Rara pianta prospettica della città di Palermo proveniente dal celebre Theatro delle citt à d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
Palermo
Rara pianta prospettica della città di Palermo proveniente dal celebre Theatro delle citt à d’Italia con nova aggiunta di Francesco Bertelli pubblicato a Padova nel 1629.
- Autore: BERTELLI Francesco
- Anno: 1629
- Dimensione: 110 x 170 mm
- Luogo di stampa: Padova
Prodotti correlati
-
Bella carta geografica storica dell’Ortelius che descrive la Sicilia al tempo degli antichi Greci. Basata sulla carta del Gastaldi del 1584 e filtrata attraverso le notizie di Plinio, Stabone ed Esiodo la mappa proviene dalla rara edizione del Parergon, il primo atlante storico mai pubblicato, edito ad Anversa nel 1624 presso Balthasar Moretus. In alto a sinistra un inserto con la raffigurazione di parte del territorio di Siracusa a sottolineare come l’area era di notevole…
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1624
- Dimensione: 369 x 486 mm
- Luogo di stampa: Antewerp
-
Importante veduta prospettica di Messina pubblicata da Matteo Florimi nel 1600. La rara rappresentazione è arricchita da numerosi velieri e galeoni nel porto e in avvicinamento alla città; in basso la costa della Calabria con Reggio identificata con il numero 165. Il piano leggermente rialzato e il tratto raffinato e preciso permettono di identificare non solo tutti gli aspetti più noti della città ma anche tantissimi piccoli particolari. La pianta è completata da una esaustiva…
- Autore: FLORIMI Matteo
- Dimensione: 37 x 45,5 cm
- Luogo di stampa: Siena
- Anno: 1600
-
Esaurito
Graziosa veduta topografica di Palermo arricchita da legenda con 14 riferimenti ad altrettanti punti di intetresse. Tratta dal’Atlas Cureiux di Nicholas De Fer edito a Parigi nel 1705.
- Autore: DE FER Nicolas
- Anno: 1705
- Dimensione: 230 x 170 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Elegante pianta topografica di Palermo disegnata da E. Sanzo e pubblicata dall’editore Remo Sandron in occasione della “IV Esposizione Nazionale Italiana”. In alto a sinistra, sotto lo stemma della città e il titolo, una piccola veduta dell’esposizione tenuta nei pressi di via Principe di Villafranca (evidenziata in pianta con il colore verde). La bella e grande rappresentazione, stampata in litografia a quattro colori, è completata ai lati da una ricchissima legenda con tutti i punti…
- Autore: E. Sanzo
- Dimensione: 47 x 67 cm
- Luogo di stampa: Palermo
- Anno: 1892