Rara veduta incisa all’aquatinta e finemente colorata raffigurante il porto di Palermo tratta dall’opera “Voyage pittoresque en Sicile” di Gicault de la Salle pubblicata a Parigi nel 1822.
Vue de l’entree du port de Palerme
Rara veduta incisa all’aquatinta e finemente colorata raffigurante il porto di Palermo tratta dall’opera “Voyage pittoresque en Sicile” di Gicault de la Salle pubblicata a Parigi nel 1822.
- Autore: GIGAULT DE LA SALLE Achille Etienne
- Anno: 1822
- Dimensione: 290 x 425 mm
- Luogo di stampa: Parigi
Prodotti correlati
-
Rara veduta prospettica di Palermo arricchita in primo piano da grandi velieri e galeoni pubblicata dai fratelli Chereau, attivi a Parigi come incisori ed editori in “rue St.Jacques au Grand St.Remy” nel 1720. In basso legenda con 16 riferimenti ad altrettanti punti di interesse.
- Autore: CHEREAU Jacques
- Anno: 1720
- Dimensione: 136 x 208 mm
- Luogo di stampa: Parigi
-
Esaurito
Splendida carta geografica della Sicilia pubblicata da Mattheus Seutter all’interno del celebre Atlas Novus edito ad Augsburg nel 1730. L’interessantissima mappa è completata in basso a sinistra da un grande inserto con margine graduato raffigurante Malta e Gozo con le relative indicazioni sulla scala adottata. In alto a sinistra un grande cartiglio allegorico con il titolo e le indicazioni editoriali mentre in basso a destra troviamo le scale delle distanze e l’elenco dei segni convenzionali.…
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1730
- Dimensione: 580 x 500 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Esaurito
Come il governo nazionale ha risolto il problema delle comunicazioni in Sicilia
Richiedi informazioniInteressante manifesto di propaganda politica che mostra come il Governo Mussolini intendeva risolvere la problematica delle vie di comunicazioni in Sicilia. La carta geografica mostra l’isola con in bella evidenza i collegamenti stradali e ferroviari divisi per colore a indicare quelli in esercizio, in progetto e in costruzione. Da Palermo infine l’indicazione delle rotte navali che congiungevano la città a Napoli, Cagliari e alla Libia e Tunisia. La carta si presta per un interessante studio…
- Autore: Bestetti e Tumminelli
- Dimensione: 30 x 45 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1930
-
Esaurito
Elegante pianta topografica di Palermo disegnata da E. Sanzo e pubblicata dall’editore Remo Sandron in occasione della “IV Esposizione Nazionale Italiana”. In alto a sinistra, sotto lo stemma della città e il titolo, una piccola veduta dell’esposizione tenuta nei pressi di via Principe di Villafranca (evidenziata in pianta con il colore verde). La bella e grande rappresentazione, stampata in litografia a quattro colori, è completata ai lati da una ricchissima legenda con tutti i punti…
- Autore: E. Sanzo
- Dimensione: 47 x 67 cm
- Luogo di stampa: Palermo
- Anno: 1892