1860
Visualizzazione di 11 risultati
-
Importante e bellissima veduta panoramica di San Gallo nell’omonimo cantone della Svizzera. La pregevole e decorativa litografia è opera di C. Matter su disegno di E. Federle come indicato in basso a sinistra “dessine d’apres nature par Egid. Federle”. Pubblicata presso l’editore J.U. Locher nel 1860.
- Autore: LOCHER Johann Ulrich
- Anno: 1860
- Dimensione: 460 x 310 mm
- Luogo di stampa: San Gallo
-
Baleinier Americain : Ameuant ses Embarcations pour Donner la Chasse a une Baleine
Richiedi informazioni € 600,00Suggestiva e bellissima rappresentazione di caccia alla balena da parte di veliero Americano. Animata da scialuppe con cacciatori nei pressi del cetaceo e uccelli marini che seguono la scena. Rara opera in litografia di Lous Le Breton e pubblicata a Parigi presso Savary et Cie Editeurs nel 1860 circa. [cod.1075/15]
- Autore: LE BRETON Louis
- Anno: 1860
- Dimensione: 400 x 250 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Affascinante carta geografica che mostra i percorsi delle invasioni barbariche in Europa e nel Mediterraneo spiegata attraverso numerose note e riassunte in due grandi legende negli angoli. L’autore della raffinata mappa è Pietro Allodi che incide con tratto raffinato e preciso un disegno di Filippo Naymiller. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
-
Bella carta geografica che mostra l’isola di Corsica con in alto a sinistra un inserto con Malta, Comino e Gozo.
L’autore della raffinata mappa è Pietro Allodi incisa su disegno di Filippo Naymiller. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni.- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
-
Bella scena navale con vascello Francese in primo piano e a vele spiegate. Disegno e litografia di C. Dubreuil pubblicata a Parigi presso Jacomme nel 1860 circa. Tratta dal magnifico Atlas Maritime. [cod.1080/15]
- Autore: DUBREUIL Cheri Francois
- Anno: 1860
- Dimensione: 505 x 310 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Bella scena navale con vascello Francese in primo piano e a vele spiegate. Disegno e litografia di C. Dubreuil pubblicata a Parigi presso Jacomme nel 1860 circa. Tratta dal magnifico Atlas Maritime. [cod.1080/15]
- Autore: DUBREUIL Cheri Francois
- Anno: 1860
- Dimensione: 485 x 320 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Elegante carta geografica del mondo in due emisferi disegnata da Filippo Naymiller ed incisa con tratto preciso e raffinato da Pietro Allodi. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario. edito a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo, arricchito da deliziose vignette incise da Baldi, con interessantissima descrizione statistica e geografica dei continenti.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Dimensione: 46 x 33 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1860
-
Esaurito
Dettagliata carta geografica raffigurante i territori di Piacenza, Parma, Reggio, Modena e Massa Carrara disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo, raro, foglio di testo con interessantissima descrizione dei territori raffigurati.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
-
Bella carta geografica della Sardegna disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con interessantissima descrizione storica e statistica dell’isola arricchito da due piccole vedute con scorci di Torino e Genova.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
-
Bella carta geografica della Sicilia disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con interessantissima descrizione storica e statistica dell’isola e delle sue province arricchito da due piccole vedute con scorci di Palermo e Messina.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm
-
Esaurito
Bella e dettagliata carta geografica che mostra la Toscana appena dopo la terza guerra d’indipendenza quindi si tratta di una delle prime rappresentazioni della zona prive del titolo di “Gran Ducato”. L’autore della raffinata mappa è Pietro Allodi su disegno di Filippo Naymiller. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con l’interessantissima…
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm