino a diventarne curatore del Museo Nazionale.
Carte Touristique de Madagascar et Dependances Dresse sous la Direction de Urbain Faurec Conservateur du Musee de Tananarive
- Autore: Urbain Faurec (1893-1954)
- Dimensione: 106 x 200 cm
- Luogo di stampa: Tananarive (Madagascar)
- Anno: 1940
Prodotti correlati
-
Raffinata e precisa carta geografica del Sud Africa con il Madagascar, Le Mauritius e le Seychelles. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalit . [cod.1091/15]
- Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
- Anno: 1862
- Dimensione: 350 x 480 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
L’interessante carta geografica del Marocco che localizza le miniere di metalli dalla preistoria al XIX secolo.
- Autore: Moussa Saadi
- Dimensione: 52 x 72 cm
- Luogo di stampa: Rabat
- Anno: 1975
-
Esaurito
Rara carta geografica pubblicata per celebrare i possedimenti coloniali italiani nel Corno d’Africa con la conseguente denominazione di “Africa Orientale Italiana” proclamata da il 9 maggio 1936 dopo la conquista dell’Etiopia. La carta disegnata con tratto raffinatissimo e un riuscito accostamento cromatico da Achille Rossi mostra l’intero Corno d’Africa diviso, come riepilogato in basso nella legenda, in sei governatorati: Governo dell’Eritrea, della Somalia, di Amara, di Galla e Sidama, di Harar, della città di Addis Abeba. Il…
- Autore: Achille Rossi
- Dimensione: 42 x 66 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1936
-
Raffinata carta geografica del Marocco tratta dall’ Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell “Atlas” di G. Mercator nominandolo appunto “Atlas Minor”. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarita’ del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflette’ in un eno
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam