Superba e rara grande carta geo-pittorica in 6 fogli uniti e riportati su tela pubblicata dal Service Geographique de Madagascar nel 1940 quando l’isola era ancora una colonia Francese. La carta mostra indicazioni pratiche per gli spostamenti come le principali vie di comunicazione, i fiumi, le foreste e le altezze in metri dei rilievi ed è ricchissima di vignette che rappresentano le peculiarità, edifici storici, flora e fauna del Madagascar. Completata in alto a sinistra da un inserto con le isole Comore, da una rosa dei venti ad indicare l’orientamento geografico e dalle belle illustrazioni di navi, vascelli e balene nell’Oceano. La mappa è opera del pittore, incisore e illustratore Urbain Faurec (pseudonimo di Urbain Marie Eustache Faure) che arrivato da bambino a Tananarive visse tutta la sua vita sull’isola fino a diventarne curatore del Museo Nazionale.
Carte Touristique de Madagascar et Dependances Dresse sous la Direction de Urbain Faurec Conservateur du Musee de Tananarive
- Autore: Urbain Faurec (1893-1954)
- Dimensione: 106 x 200 cm
- Luogo di stampa: Tananarive (Madagascar)
- Anno: 1940
Prodotti correlati
-
Esaurito
Bellissima mappa dell’Africa orientale che mostra i territori di Uganda, Kenya, Tanzania e Zanzibar disegnata da Hameed Moghul per la East African Wildlife Society e pubblicata a Nairobi nel 1973. La mappa indica l’ubicazione dei parchi nazionali, tribù, delle riserve, delle aree di caccia ed è riccamente illustrata da vignette con nativi africani in abiti tipici, uccelli, felini e molti grandi animali da safari tra cui giraffe, zebre, elefanti, coccodrilli ecc…
- Autore: Hameed Moghul
- Dimensione: 48 x 67 cm
- Luogo di stampa: Nairobi
- Anno: 1973
-
Esaurito
Curiosa e non comune mappa raffigurante la parte equatoriale dell’Africa con il Madagascar e le isole Reunion pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean come celebrazione dei possedimenti francesi in Africa. Gli stati costituenti la colonia francese erano il Ciad, il Congo, Ubangi-Sciari (oggi Repubblica Centrafricana) e il Gabon qui simboleggiati da piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali di ogni regione.
- Dimensione: 310 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1939
-
Esaurito
Spettacolare manifesto edito per promuovere il turismo in Madagascar disegnato da Maurice Tranchant e pubblicato a Parigi da Raidot nel 1952 quando l’isola era ancora una colonia Francese. La carta è ricchissima di vignette che sottolineano le peculiarità del Madagascar, la quarta più grande isola del mondo, e che ospita il 5% di tutte le specie animali e vegetali della Terra. (Fra gli esempi più noti di questa eccezionale biodiversità ci sono l’ordine dei lemuri, le oltre 250 specie di rane, le numerose specie di camaleonti e i tipici baobab.)
L’importante apparato decorativo è completato dalla grande rosa dei venti, dal titolo entro drappo e da un grande cartiglio allegorico che contiene gli elementi descrittivi e statistici dell’isola.- Autore: Maurice Tranchant
- Dimensione: 120 x 80 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1952
-
Afrique Divisee en ses Grandes Regions et Subdivisee en ses Grands Estats… Corrigee l’An 2 par L. Denis
Richiedi informazioni € 600,00Interessante carta geografica dell’Africa del Nolin qui aggiornata secondo gli ultimi rilevamenti dal Denis. Pannelli laterali con descrizione dei vari paesi rappresentati in francese. Rara edizione datata secondo anno dopo la rivoluzione francese.
- Autore: NOLIN Jean Baptiste
- Anno: 1793
- Dimensione: 470 x 650 mm
- Luogo di stampa: Paris