Bella veduta di Bastia presa dalla spiaggia. Litografia del De Mercey tratta da un disegno del Ciceri. Pubblicata dal Lemercier nel 1840. [cod.1247/15]
Bastia
Bella veduta di Bastia presa dalla spiaggia. Litografia del De Mercey tratta da un disegno del Ciceri. Pubblicata dal Lemercier nel 1840. [cod.1247/15]
- Autore: De MERCEY Frederic - CICERI Eugene
- Anno: 1840
- Dimensione: 370 x 235 mm
- Luogo di stampa: Paris
€ 180,00
Prodotti correlati
-
Carta geografica raffigurante le regioni dell’Artois nella Francia del nord tratta da “Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai piu’ celebri e piu’ recenti cartografi” di Antonio Zatta e pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. [cod.1020/15]
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 300 x 380 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Esaurito
Bella carta geografica della Sardegna disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con interessantissima descrizione storica e statistica dell’isola arricchito da due piccole vedute con scorci di Torino e Genova.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
-
Deliziosa piccola carta geografica della Sardegna orientata con il nors a sinistra tratta dall’opera “Theatro del Mondo”, la famosa edizione pirata e non autorizzata dell’atlante tascabile dell’Ortelius pubblicata esclusivamente per il mercato Italiano da Pietro Marchetti. Inizialmente stampata a Brescia questo esemplare proviene dalla rara edizione veneziana del 1667. [cod.169/15]
- Autore: MARCHETTI Pietro
- Anno: 1667
- Dimensione: 75 x 105 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Li Governi D’ Angio, del Saumurois, della Touraine, e Poitou, D’ Aunis, e Saintonge, con quello D’ Angoumois. Di Nuova Projezione.
Richiedi informazioni € 150,00Deliziosa e dettagliata carta geografica raffigurante la regione francese della Picardia, del Saintonge e delle regioni limitrofe. Tratta dal celebre Atlante Novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti cartografi di Antonio Zatta pubblicato a Venezia tra il 1779 e il 1785. Ottimo stato di conservazione con bella e decorativa coloritura d’epoca.
- Autore: ZATTA Antonio
- Anno: 1779
- Dimensione: 410 x 310 mm
- Luogo di stampa: Venezia