America
Visualizzazione di 13-24 di 37 risultati
-
Decorativa carta geografica del Brasile. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalit . [cod.1091/15]
- Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
- Anno: 1862
- Dimensione: 470 x 340 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Rara mappa di propaganda che celebra l’amicizia degli Stati Uniti con la Francia durante la prima guerra mondiale.
- Dimensione: 65 x 100 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1917
-
Decorativa ed interessante carta geografica degli Stati Uniti con le divisioni territoriali appena prima della dichiarazione di indipendenza da parte del Texas. Curiose le segnalazioni sulla mappa delle tribu indiane. In due inserti in basso a destra rappresentazioni del Texas e di St. Pierre Miquelon. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. [cod.1091/15]
- Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
- Anno: 1862
- Dimensione: 340 x 500 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Etats-Unis du Mexique, Amerique Centrale, comprenant les Republiques de Guatemala….
Richiedi informazioni € 180,00Dettagliata carta geografica del Messico e dei Caraibi con inserti raffiguranti il centro America e Panama. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalit . Tutte le rimanenti … [cod.1091/15]
- Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
- Anno: 1862
- Dimensione: 340 x 500 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Raffinata piccola carta geografica della costa Pacifica del Messico. Tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto agli atlanti in folio si riflettè in un enorme successo editoriale e alla pubblicazione di continui aggiornamenti ed arricchimenti. Circa 20 anni dopo Joannes Janssonius commissiona una nuova serie di carte geografiche incise da Pieter Van Den Keere (Kaerius) e Abraham Goos due fra i più validi incisori olandesi dell’epoca. Queste eleganti carte sorprendono, data la ridotta dimensione, per la ricchezza del dettaglio a livello decorativo (cartigli, navi, rose dei venti ecc..) e per la precisione cartografica nei rilievi. Koeman “Atlantes Neerlandici” Me203.
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 190 x 135 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Carta geografica incisa su rame tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Ottimo stato di conservazione. Bella e decorativa coloritura d’epoca. [cod.1020/15]
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 400 x 320 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Carta geografica incisa su rame tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785.Ottimo stato di conservazione. Bella e decorativa coloritura d’epoca.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 407 x 310 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Dettagliata mappa dei Caraibi centrata su Santo Domingo proveniente dall’opera del Coronelli Corso Geografico Universale pubblicata a Venezia nel 1690. La carta si estende dalla estrema punta meridionale della Florida e del canale di Bahama fino alle Antille e Trinidad. Include Le Caymans, le Isole Vergini e le piccole isole sulle coste del Messico. Nel cartiglio dedica a Sebastiano Bernardi. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle città ecc…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 257 x 430 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Bella carta geografica della Baia di Hudson, parte della Groenlandia, del Labrador e del Canada tratta dall’ “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Interessanti le segnalazioni delle tribù indiane e il curioso passaggio a nord ovest secondo le osservazioni di spedizioni Russe che non vennero poi confermate.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 300 x 405 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Piccola e dettagliata carta geografica del Cile e dell’ Argentina centrale tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta accompagnata da foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle citt maggiori.
- Autore: STARLING Thomas
- Anno: 1833
- Dimensione: 90 x 145 mm
- Luogo di stampa: London
-
Bella carta geografica di Terranova e della Nuova Scozia in Canada tratta dall’ “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Interessanti le segnalazioni delle tribu indiane e il curioso passaggio a nord ovest secondo le osservazioni di spedizioni Russe che non vennero poi confermate. [cod.1170/15]
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 420 x 315 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Interessante carta geografica della costa est degli Stati Uniti d’America incisa con grande cura e tratto raffinato da Glot. Proveniente dal non comune Atlas Portatif, contenant la Gographie Universelle Ancienne et Moderne di Eustache Herisson pubblicato a Parigi presso Desray nel 1809.
- Autore: HERISSON Eustache
- Anno: 1809
- Dimensione: 225 x 190 mm
- Luogo di stampa: Paris