America

Visualizzazione di 37-39 di 39 risultati

  • Deliziosa e decorativa carta promozionale edita come “souvenir” in occasione dell’esposizione mondiale di Bruxelles del 1958. La grande mappa, più volte ripiegata, mostra gli Stati Uniti d’America come una nazione multiculturale e le numerose vignette pittoriche descrivono siti storici famosi e americani al lavoro o dediti ai passatempi; per ogni stato è sottolineata la nazione di origine degli abitanti (per esempio nel South Dakota i Danesi, i Tedeschi e gli Olandesi). Portorico, Hawaii e l’Alaska disegnate come stati entro inserti disegnati come drappi. In alto otto personaggi con abiti tipici e stereotipati (sombrero, kilt e zoccoli di legno), cartiglio con il titolo in inglese , francese e fiammingo e una rosa dei venti con al centro l’aquila, simbolo degli Stati Uniti d’America. In basso a sinistra la firma dell’autrice Mary Jane Ronin mentre a destra inserto con descrizione nelle tre lingue ufficiali.

    • Autore: Mary Ronin
    • Dimensione: 49 x 69 cm
    • Anno: 1958
  • Esaurito

    Grande carta geografica pittorica dell’Uruguay orientale disegnata dall’illustratore Jorge Elia e pubblicata a Montevideo nel 1978 presso la Escuela Artes Graficas Don Orione. Basata sui rilevamenti del Servizio Geografico Militare e del dipartimento Oceanografico e Idrografico della Marina la mappa mette ben in evidenza le divisioni territoriali delle varie regioni, le vie di comunicazione e i numerosi fari sulla costa. Arricchita da numerose tabelle con l’elenco delle risorse economiche e naturali, l’indicazione della flora e fauna e molte altre curiosità e annotazioni. In basso a sinistra un grande inserto con la storia della nazione, dall’arrivo dei grandi esploratori europei fino al 1830 anno della costituzione della Repubblica, e a destra l’area metropolitana di Montevideo. Lo scopo della grande rappresentazione era quello di riassumere tutti gli aspetti economici, sociali, statistici, culturali e turistici dell’Uruguay costituendo una fonte di informazione visiva e immediata per gli studenti delle scuole superiori.

    • Autore: Jorge Elia
    • Dimensione: 56 x 78 cm
    • Luogo di stampa: Montevideo
    • Anno: 1978
  • Esaurito

    Una delle più rare e ambite rappresentazioni pittoriche di New York! Questa iconica e grande veduta prospettica di New York City fu disegnata nel 1950 da Nils Hansell, all’epoca alle dipendenze di IBM come direttore del Journal of Research and Development e pubblicata dallo stesso Hansell presso la litografia Lutz & Sheinkman. La mappa è un vortice di colorate e vivaci immagini che descrivono gli edifici, le attività produttive e di intrattenimento della città americana.…

    • Autore: Nils Hansell
    • Dimensione: 84 x 64 cm
    • Luogo di stampa: North Stonington (Connecticut)
    • Anno: 1950