America
Visualizzazione di 25-36 di 39 risultati
-
Bella carta geografica della Baia di Hudson, parte della Groenlandia, del Labrador e del Canada tratta dall’ “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Interessanti le segnalazioni delle tribù indiane e il curioso passaggio a nord ovest secondo le osservazioni di spedizioni Russe che non vennero poi confermate.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 300 x 405 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Piccola e dettagliata carta geografica del Cile e dell’ Argentina centrale tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta accompagnata da foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle citt maggiori.
- Autore: STARLING Thomas
- Anno: 1833
- Dimensione: 90 x 145 mm
- Luogo di stampa: London
-
Deliziosa cartolina postale che raffigura romanticamente l’incontro dell’oceano Pacifico e Atlantico presso il canale di Panama. Pubblicata da Curt Otto Teich & co di Chicago nel 1935.
- Autore: Curt Teich
- Dimensione: 90 x 140 mm
- Luogo di stampa: Chicago
- Anno: 1935
-
Grande carta geografica disegnata da R. Hausermann che mostra le missioni cattoliche negli Stati Uniti d’America. Nella parte inferiore una esaustiva tabella con le statistiche sulle varie diocesi e un inserto con la mappa dell’Alaska. Pubblicata a Parigi nel 1900 presso Dufrenoy. Cfr. Rumsey Collections: 4879000
- Autore: R. Hausermann
- Dimensione: 71 x 95 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1900
-
Piccola e dettagliata carta geografica dell’ America del Nord divisa in USA, Messico, Canada, Groenlandia ed Alaska. Tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta accompagnata da foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle citt maggiori.
- Autore: STARLING Thomas
- Anno: 1833
- Dimensione: 90 x 145 mm
- Luogo di stampa: London
-
Non comune carta geografica del Nord America disegnata prima delle scoperte di Lewis e Clack. La piccola ma dettagliata mappa è incisa all’acquaforte da James Barlow e pubblicata a Londra nel 1807.
- Dimensione: 18 x 21,5 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1807
-
Paraguay o Prov. De Rio De La Plata cum regionibus adiacentibus Tucuman et Sta. Cruz De la Sierra
Richiedi informazioni € 140,00Interessante carta geografica centrata sull’area del Rio de la Plata tra Uruguay ed Argentina. Tratta dall’Atlas Minor pubblicato ad Amsterdam nel 1648 presso Jannsonius. Nel 1607 Jodocus Hondius pubblica per la prima volta una versione tascabile dell’Atlas di G. Mercator nominandolo appunto Atlas Minor. Le mappe si basano in parte sul lavoro Mercatoriano del 1580-90 e in parte sulle mappe dello stesso Hondius pubblicate nel 1606. L’enorme popolarità del formato ridotto e il prezzo inferiore rispetto…
- Autore: MERCATOR Gerard - HONDIUS Henricus
- Anno: 1648
- Dimensione: 193 x 145 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Parte della Nuova Spagna o del Mexico dove sono le Provincie di Guadalaira Xabisco Mecoacan e Mexico
Richiedi informazioni € 500,00Bella mappa del Messico basata sulle classiche rappresentazioni cartografiche di Ortelius, De Bry, Blaeu, Mercator e Hondius tratta dal Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Mostra il territorio che si estende dall’attuale Mazatlan fino ad Acapulco, includendo Città del Messico e Guadalajara. Le annotazioni in calce ai toponimi sono una delle caratteristiche che hanno reso celebre il grande cartografo veneziano e in questa carta, per esempio, possiamo notare in corrispondenza…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 453 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Grande carta pittorica dell’Argentina disegnata da J. Pennacca che mostra attraverso deliziose illustrazioni flora, fauna, risorse naturali, attività turistiche e attrattive della nazione. Bella la rappresentazione, di reminiscenza Art Deco, dei treni che da Buenos Aires si dirigono verso le principali destinazioni del paese. In basso inserti con piccole carte geografiche dell’Argentina, Islas Orcadas del Sur, Islas Georgias del Sur e Islas Sandwich del Sur. Al verso del foglio carta stradale della nazione con in evidenza strade, ferrovie, suddivisioni amministrative, province, distanze ecc… Pubblicata a Buenos Aires nel 1946 dal Automovil Club Argentino – Oficina Cartografica in collaborazione con Ministero dei Trasporti.
- Autore: J. Pennacca
- Dimensione: 98 x 55 cm
- Luogo di stampa: Buenos Aires
- Anno: 1946
-
Raffinata e decorativa carta geografica dell’Argentina. Mostra in eccellente dettaglio l’area della Patagonia a sud delle Ande, Cile, Paraguay, Bolivia e parte del Brasile e del Peru. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità.…
- Autore: GARNIER Francis Marie Joseph
- Anno: 1862
- Dimensione: 500 x 360 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Piccola e dettagliata carta geografica del Sud America tratta dal “The Royal Cabinet Atlas, And Universal Compendium Of All Places In The Known World” di Thomas Starling pubblicato da Bull e Churton a Londra nel 1833. La deliziosa carta accompagnata da foglio supplementare con l’indicazione della latitudine e longitudine delle citt maggiori.
- Autore: STARLING Thomas
- Anno: 1833
- Dimensione: 90 x 145 mm
- Luogo di stampa: London
-
Esaurito
The United States of America – A map of 48 States Easy to Read Comprehensive with over 500 Illustrations
Richiedi informazioniGrande mappa geo-pittorica degli Stati Uniti disegnata da Giorgio “Gio” Tavaglione e pubblicata a Milano presso Ricordi Arti Grafiche nel 1988. La mappa pittorica mostra 48 Stati, ognuno con il proprio “The Great Seal” e con bellissime illustrazioni che ne sottolineano i paesaggi tipici, risorse naturali, industrie, edifici famosi, celebrità e animali. La carta è riccamente decorata da un grande cartiglio allegorico con titolo, da una rosa dei venti, dalla Statua della Libertà e da…
- Autore: Giorgio Tavaglione
- Dimensione: 66 x 93 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1988