Bella e dettagliata carta geografica della Sicilia e della Sardegna tratta dall’ Atlas Novus Terrarum di J. B. Homann pubblicato a Norimberga nel 1720. In alto il grande e maestoso cartiglio allegorico con il titolo Regnorum Siciliae et Sardiniae Nova Tabula contempla anche gli stemmi araldici delle Isole. In basso la carta è completata a sinistra da un riquadro con la veduta prospettica di Catania e l’Etna in eruzione e a destra da un inserto con la pianta topografica di La Valletta sorretto da un Cavaliere dell’ordine di Malta. L’importante apparato decorativo è completato da numerosi velieri nel mare. Bene delineate le isole Eolie.
Regnorum Siciliae et Sardiniae
- Autore: HOMANN Johann Baptist
- Anno: 1720
- Dimensione: 580 x 500 mm
- Luogo di stampa: Norimberga
€ 700,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Come il governo nazionale ha risolto il problema delle comunicazioni in Sicilia
Richiedi informazioniInteressante manifesto di propaganda politica che mostra come il Governo Mussolini intendeva risolvere la problematica delle vie di comunicazioni in Sicilia. La carta geografica mostra l’isola con in bella evidenza i collegamenti stradali e ferroviari divisi per colore a indicare quelli in esercizio, in progetto e in costruzione. Da Palermo infine l’indicazione delle rotte navali che congiungevano la città a Napoli, Cagliari e alla Libia e Tunisia. La carta si presta per un interessante studio…
- Autore: Bestetti e Tumminelli
- Dimensione: 30 x 45 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1930
-
Esaurito
Bella carta geografica della Sicilia disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con interessantissima descrizione storica e statistica dell’isola e delle sue province arricchito da due piccole vedute con scorci di Palermo e Messina.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
-
Creta Iouis magni medio iacet insula ponto; Corsica; Sardinia; Insulae Maris Ionii
Richiedi informazioni € 450,00Affascinante carta geografica storica che mostra l’isola di Creta sormontata da tre inserti con le raffigurazioni di Corsica, Sardegna e delle isole principali del mar Ionio: Corfu, Santa Maura, Itaca, Cefalonia e Zante. Tratta dall’opera di Abraham Ortelius Theatri Orbis Terrarum Parergon; Sive Veteris Geographiae Tabulae, il primo atlante storico mai pubblicato, edito ad Anversa nel 1624 presso Balthasar Moretus. Ortelius cita come fonte cartografica contemporanea i rilievi di Francesco Superanti (Soranzo) e per quelle…
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1624
- Dimensione: 342 x 491 mm
- Luogo di stampa: Antewerp
-
Esaurito
Deliziosa mappa pittorica edita per scopi promozionali dai laboratori Bouty di Milano che raffigura i prodotti tipici e le prelibatezze culinarie della Sicilia. Disegnata dall’illustratore F. Russo e pubblicata nel 1954 dallo Stabilimento tipografico De Agostini.
- Autore: F. Russo
- Dimensione: 16 x 22,5 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1954