Deliziosa mappa pittorica edita per scopi promozionali dai laboratori Bouty di Milano che raffigura i prodotti tipici e le prelibatezze culinarie della Sicilia. Disegnata dall’illustratore F. Russo e pubblicata nel 1954 dallo Stabilimento tipografico De Agostini.
Prodotti correlati
-
In Evidenza
La stupenda e rara grande carta geo-pittorica della Sicilia disegnata nel 1957 dall’artista Otto M. Muller per l’Istituto Cartografico Italiano.
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 75 x 100 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1957
-
Graziosa veduta topografica di Palermo arricchita da legenda con 14 riferimenti ad altrettanti punti di intetresse. Tratta dal’Atlas Cureiux di Nicholas De Fer edito a Parigi nel 1705.
- Autore: DE FER Nicolas
- Anno: 1705
- Dimensione: 230 x 170 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Deliziosa carta geo-pittorica che mostra l’area di Palermo disegnata da Aldo Cigheri nel 1950 commissionata per scopi turistici e promozionali. La mappa ricchissima di vignette, piccole illustrazioni, vedute ed elementi folkloristici mostra anche le principali vie di collegamento verso le altre città più importanti della Sicilia. Pubblicata a Genova presso la litografia S.A.I.G.A. nel 1950 a cura dell’Ente Provinciale per Turismo di Palermo Aldo Cigheri (1909–1995) è stato un pittore italiano che ha svolto un…
- Autore: Aldo Cigheri
- Dimensione: 23 x 30 cm
- Anno: 1950
- Luogo di stampa: Genova
-
Rara veduta prospettica di Palermo arricchita in primo piano da grandi velieri e galeoni pubblicata dai fratelli Chereau, attivi a Parigi come incisori ed editori in “rue St.Jacques au Grand St.Remy” nel 1720. In basso legenda con 16 riferimenti ad altrettanti punti di interesse.
- Autore: CHEREAU Jacques
- Anno: 1720
- Dimensione: 136 x 208 mm
- Luogo di stampa: Parigi