Bella carta geografica della Sardegna disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con interessantissima descrizione storica e statistica dell’isola arricchito da due piccole vedute con scorci di Torino e Genova.
Sardegna
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
Prodotti correlati
-
Carta geografica della Corsica orientata con il nord a sinistra tratta dall’edizione in fiammingo del celebre Atlas Major di Johannes Blaeu pubblicato ad Amsterdam nel 1664. La cartografia è basata sui rilevamenti di Giovanni Antonio Magini qui riproposti dal Blaeu con la medesima e precisa toponomastica ma con una più attenta rappresentazione dei rilievi e dell’apparato fluviale. La famosa casa editrice della famiglia Blaeu venne fondata ad Amsterdam nel 1596 da Willem Janzoon Blaeu (1571-1638)…
- Autore: BLAEU Johannis
- Anno: 1664
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Bella veduta di Bastia presa dalla spiaggia. Litografia del De Mercey tratta da un disegno del Ciceri. Pubblicata dal Lemercier nel 1840. [cod.1247/15]
- Autore: De MERCEY Frederic - CICERI Eugene
- Anno: 1840
- Dimensione: 370 x 235 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Esaurito
Decorativa carta geografica della Sardegna tratta dal celebre Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1692. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit à di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle città.
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1692
- Dimensione: 600 x 458 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Deliziosa piccola carta geografica della Sardegna orientata con il nors a sinistra tratta dall’opera “Theatro del Mondo”, la famosa edizione pirata e non autorizzata dell’atlante tascabile dell’Ortelius pubblicata esclusivamente per il mercato Italiano da Pietro Marchetti. Inizialmente stampata a Brescia questo esemplare proviene dalla rara edizione veneziana del 1667. [cod.169/15]
- Autore: MARCHETTI Pietro
- Anno: 1667
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Venezia