Rara veduta prospettica di Palermo arricchita in primo piano da grandi velieri e galeoni pubblicata dai fratelli Chereau, attivi a Parigi come incisori ed editori in “rue St.Jacques au Grand St.Remy” nel 1720. In basso legenda con 16 riferimenti ad altrettanti punti di interesse.
Palerme Ville Capitale de Sicile
- Autore: CHEREAU Jacques
- Anno: 1720
- Dimensione: 136 x 208 mm
- Luogo di stampa: Parigi
€ 600,00
Prodotti correlati
-
Bella e decorativa carta storica della Sicilia in parte basata sulla carta dell’isola del Gastaldi. Tratta dalla rara edizione del Parergon, il primo atlante storico mai pubblicato, edito ad Anversa nel 1624 presso Balthasar Moretus. Il Parergon fu inizialmente concepito dall’Ortelius come appendice del suo Theatrum Orbis Terrarum ma visto il notevole successo di queste carte storiche divenne in seguito un lavoro indipendente e rimase la fonte principale di tutti i lavori simili per tutto il XVII secolo.
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1624
- Dimensione: 369 x 486 mm
- Luogo di stampa: Antewerp
-
Esaurito
Divertente e ricca carta geo-pittorica della Sicilia disegnata da Fulvio Ariani (firma sulla spiaggia di Marina di Ragusa) e commissionata dalla regione Sicilia per promuovere i vini e i prodotti tipici gastronomici dell’isola. Una nota in alto a sinistra sottolinea che i nomi riportati nella mappa si riferiscono ai vini D.O.C. mentre i numeri da 1 a 36 rimandano ad una legenda che elenca alcuni dei vini più pregiati e celebri. Pubblicata a Palermo nel 1979 presso Arti Grafiche Siciliane.
- Autore: Fulvio Ariani
- Dimensione: 33 x 47 cm
- Luogo di stampa: Palermo
- Anno: 1979
-
Splendida carta geografica della Sicilia pubblicata da Mattheus Seutter all’interno del celebre Atlas Novus edito ad Augsburg nel 1730. L’interessantissima mappa è completata in basso a sinistra da un grande inserto con margine graduato raffigurante Malta e Gozo con le relative indicazioni sulla scala adottata. In alto a sinistra un grande cartiglio allegorico con il titolo e le indicazioni editoriali mentre in basso a destra troviamo le scale delle distanze e l’elenco dei segni convenzionali.…
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1730
- Dimensione: 580 x 500 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Una delle più decorative ed interessanti carte geografiche della Sicilia del XVII secolo. L’importante mappa è arricchita con una rosa dei venti e da riquadri con le vedute di Messina, Palermo, Catania e Trapani. Tratta dall’Atlas Major del De Witt pubblicato ad Amsterdam nel 1680.
- Autore: DE WIT Frederick
- Anno: 1680
- Dimensione: 580 x 500 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam