Bella veduta di Bastia presa dalla spiaggia. Litografia del De Mercey tratta da un disegno del Ciceri. Pubblicata dal Lemercier nel 1840. [cod.1247/15]
Bastia
Bella veduta di Bastia presa dalla spiaggia. Litografia del De Mercey tratta da un disegno del Ciceri. Pubblicata dal Lemercier nel 1840. [cod.1247/15]
- Autore: De MERCEY Frederic - CICERI Eugene
- Anno: 1840
- Dimensione: 370 x 235 mm
- Luogo di stampa: Paris
€ 180,00
Prodotti correlati
-
Rara pianta della città di Pisa incisa all’acquaforte e bulino dal disegno di “Achille Soli Pittore Fecit” e pubblicata da Matteo Florimi (firma in basso a destra) a Siena nel 1603 circa. Nel riquadro è riportata legenda con 97 rinvii toponomastici ad altrettanti punti di interesse. Sul fiume la scritta AR/NO bisecata da quello che al tempo era conosciuto come “Ponte Vecchio”. Si tratta del primo e vero ritratto della città e modello per tutte…
- Autore: FLORIMI Matteo
- Anno: 1603
- Dimensione: 395 x 530 mm
- Luogo di stampa: Siena
-
Carta geografica tratta dall “Atlas Novus” edito da Henricus Hondius e J. Jansson. I due cartografi Olandesi rielaborarono a partire dal 1636 il lavoro del Mercator,inizialmente utilizzando e correggendo le sue lastre e sucessivamente arricchendo i loro Atlanti con nuove carte piu’ accurate e moderne come questa.
- Autore: HONDIUS Henricus
- Anno: 1639
- Dimensione: 376 x 486 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Bella ed importante carta geografica dell’Abruzzo tratta dal “Theatrum Orbis Terrarum” di Abraham Ortelius pubblicato ad Anversa nel 1595. La carta deriva da quella pubblicata da Natale Bonifacio nel 1587. Arricchita in alto a destra da scena di battaglia navale e da tre grandi cartigli di gusto rinascimentale.
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1595
- Dimensione: 328 x 423 mm
- Luogo di stampa: Antwerp
-
Bella e rara acquatinta a colori d’epoca. In basso a sinistra M.Nicolosino dis. dal vero; in basso a destra G.Arghinenti inc. Tratta dall’opera “Descrizione dei Santuari del Piemonte piu’ distinti…”Pubblicata a Torino nel 1822-25 da F. Reycend e Compagnia. [cod.1168/15]
- Autore: ARGHINENTI Giacomo
- Anno: 1820-1825
- Dimensione: 235 x 295 mm
- Luogo di stampa: Torino