Raffinata e precisa carta geografica che mostra l’Africa meridionale con in bella evidenza Madagascar, Mauritius e le Seychelles. La mappa è completata da piccoli inserti con le rappresentazioni di Isola di Ascensione, Sant’Elena, Isole Mascarene, Reunion ecc.. Tratta da Atlas Spheroidal et Universel de Geographie del Garnier pubblicato a Parigi presso Veuve Jules Renouard nel 1862. Questa opera è celebre per avere introdotto, per la prima volta, le rappresentazioni dei vari continenti e calotte polari come sfere fluttuanti nello spazio a dare senso di tridimensionalità. Tutte le rimanenti carte geografiche risultano essere incise con tratto raffinatissimo e aggiornante secondo gli ultimi rilevamenti cartografici. Le mappe presentano bellissima coloritura e riusciti accostamenti cromatici. Una delle più belle carte dell’Africa meridionale del XIX secolo.
Afrique Meridionale, Comprenant la Guinee, Inferre, Mozambique, l’Hottentotie, La Colonie Du Cap
- Autore: Francois-Adrien Garnier (1799-1863)
- Anno: 1862
- Dimensione: 350 x 480 mm
- Luogo di stampa: Paris
€ 150,00
Prodotti correlati
-
Afrique Divisee en ses Grandes Regions et Subdivisee en ses Grands Estats… Corrigee l’An 2 par L. Denis
Richiedi informazioni € 600,00Interessante carta geografica dell’Africa del Nolin qui aggiornata secondo gli ultimi rilevamenti dal Denis. Pannelli laterali con descrizione dei vari paesi rappresentati in francese. Rara edizione datata secondo anno dopo la rivoluzione francese.
- Autore: NOLIN Jean Baptiste
- Anno: 1793
- Dimensione: 470 x 650 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Curiosa e non comune mappa raffigurante la parte equatoriale dell’Africa con il Madagascar e le isole Reunion pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean come celebrazione dei possedimenti francesi in Africa. Gli stati costituenti la colonia francese erano il Ciad, il Congo, Ubangi-Sciari (oggi Repubblica Centrafricana) e il Gabon qui simboleggiati da piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali di ogni regione.
- Dimensione: 310 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1939
-
Esaurito
Bella carta geografica disegnata da S.J. Turner che mostra come veduta a volo d’uccello un’ampia porzione di territorio centrata sul Corno d’Africa durante la conquista italiana, che si estende dalla Somalia Italiana nella parte inferiore fino al Marocco e all’Italia appena sotto all’orizzonte e alla curvatura della Terra. L’elegante e riuscito stile grafico ricorda il lavoro di Richard Edes Harrison che usò questo tipo di rappresentazione cartografica agli albori “dell’era dell’aviazione” e che venne ripreso…
- Autore: S.J. Turner
- Dimensione: 69 x 47 cm
- Luogo di stampa: Londra
- Anno: 1938
-
Esaurito
Stupenda carta geografica pittorica del Camerun disegnata da Leon Craste per promuovere il turismo e lo sviluppo commerciale nello Stato Africano e pubblicata dal Ministero Francese d’Oltremare nel 1950 presso l’Imprimerie A. Karcher. La grande mappa raffigura la porzione di territorio tra l’Africa occidentale francese (A.O.F.) e Nigeria e tra l’Africa equatoriale e il Lago Ciad fino al Gabon e alla Guinea spagnola. Il ricco apparato decorativo comprende affascinanti illustrazioni di tribù, delle foreste degli…
- Autore: Leon Craste
- Dimensione: 120 x 80 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1950