Bella carta geografica dell’Australia con tutta l’Oceania e centrata sull’Oceano Pacifico che mostra le colonie Francesi, Inglesi, Olandesi, Giapponesi, Cilene, Portoghesi e Statunitensi divise per decorativi colori. La mappa è completata dalle principali rotte navali e dall’indicazione delle distanze tra i maggiori, porti, città e capitali. cfr: National Library of Australia, 6856870
Océanie et Pacifique
- Autore: Girard et Barrère
- Dimensione: 51 x 66 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1912
€ 100,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Coloratissima carta geo-pittorica della Nuova Caledonia disegnata da Monique Cras e pubblicata a Parigi nel 1953 dal Ministero francese d’oltremare per promuovere il turismo nell’area. La carta, ricchissima di particolari, annotazioni e avvenimenti storici, è completata dalla rappresentazione, dentro a una conchiglia, dell’emisfero meridionale del globo terrestre centrato sull’Oceania e dalle vignette degli abitanti autoctoni melanesiani e dallo sbarco di Cook nel suo viaggio del 1774. Monique Amélie Cras (1910-2007), è stata una celebre pittrice e…
- Autore: Monique Cras
- Dimensione: 42 x 62 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1953
-
Esaurito
Non comune mappa geo pittorica della Papua Nuova Guinea orientale disegnata dall’artista Karl Voster (firma in basso a sinistra) per la Berlin Missionary Society nel 1950. La carta mostra attraverso deliziose vignette le missioni luterane, le stazioni governative, i collegi, le aree di atterraggio e le missioni di assistenza medica. L’apparato decorativo è completato dalle illustrazioni dei nativi, dagli animali tipici e da imbarcazioni nel mare. Al verso il foglio riporta la mappa della medesima…
- Autore: Karl Vöster
- Dimensione: 33,5 x 47,5 cm
- Luogo di stampa: Berlino
- Anno: 1950
-
Esaurito
Affascinante mappa pittorica giapponese che mostra il sud-est asiatico, l’Oceania e l’intero Oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La mappa è centrata sulle Filippine, l’Indonesia e la Papua Nuova Guinea e si estende fino ad includere l’Alaska e con, una proporzione differente rispetto alla scala del soggetto della carta, l’intera costa orientale degli Stati Uniti. Molte delle numerose vignette pittoriche sono spiegate, in giapponese, all’interno di un grande inserto nella parte inferiore; una seconda…
- Autore: Keiu Hatano
- Dimensione: 50 x 70 cm
- Anno: 1944
-
Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement.
Richiedi informazioni € 250,00Manifesto di propaganda edito nel 1939 durante la Seconda Guerra Mondiale che mostra una carta del mondo con la Gran Bretagna, la Francia e le varie colonie di entrambe le nazioni evidenziate in rosso; la Germania in nero, mentre le aree dell’Europa centrale sotto il controllo tedesco, tra cui Polonia, Austria e Cecoslovacchia, colorate con linee diagonali nere. Lo slogan “Nous vaincrons parce que nous sommes les plus forts. Souscrivez aux bons d’armement“: (vinceremo perchè…
- Autore: M. Dechaux
- Dimensione: 58 x 78 cm
- Luogo di stampa: Parigi
- Anno: 1939