Raffinata carta geografica della Sardegna tratta dall’Atlas Novus di Mattheus Seutter pubblicato ad Augsburg nel 1730. In alto a sinistra grande e decorativo cartiglio allegorico con il titolo; in basso altri due cartigli con le scale metriche e lo stemma di Vittorio Amedeo II di Savoia e quello sardo. Basata sulla medesima rappresentazione dell’isola disegnata dal Coronelli che a sua volta aveva utilizzato i rilevamenti cartografici di Giovanni Antonio Magini.
Insula et Regnum Sardinia
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Anno: 1730 ca.
- Dimensione: 500 x 570 mm
- Luogo di stampa: Augsburg
€ 600,00
Prodotti correlati
-
Esaurito
Rara e curiosa carta da gioco che mostra piccola mappa della Corsica con la sua descrizione. Pubblicata a Parigi nel 1780 circa.
- Autore: Anon.
- Anno: 1780 ca
- Dimensione: 80 x 130 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
Carta geografica della Corsica inserita in una pagina di testo in fiammingo tratta dall’Atlas Major pubblicato ad Amsterdam nel 1664. La famosa casa editrice della famiglia Blaeu venne fondata ad Amsterdam nel 1596 da Willem Janzoon Blaeu (1571-1638) che inizialmente produsse globi, carte nautiche e strumenti scientifici ma ben presto si attiv, comprando le lastre del Mercator da Jodocus Hondius, per la realizzazione di un atlante di tutto mondo. Alla sua morte l’azienda prosegu per opera dei
- Autore: BLAEU Johannis
- Anno: 1664
- Dimensione: 180 x 240 mm
- Luogo di stampa: Amsterdam
-
Bella veduta prospettica di Cagliari tratta dall’opera Nova et Accurata Italiae Hoderniae Descriptio di J. Hondius pubblicata a Leida presso gli editori Bonaventura e A. Elsevir nel 1627. L’Olandese Josse de Hondt, che latinizzò il proprio nome in Jodocus Hondius, diede inizio ad una generazione di editori fiamminghi, sopratutto di geografia, il cui lavoro continuò per tutto il ‘600. La sua attività fu continuata dal figlio Henricus e dal genero J. Jannsonius.
- Autore: HONDIUS Jodocus
- Anno: 1627
- Dimensione: 176 x 245 mm
- Luogo di stampa: Leida
-
Bella carta geografica della Sardegna disegnata da Filippo Naymiller e incisa da Pietro Allodi tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con interessantissima descrizione storica e statistica dell’isola arricchito da due piccole vedute con scorci di Torino e Genova.
- Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
- Anno: 1860
- Luogo di stampa: Milano
- Dimensione: 43 x 33 cm