Bella e dettagliata carta geografica della Sicilia e della Sardegna tratta dall’ Atlas Novus Terrarum di J. B. Homann pubblicato a Norimberga nel 1720. In alto il grande e maestoso cartiglio allegorico con il titolo Regnorum Siciliae et Sardiniae Nova Tabula contempla anche gli stemmi araldici delle Isole. In basso la carta è completata a sinistra da un riquadro con la veduta prospettica di Catania e l’Etna in eruzione e a destra da un inserto con la pianta topografica di La Valletta sorretto da un Cavaliere dell’ordine di Malta. L’importante apparato decorativo è completato da numerosi velieri nel mare. Bene delineate le isole Eolie.
Regnorum Siciliae et Sardiniae
- Autore: HOMANN Johann Baptist
- Anno: 1720
- Dimensione: 580 x 500 mm
- Luogo di stampa: Norimberga
€ 700,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Divertente e ricca carta geo-pittorica della Sicilia disegnata da Fulvio Ariani (firma sulla spiaggia di Marina di Ragusa) e commissionata dalla regione Sicilia per promuovere i vini e i prodotti tipici gastronomici dell’isola. Una nota in alto a sinistra sottolinea che i nomi riportati nella mappa si riferiscono ai vini D.O.C. mentre i numeri da 1 a 36 rimandano ad una legenda che elenca alcuni dei vini più pregiati e celebri. Pubblicata a Palermo nel 1979 presso Arti Grafiche Siciliane.
- Autore: Fulvio Ariani
- Dimensione: 33 x 47 cm
- Luogo di stampa: Palermo
- Anno: 1979
-
Raffinata carta geografica della Sardegna tratta dall’Atlas Novus di Mattheus Seutter pubblicato ad Augsburg nel 1730. In alto a sinistra grande e decorativo cartiglio allegorico con il titolo; in basso altri due cartigli con le scale metriche e lo stemma di Vittorio Amedeo II di Savoia e quello sardo. Basata sulla medesima rappresentazione dell’isola disegnata dal Coronelli che a sua volta aveva utilizzato i rilevamenti cartografici di Giovanni Antonio Magini.
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1730 ca.
- Dimensione: 500 x 570 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
-
Sicilia 1477-1861 La Collezione Spagnolo-Patermo in Quattro Secoli di Cartografia
Richiedi informazioni € 220,00Importante catalogo ragionato delle carte geografiche a stampa della Sicilia redatto in 2 vol in 4° oblungo di 735 pag. Stampato a colori e riccamente illustrato con 52 immagini nei testi introduttivi, 11 immagini nel ‘400, 130 immagini nel ‘500, 167 immagini nel ‘600, 201 immagini nel ‘700 e 185 immagini nell’800, per un totale di 746 immagini di cui oltre 600 a colori. Questa pubblicazione vuole mettere ordine nell’enorme produzione cartografica a stampa sulla Sicilia, mai integralmente schedata, e suggerire nuovi e differenti approcci alla ricerca storica descrivendo minutamente oltre 400 mappe dell’isola prodotte tra il 1477, data della prima carta a stampa della Sicilia mai prima d’ora riprodotta in un moderno repertorio, e il 1861, data dell’Unità d’Italia.
- Autore: Santo Spagnolo - Vladimiro Valerio
- Anno: 2014
-
Esaurito
Non comune antica carta geografica della Sicilia basata sulla mappa del Reale Officio Topografico di Napoli edita nel 1826. La mappa, pubblicata come foglio sciolto, non è datata ma probabilmente si tratta di una delle tante rappresentazioni dell’isola pubblicate intorno al 1860 per soddisfare le richieste di un mercato attento agli avvenimenti politici e militari di quel periodo; nell’aprile del 1860 infatti era iniziata la rivolta della città di Palermo contro i Borbone di Napoli,…
- Autore: Angelo Leonardi
- Dimensione: 65 x 50 cm
- Luogo di stampa: Torino
- Anno: 1860