Grande carta geografica sezionata in 18 riquadri riportati su tela editorialmente che mostra l’alta Italia con le divisioni territoriali prima della seconda guerra d’indipendenza. Il titolo si riferisce alla rappresentazione dell’intera penisola posta in un inserto a destra. A livello cartografico sono segnati i nuovi confini stabiliti nel 1848 tra Toscana, Liguria e Parma, ma non quelli tra il Ducato di Modena e quello di Parma. L’autore della carta è il geografo di Napoleone III Leonard Sagansan che da funzionario delle Poste francesi ben evidenzia le vie di comunicazioni e le distanze tra un luogo di posta e l’altro; in basso a sinistra vengono indicate le sedi di prefettura, di cantone, di direzione delle poste, informazioni necessarie per una mappa pensata ad uso militare e che anticipa quello che sarà lo scenario di guerra nel 1859.
Carte des Etats de l’Italie avec les Regions circonvoisines
Una delle ultime carte geografiche dell’Italia pubblicate prima dell’unità
- Autore: Leonard Sagansas
- Dimensione: 62 x 96 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1859
Prodotti correlati
-
Esaurito
Carta geo-pittorica dell’Italia che mostra i collegamenti su rotaie nel territorio nazionale con le linee marittime verso la Sicilia e Sardegna. La mappa è arricchita in basso a sinistra una elegante legenda con i segni convenzionali e da velieri, imbarcazioni e una rosa dei venti nel mare. Sponsorizzata dalla Banca Nazionale del lavoro la bella carta che accompagna una interessante piccola guida con le nozioni utili per il viaggiatore, indica anche le distanze chilometriche tra…
- Autore: Ferrovie dello Stato
- Dimensione: 35 x 32 cm
- Luogo di stampa: Torino
- Anno: 1955
-
Novissima et Accuratissima Totius Italiae, Corsicae et Sardiniae Descriptio
Richiedi informazioni € 500,00Bella e dettagliata carta geografica dell’Italia pubblicata ad Amsterdam nel 1680 da Frederick De Wit. In alto a destra entro decorativo cartiglio sorretto da putti il titolo Novissima et Accuratissima Totius Italiae, Corsicae et Sardiniae Descriptio e l’indirizzo editoriale. La carta basata sui rilevamenti cartografici del Magini comprende reticolo geografico ed è arricchita da piccole rose dei venti , da numerosi vascelli e galeoni nel mare e da un putto che con un compasso sormonta…
- Autore: DE WIT Frederick
- Anno: 1680
- Dimensione: 560 x 490 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Esaurito
La superba grande carta geografica pittorica dell’Italia disegnata da Otto. M. Muller
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 100 x 140 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1965
-
Decorativa carta geografica dell’Italia tratta dall’Atlas Novus di M. Seutter pubblicato ad Agsburg nel 1725 ca. Titolo in alto entro drappeggio con putti e simboli religiosi. Presenta in basso a sinistra tre scale grafiche sormontate da figure allegoriche. Sotto alcune note e il privilegio concesso per la stampa. Bella coloritura originale.
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1725 ca.
- Dimensione: 573 x 490 mm
- Luogo di stampa: Augsburg