Deliziosa carta geografica basata sulla cartografia di C. Franz Radefeld (1788-1874) raffigurante Arkansas, Mississipi, Louisiana, Alabama e Florida Panhandle. All’interno riquadro con New Orleans. Tratta dall’opera Meyer’s Neuester Zeitungs Atlas pubblicata dal Bibliographischen Instituts a Hildburghausen tra il 1849 e il 1852. La caratteristica di questo atlante la presenza, in quasi tutte le carte, di piccoli inserti con le piante delle maggiori citt che permettevano al viaggiatore di avere un primo orientamento di base appena giunti a destinazione. Tutte le carte, finemente colorate a mano ad acquarello e matita furono incise con grande cura e con un notevolissimo dettaglio. “The finest “quarto” German atlas of the mid 19th century”. Jurgen Espenhorst – Petermann’s Planet – Guide to the great handatlases, 3.1.1
Die Staaten von Arkansas, Missisipi, Lousiana, Alabama
- Autore: MEYER Joseph
- Anno: 1849
- Dimensione: 270 x 200 mm
- Luogo di stampa: Hildburghausen
€ 80,00
Prodotti correlati
-
Paraguay o Prov. De Rio De La Plata cum regionibus adiacentibus Tucuman et Sta. Cruz De la Sierra
Richiedi informazioni € 140,00Interessante carta geografica centrata sull’area del Rio de la Plata tra Uruguay ed Argentina. Tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 193 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Carta geografica incisa all’acquaforte da G. Pitteri che mostra le odierne nazioni di Uruguay, Paraguay e parte di Brasile e Argentina. La carta identifica in maniera molto dettagliata montagne, fiumi, confini nazionali, città, regioni e tribù indigene. Tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. [cod.1020/15] Antonio Zatta fu uno dei maggiori…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 400 x 320 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Dettagliata mappa dei Caraibi centrata su Santo Domingo proveniente dall’opera del Coronelli Corso Geografico Universale pubblicata a Venezia nel 1690. La carta si estende dalla estrema punta meridionale della Florida e del canale di Bahama fino alle Antille e Trinidad. Include Le Caymans, le Isole Vergini e le piccole isole sulle coste del Messico. Nel cartiglio dedica a Sebastiano Bernardi. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani.…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 257 x 430 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Parte della Nuova Spagna o del Mexico dove sono le Provincie di Guadalaira Xabisco Mecoacan e Mexico
Richiedi informazioni € 500,00Bella mappa del Messico basata sulle classiche rappresentazioni cartografiche di Ortelius, De Bry, Blaeu, Mercator e Hondius tratta dal Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Mostra il territorio che si estende dall’attuale Mazatlan fino ad Acapulco, includendo Città del Messico e Guadalajara. Le annotazioni in calce ai toponimi sono una delle caratteristiche che hanno reso celebre il grande cartografo veneziano e in questa carta, per esempio, possiamo notare in corrispondenza…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 453 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia