Deliziosa mappa pittorica edita per scopi promozionali dai laboratori Bouty di Milano che raffigura i prodotti tipici e le prelibatezze culinarie della Sicilia. Disegnata dall’illustratore F. Russo e pubblicata nel 1954 dallo Stabilimento tipografico De Agostini.
Prodotti correlati
-
Esaurito
La stupenda e rara grande carta geo-pittorica della Sicilia disegnata nel 1957 dall’artista Otto M. Muller per l’Istituto Cartografico Italiano.
- Autore: Otto M. Muller
- Dimensione: 75 x 100 cm
- Luogo di stampa: Roma
- Anno: 1957
-
Esaurito
Sicilia e Principali Vedute della Medesima eseguita dall’Architetto G. Dimartino
Richiedi informazioniRara carta geografica della Sicilia disegnata dall’architetto G. Dimartino e pubblicata a Palermo nel 1859 con un raffinato tratto litografico che si focalizza sui toponimi lungo la costa alla maniera delle carte nautiche. Arricchita dalle vedute di alcune delle principali località dell’isola: Tempio d’Ercole a Girgenti, Messina, Palermo, Catania, Tempio di Giunone la Cinia, Cefalù, Termini, Castrogiovanni e Calascibetta, Capo Passero e Pachino, Tempio di Nettuno a Girgenti, Siracusa, Trapani, Girgenti, Caltanissetta, Paternico, Jaci e…
- Autore: G. Dimartino
- Dimensione: 62 x 47 cm
- Luogo di stampa: Palermo
- Anno: 1859
-
Esaurito
Deliziosa carta geo-pittorica che mostra l’area di Palermo disegnata da Aldo Cigheri nel 1950 commissionata per scopi turistici e promozionali. La mappa ricchissima di vignette, piccole illustrazioni, vedute ed elementi folkloristici mostra anche le principali vie di collegamento verso le altre città più importanti della Sicilia. Pubblicata a Genova presso la litografia S.A.I.G.A. nel 1950 a cura dell’Ente Provinciale per Turismo di Palermo Aldo Cigheri (1909–1995) è stato un pittore italiano che ha svolto un…
- Autore: Aldo Cigheri
- Dimensione: 23 x 30 cm
- Anno: 1950
- Luogo di stampa: Genova
-
Esaurito
Divertente e ricca carta geo-pittorica della Sicilia disegnata da Fulvio Ariani (firma sulla spiaggia di Marina di Ragusa) e commissionata dalla regione Sicilia per promuovere i vini e i prodotti tipici gastronomici dell’isola. Una nota in alto a sinistra sottolinea che i nomi riportati nella mappa si riferiscono ai vini D.O.C. mentre i numeri da 1 a 36 rimandano ad una legenda che elenca alcuni dei vini più pregiati e celebri. Pubblicata a Palermo nel 1979 presso Arti Grafiche Siciliane.
- Autore: Fulvio Ariani
- Dimensione: 33 x 47 cm
- Luogo di stampa: Palermo
- Anno: 1979