Bella carta geografica della Sardegna disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con interessantissima descrizione storica e statistica dell’isola arricchito da due piccole vedute con scorci di Torino e Genova.
Sardegna
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
€ 100,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Decorativa carta geografica della Sardegna tratta dal celebre Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1692. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit à di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle città.
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1692
- Dimensione: 600 x 458 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Raffinata carta geografica della Sardegna tratta dall’Atlas Novus di Mattheus Seutter pubblicato ad Augsburg nel 1730. In alto a sinistra grande e decorativo cartiglio allegorico con il titolo; in basso altri due cartigli con le scale metriche e lo stemma di Vittorio Amedeo II di Savoia e quello sardo. Basata sulla medesima rappresentazione dell’isola disegnata dal Coronelli che a sua volta aveva utilizzato i rilevamenti cartografici di Giovanni Antonio Magini.
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1730 ca.
- Dimensione: 500 x 570 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Rara e curiosa carta da gioco che mostra piccola mappa della Corsica con la sua descrizione. Pubblicata a Parigi nel 1780 circa.
- Autore: Anon.
- Anno: 1780 ca
- Dimensione: 80 x 130 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Bella e dettagliata carta geografica della Sicilia e della Sardegna tratta dall’ Atlas Novus Terrarum di J. B. Homann pubblicato a Norimberga nel 1720. In alto il grande e maestoso cartiglio allegorico con il titolo Regnorum Siciliae et Sardiniae Nova Tabula contempla anche gli stemmi araldici delle Isole. In basso la carta è completata a sinistra da un riquadro con la veduta prospettica di Catania e l’Etna in eruzione e a destra da un inserto…
- Autore: HOMANN Johann Baptist
- Anno: 1720
- Dimensione: 580 x 500 mm
- Luogo di stampa: Norimberga