Interessante carta geografica dell’Africa del Nolin qui aggiornata secondo gli ultimi rilevamenti dal Denis. Pannelli laterali con descrizione dei vari paesi rappresentati in francese. Rara edizione datata secondo anno dopo la rivoluzione francese.
Afrique Divisee en ses Grandes Regions et Subdivisee en ses Grands Estats… Corrigee l’An 2 par L. Denis
- Autore: NOLIN Jean Baptiste
- Anno: 1793
- Dimensione: 470 x 650 mm
- Luogo di stampa: Paris
€ 600,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Bellissima mappa dell’Africa orientale che mostra i territori di Uganda, Kenya, Tanzania e Zanzibar disegnata da Hameed Moghul per la East African Wildlife Society e pubblicata a Nairobi nel 1973. La mappa indica l’ubicazione dei parchi nazionali, tribù, delle riserve, delle aree di caccia ed è riccamente illustrata da vignette con nativi africani in abiti tipici, uccelli, felini e molti grandi animali da safari tra cui giraffe, zebre, elefanti, coccodrilli ecc…
- Autore: Hameed Moghul
- Dimensione: 48 x 67 cm
- Luogo di stampa: Nairobi
- Anno: 1973
-
Carta geografica che mostra Sudan, Eritrea, Etiopia, il Mar Rosso, parte di Arabia Saudita e Yemen incisa all’acquaforte da Giuseppe Pitteri su disegno di Ziliani. Tratta dall’opera Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Antonio Zatta fu uno dei maggiori editori italiani di carte geografiche della fine del XVIII secolo, periodo dominato dalle…
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 310 x 400 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Curiosa e non comune mappa raffigurante la parte equatoriale dell’Africa con il Madagascar e le isole Reunion pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean come celebrazione dei possedimenti francesi in Africa. Gli stati costituenti la colonia francese erano il Ciad, il Congo, Ubangi-Sciari (oggi Repubblica Centrafricana) e il Gabon qui simboleggiati da piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali di ogni regione.
- Dimensione: 310 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1939
-
Esaurito
Carta Della Tripolitania – Algeria – Marocco e Teatro Della Guerra Italo-Turca
Richiedi informazioniRara carta geografica, pubblicata come foglio sciolto e applicata su tela, che descrive in elevato dettaglio e precisione la porzione di territorio oggetto della guerra italo-turca (o campagna di Libia) che fu combattuta dal Regno d’Italia contro l’Impero Ottomano tra il 29 settembre 1911 e il 18 ottobre 1912, per conquistare le regioni nordafricane della Tripolitania e della Cirenaica che successivamente diventarono note come Libia Italiana. Nel corso della guerra l’Impero Ottomano si trovò notevolmente svantaggiato poiché poté rifornire il suo piccolo contingente in Libia…
- Autore: Arcangelo Ghisleri
- Dimensione: 68 x 98 cm
- Luogo di stampa: Bergamo
- Anno: 1911