Affascinante carta geografica delle Americhe basata sulla cartografia di Jean Baptiste Nolin e qui corretta dalle ultime rilevazioni di Denis. Pubblicata a Parigi presso l’editore Basset e datata “l’An 3” della Costituzione Francese (1795). L’interessante carta include un inserto che mostra le “Nuove scoperte” basate sulle informazioni fornite da Joseph Nicolas De L’Isle e sulle scoperte geografiche dei Russi che descrivono di potenziali rotte tra la Baia di Hudson e la Baia di Baffin verso l’Oceano Pacifico. Ai margini sinistro e destro una dettagliata descrizione del continente in lingua francese. L’apparato decorativo è composto da un elaborato cartiglio con il titolo arricchito dalle illustrazioni di una pianta di tabacco, un indiano che fuma la pipa e un secondo nativo americano che venera il fuoco.
Amerique ou Noveau Continent dresse sur le nouvelle relations decouvertes et observations par J.B. Nolin
- Autore: NOLIN Jean Baptiste
- Anno: 1795
- Dimensione: 470 x 680 mm
- Luogo di stampa: Paris
€ 700,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Interessante carta geografica finemente incisa all’acquaforte da Giuseppe Pitteri che copre il Cile e la maggior parte dell’Argentina. Molto dettagliata è la regione intorno a Buenos Aires e al Rio de la Plata. Santiago è qui chiamata Rioja. Un grande inserto illustra la Terra del Fuoco e lo Stretto di Magellano. Tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 410 x 315 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Rara carta geografica dell’Alaska (America Russa) e delle zone confinanti del Canada e degli Stati Uniti, che si estende fino al fiume Missouri superiore e al fiume Fraser. La carta è una delle prime mappe a stampa che si concentrano sulla regione che sarebbe poi diventata l’Alaska ed è tratta dalla più rara ed elegante opera di Francesco Celestino Marmocchi il Corso di Geografia Commerciale pubblicato a Genova nel 1858. Presenta uno stile di incisione,…
- Autore: Francesco Costantino Marmocchi
- Dimensione: 27 x 34 cm
- Luogo di stampa: Genova
- Anno: 1858
-
Dettagliata carta geografica incisa su rame da Giuseppe Pitteri che mostra il Peru e la regione Amazzonica del Sud America tratta da Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 407 x 310 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Grande carta geografica disegnata da R. Hausermann che mostra le missioni cattoliche negli Stati Uniti d’America. Nella parte inferiore una esaustiva tabella con le statistiche sulle varie diocesi e un inserto con la mappa dell’Alaska. Pubblicata a Parigi nel 1900 presso Dufrenoy. Cfr. Rumsey Collections: 4879000
- Autore: R. Hausermann
- Dimensione: 71 x 95 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1900